• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » TERREMOTO OGGI/ Ingv, ultime scosse: sisma M 2.4 in provincia di Bologna (16 maggio 2017, ore 18:12)

  • Terremoto
  • Cronaca

TERREMOTO OGGI/ Ingv, ultime scosse: sisma M 2.4 in provincia di Bologna (16 maggio 2017, ore 18:12)

La Redazione
Pubblicato 16 Maggio 2017
amatrice_terremoto_macerie_lapresse

Terremoto oggi ad Amatrice (LaPresse)

Terremoto oggi e Meteo, in arrivo una nuova ondata di instabilità che colpirà il Sud fino al prossimo venerdì. Atteso nel week end un ulteriore peggioramento

La scossa di di terremoto di magnitudo più intensa di questo martedì 16 maggio 2017 in Italia è stata finora quella verificatasi alle ore 15:07 in provincia di Bologna. Secondo quanto riportato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), il sisma in questione ha raggiunto M 2.4 sulla scala Richter, con epicentro individuato nel punto di coordinate geografiche 44.18 di latitudine e 11.44 di longitudine, mentre l’ipocentro è stato localizzato ad una profondità di 10 km. Questo l’elenco completo dei comuni situati nel raggio di 20 km dall’epicentro: Castel del Rio (BO), Firenzuola (FI), Monghidoro (BO), Palazzuolo sul Senio (FI), Fontanelice (BO), Loiano (BO), Casola Valsenio (RA), Borgo Tossignano (BO), Monterenzio (BO), San Benedetto Val di Sambro (BO), Monzuno (BO), Marradi (FI) e Casalfiumanese (BO). (agg. di Dario D’Angelo)


Terremoto oggi, 23 giugno 2025 Aprigliano M 2.3/ Ultime Ingv: scossa profonda 15 km, avvertita a Cosenza


Un terremoto di magnitudo 2.0 sulla scala Richter si è verificato alle ore 5:26 di oggi, martedì 16 maggio 2017, a 5 km da Preci, in provincia di Perugia. Il sisma, come riferito dal report dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha visto il proprio epicentro nel punto di coordinate geografiche 42.85 di latitudine e 13 di longitudine, con ipocentro individuato ad una profondità nel sottosuolo di 9 km. Il movimento tellurico ha interessato diversi comuni, questo l’elenco completo dei centri abitati situati nel raggio di 20 km dall’epicentro: Preci (PG), Sellano (PG), Cerreto di Spoleto (PG), Norcia (PG), Visso (MC), Castelsantangelo sul Nera (MC), Vallo di Nera (PG), Cascia (PG), Ussita (MC), Monte Cavallo (MC), Poggiodomo (PG), Campello sul Clitunno (PG) e Sant’Anatolia di Narco (PG). (agg. di Dario D’Angelo)


Terremoto oggi, 21 giugno 2025 Calabria sud-occidentale M 2.0/ Ultime Ingv: scossa a Magliano de’ Marsi (AQ)


Localizzato alle 00.28 di oggi, martedì 16 maggio 2017, una scossa di 2.3M che ha colpito l’Adriatico Centrale. Il fenomeno tellurico è stato individuato a latitudine 42.32 e longitudine 15.22, ipocentro a 10 km di profondità. I dati rilevati dal Centro Nazionale Terremoti non prevedono comunque la presenza di comuni abitati in un raggio di 20 km dal punto colpito, che si trova a 72 km da San Severo e 84 km da Pescara. Non si evidenziano altri movimenti del sottosuolo nei minuti successivi, se non due episodi al di sotto del livello di criticità. In particolare un sisma di 1.9M si è verificato a 3 km da Norcia, in provincia di Perugia, a latitudine 42.79 e longitudine 13.06, ipocentro a 11 km di profondità. Lo stesso punto è stato colpito inoltre venti minuti più tardi da un sisma di 1.5M.


Terremoto oggi, 20 giugno 2025 Costa Garganica M 2.4/ Ultime Ingv: sciame in Puglia, due scosse a Tarzo (TV)


Le previsioni metereologiche di oggi sono positive per tutte le regioni d’Italia. Previsto infatti caldo e sole dal CentroNord fino alla Sardegna, in seguito a diversi giorni di instabilità. Anche le temperature subiranno un rialzo di 2-4°C al di sopra delle norme stagionali, ma solo per quanto riguarda la Sardegna. Le regioni tirreniche e le località più a Nord dovranno attendere invece le ore successive per vivere un aumento delle temperature con picchi fino a 28°C. Secondo le previsioni di Meteo.it, l’instabilità continuerà a colpire invece il Sud fino a domani, a causa di una corrente d’aria fresca che proviene dai Balcani. Atteso inoltre un peggioramento progressivo già da venerdì, che colpirà il CentroSud e il NordEst, dove si potrebbero verificare anche dei temporali locali. Quest’ultimo dato è tuttavia soggetto a variazioni, a causa dell’evoluzione imprevista del fenomeno atmosferico. 

Tags: Bologna


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net