ANDREA MASI, 18ENNE MORTO SUL LAVORO/ La tragedia di morire quando si vive più degli altri
Andrea Masi, 18enne, è morto l’altra notte per un incidente sul lavoro. Non amava studiare, voleva realizzarsi lavorando. Era riuscito a prendere in mano la sua vita

Andrea Masi, 18enne, è morto l’altra notte per un incidente sul lavoro mentre sistemava una fibra ottica all’interno del parcheggio del centro commerciale Portello a Milano. Sembra che, a bordo di una piattaforma elevatrice, abbia sbattuto la testa contro lo stipite superiore di una trave. Andrea era un ragazzo come tanti, però, forse, non era solo un ragazzo come tanti.
Era un ragazzo come tanti perché usava Instagram. L’ultima foto postata è di pochi minuti prima dell’incidente. Ha la didascalia “work” e lo ritrae con una felpa nera e una sigaretta in bocca. È un ragazzo come tanti perché il tam-tam della sua morte si diffonde — giusto il 2 novembre — attraverso i social e la sua prof. scrive lì, sul suo profilo, un ricordo commovente. Un tempo si sarebbe chiamata “lettera” ma oggi è un “post” e fa piangere perché parla di uno che entra a scuola bambino e ne esce uomo.
Andrea era un ragazzo come tanti ma era anche unico, perché era stato coerente e si era fatto carico della propria vita: non gli piaceva studiare e quindi si era messo a lavorare. Non è scontato. Sono tanti i ragazzi a cui lo studio non piace ma non arrivano alle conseguenze delle loro scelte e restano in ciò che non amano. Ovvero, sebbene non amino lo studio, non decidono di lavorare e rimangono a scuola senza fare né una cosa né l’altra: non studiano e non lavorano. Un ragazzo a cui lo studio non piace e quindi si impegna per lavorare non è un ragazzo qualsiasi: è un ragazzo unico perché nella sua vita mette coerenza e impegno.
A 18 anni puoi sapere, come dice Papa Francesco, che una parte importante della dignità di vivere ti viene dal lavoro. E se il tuo lavoro è lo studio ma non studi, allora devi cercarti un lavoro altrimenti perdi la dignità: rimani al caldo della scuola ma perdi il senso della tua vita, non onori più la tua esistenza. E infatti Andrea era fiero del suo lavoro, per questo aveva postato su Instagram non la foto di un tramonto ma il suo viso soddisfatto mentre lavorava prima delle 4.00 del mattino. Perché era al primo impiego e quell’impiego se l’era trovato lui. La sua prof. scrive: “il mio alunno che ce l’aveva fatta”. Ce l’aveva fatta non perché era diventato amministratore delegato di una multinazionale, ma perché era riuscito a prendersi in mano la vita. “Andrea che io volevo continuasse a studiare e lui no prof, io voglio lavorare, Andrea che quel lavoro l’aveva trovato, Andrea che quel lavoro ce l’ha portato via. Andrea, Andrea Masi, il mio alunno che ce l’aveva fatta”.
La scuola e la famiglia avevano fatto di Andrea un giovane responsabile, pronto a prendersi sulle spalle la propria vita, ad inserirsi in società. Onesto. Attento agli altri. Come quando alla sua prof. si era rotto un orologio del nonno e lui subito si era offerto di aggiustarlo.
Sarebbe stato meglio che Andrea avesse continuato a studiare così non sarebbe morto, dice qualcuno. Ma questo non è vero. È meglio, sempre, prendere in mano la propria vita. Che non dev’essere per forza andare a scuola ma dev’essere, per forza, seguire la propria strada: lavorare anche solo come operaio se è giusto, invece di umiliarsi in una scuola che non ami. Questo nulla toglie alla tragedia di una morte alla quale però Andrea è arrivato vivendo. E non sopravvivendo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Bill Gates: “non siamo pronti a pandemia dopo Covid”/ “Stessi errori, Oms ha fallito”23.03.2023 alle 10:50
-
Scomparsa Greta Spreafico/ Ezio Denti: "Troppe incoerenze, le hanno fatto del male"23.03.2023 alle 10:46
-
Raffaele Lioce morto in casa da mesi/ Operaio che l'ha trovato: "Era in putrefazione"23.03.2023 alle 10:40
-
Liliana Resinovich/ Giallo infinito: nella borsa una bottiglietta senza impronte...23.03.2023 alle 10:04
-
Anziano truffato, malmenato e narcotizzato/ Il figlio: “Trovato nudo pieno di lividi”23.03.2023 alle 09:40
Ultime notizie
-
Benito Jacovitti, come è morto/ Il fumettista colpito da emorragia cerebrale nel 199723.03.2023 alle 12:07
-
Risultati Torneo di Viareggio 2023, classifiche/ Diretta gol live score gruppo B22.03.2023 alle 01:41
-
Il Paradiso delle signore/ Anticipazioni 23 marzo: Roberto ha un'idea per Gemma...23.03.2023 alle 10:47
-
Terra amara/ Anticipazioni 23 marzo: Mujgan, una notizia sconvolge Yilmaz23.03.2023 alle 10:35
-
Pio e Amedeo, attacco a Fabio Fazio/ "Le sue domande non interessano al pubblico"23.03.2023 alle 12:00