(BLANGIARDO) ORIUNDI E SAN MAURIZIO/ Da Orsi e Omar Sivori a Eder e Franco Vazquez: una lunga storia.
Il primo oriundo italiano fun un nordafricano che militava nelle legioni romane, poi diventato santo patrono degli alpini. Ecco chi era San Maurizio. ALESSIO MENONA e GIAN CARLO BLANGIARDO

Di integrazione e multietnicità si è parlato in relazione alla nazionale di calcio: tutti italiani integrati multietnicamente da Giuseppe Rossi (“italianissimo”, ma nato in New Jersey, da lì trasferitosi a Parma a 12 anni) a Mario Balotelli (nato in Italia da genitori ghanesi e presto adottato da una famiglia bresciana); da Soriano (nato in Germania da genitori italiani, trasferitosi a Genova a 18 anni) ai vari Ogbonna e El Sharaawy nati e cresciuti in Italia; fino al revival degli “oriundi”.
Oriundi sono i recenti neo-convocati in nazionale Eder e Vazquez: il primo ha lontane origini italiane ma una lunga carriera sportiva nella penisola; il secondo ha la madre italiana ma è sul territorio nazionale da poco più d’un paio d’anni. Entrambi hanno optato, all’interno della propria duplice cittadinanza, per la nazionale tricolore. Ma quale dev’essere il criterio di convocabilità in nazionale: che sappiano a memoria l’Inno o la Costituzione o che superino un test di lingua e di cultura italiana? Che siano nati in Italia? (Rossi e Soriano non lo sono). Che siano vissuti in Italia e per quanto e quale tempo? (Di nuovo, Soriano e Rossi non certo continuativamente). Che abbiano genitori italiani? (Balotelli li ha; Vazquez ne ha uno; Eder no; Rossi e Soriano sì; tante seconde generazioni nate in Italia ne hanno uno, o zero, o due, o zero alla nascita ma poi divenuti due perché i genitori stranieri solo dopo la nascita del figlio hanno acquisito cittadinanza italiana…) Una combinazione, ancora più complicata, di tutti questi criteri?
È chiaro che il mondo è sempre più interconnesso, con scambi nazionali e di nazionalità… ma solo ora? In fondo – misconosciuto – chi è stato uno dei primi “oriundi d’Italia”? San Maurizio, Moritz, patrono degli Alpini. Moro, marocchino (in realtà, coi criteri geografici attuali sarebbe egiziano; ma poi si sa che con il termine “marocchino” comprendevano allora tutti i primi nordafricani) di pelle inequivocabilmente nera, o scura, generale dell’esercito romano, vero campione e capitano delle battaglie nelle Alpi con la “nazionale” dell’Impero romano, e generale nella “squadra” della fortissima Legione Tebea.
Figlio di genitori atei, convertitosi fervente cristiano. Patrono in molti comuni, venerato nei centri di più antica tradizione alpina piemontesi (come San Maurizio d’Opaglio o San Maurizio Canavese) o valdostani fortemente legati alle tradizioni locali (e fino alle località sciistiche svizzere più alla moda, o alla Francia dei tanti Saint-Maurice). Il “Giuseppe Meazza” degli Alpini, o il “Silvio Piola” se vogliamo sommarci la dicotomia città-campagna. Nume di un corpo militare che duemila anni fa, da oriundo, è entrato nella storia. Senza troppi problemi e criteri di eleggibilità nazionale.
(Alessio Menonna e Gian Carlo Blangiardo)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta Mondiali pattinaggio 2023/ Streaming video Rai, oggi 25 marzo24.03.2023 alle 17:09
-
Elisa canta "A modo tuo": Pio e Amedeo si commuovono/ Lacrime con i figli sul palco25.03.2023 alle 01:34
-
Nancy Coppola e Stefania Lay, chi sono le cantanti neomelodiche/ "Siamo genuine e..."25.03.2023 alle 01:11
-
Michelle Hunziker: "Nessun 'richiamino' con Eros Ramazzotti"/ "Sono single e..."25.03.2023 alle 00:43
-
BENEDETTA PRIMAVERA 3a PUNTATA/ Diretta: Loretta Goggi piange mentre canta Fai Rumore25.03.2023 alle 00:13
Ultime notizie
-
Edoardo Donnamaria e Clizia Incorvaia, fine dell'amicizia/ Non si seguono sui social24.03.2023 alle 23:57
-
Amici 2023, Ramon tradisce Celentano con Todaro?/ Web in tilt per il paso con Mattia24.03.2023 alle 23:04
-
Zucchero: "Amo gli animali domestici, ho anche un asino"/ "A casa di Bono Vox..."24.03.2023 alle 22:59
-
Patty Pravo choc: "Matrimoni? sono stata trigama"/ "E' tutta un'altra cosa..."24.03.2023 alle 22:55
I commenti dei lettori