Ultime notizie/ Di oggi, ultim’ora Germania: Grande Coalizione, Schulz non sarà Ministro Esteri (9 febbraio)
Ultime notizie, 9 febbraio 2017. Di oggi, ultim’ora: Grande Coalizione, Schulz non sarà Ministro. Pisa, motociclista spara per strada. Sindaco Pirozzi indagato per omicidio ad Amatrice.

GROSSE KOALITION, SCHULZ RINUNCIA AL MINISTERO DEGLI ESTERI
Alla fine la Spd ha fatto l’ultima pressione e ha “impedito” che il proprio leader Martin Schulz diventasse il nuovo ministro degli Esteri del Quarto Governo Merkel: aveva destato molto scalpore l’esclusione dalla lista non ufficiale dei ministri di Sigmar Gabriel (l’attuale ministro degli Esteri) e uno dei politici più popolari in Germania, almeno secondo i sondaggi. Il leader dei socialdemocratici ha annunciato ufficialmente questa mattina della decisione, «visto che va chiuso il prima possibile il dibattito sulle nomine per non mettere a rischio il voto della base del partito sulla Grande Coalizione». Schulz parla direttamente alla Merkel e spiega, «rinuncio ad entrare nel governo e auspico di tutto cuore, allo stesso tempo, che con questo si ponga fine al dibattito interno alla Spd». La lettura abbastanza semplice al momento vede la rinuncia di Schulz come “gesto” distensivo per far vincere il Sì della base Spd al prossimo congresso del 4 marzo ad un governo con gli odiati rivali della Cdu-Csu. (agg. di Niccolò Magnani)
PISA, TERRORE IN STRADA: IN MOTO SPARA A TRE PERSONE
Momenti di panico e terrore per le strade questa volta di Pisa, a meno di una settimana dai gravissimi fatti di Macerata: tre persone sono state ferite da colpi di risolta sparato da un motociclista nel quartiere del Cep, nel centro pisano. Stando a quanto riporta Rai News24, il centauro stava facendo alcune scorribande per le vie del quartiere, quando alcuni passanti lo avrebbero mal apostrofato e intimato a non compiere più gesti del genere. A quel punto l’uomo ha estratto una pistola e si sarebbe messo a sparare sulla folla con un’arma di piccolo calibro, prima di scappare via rapidamente. Qualche istante dopo è però tornato con un’altra arma più grande e nuovamente fatto fuoco: in tutto ci sono cinque feriti, sembra tutti giovani che stavano intimando il motociclista a non compiere “evoluzioni” così pericolose. Ora sono in ospedale, mentre il centauro è fuggito via ed è ricercato da polizia e Carabinieri. (agg. di Niccolò Magnani) CLICCA QUI PER LA NOTIZIA APPROFONDITA
TERREMOTO AMATRICE, PIROZZI INDAGATO PER OMICIDIO COLPOSO
Il sindaco di Amatrice, nonché candidato alla Regione Lazio per le prossime elezioni regionali, è indagato per omicidio colposo per il crollo di una palazzina durante il tragico terremoto di Amatrice del 24 agosto 2016. Un atto “dovuto”, in quanto primo cittadino del paesino distrutto dal sisma laziale ma un vero colpo “politico” a meno di un mese dalle Elezioni Regionali. Pirozzi risulta sotto inchiesta per il crollo dell’edificio in Piazza Sagnotti al civico numero 1, distrutto dal gravissimo terremoto di due anni fa: morirono in quel crollo 7 persone e per questo è stato accusato dai pm di Rieti Gustavo Francia e Rocco Maruotti. Ci sono anche le lesioni colpose nel merito dell’ordinanza: oltre a Pirozzi ci sono anche altre 9 persone indagati, «In cooperazione colposa tra loro, nelle rispettive qualità e con le condotte commissive e omissive, non impedivano il crollo», si legge nelle carte delle indagini processuali emerse questa mattina a Rieti. A Pirozzi viene contestato che, in qualità di sindaco e responsabile della Protezione Cibile, avrebbe consentito il rientro nella palazzina dopo il terremoto de L’Aquila di anni prima. (agg. di Niccolò Magnani) CLICCA QUI PER LA NOTIZIA APPROFONDITA
RENZI LANCIA L’ALLARME RAZZISMO
Un razzismo che sfocia forse nel terrorismo, questa l’immagine che Renzi ha degli accadimenti di Macerata, dove dopo la morte di Paola Mastropietro si è assistito alla ricerca degli stranieri da parte di un militante della Lega. Per il segretario del PD ci vuol pochissimo perché la violenza dell’omicidio di Pamela si trasformi in un “devastante e strisciante razzismo”, diretto contro coloro che hanno un colore della pelle diverso dal nostro. Renzi cerca in tale contesto di non giustificare l’omicidio di Pamela, allo stesso tempo si scaglia contro quei partiti politici, vedi Lega, che cavalcano la paura degli italiani fomentando l’odio contro gli stranieri. Intanto nei sondaggi odierni la sua coalizione sopravanza il M5S, con i grillini che si confermano il primo partito con il 27%, una percentuale che non gli permetterà di andare al governo del paese.
INCERTE LE CAUSE DELLA MORTE DI PAMELA MASTROPIETRO
Nonostante la seconda autopsia restano ancora dubbi sulla causa della morte di Pamela Mastropietro, la ragazza appena maggiorenne uccisa e fatta a pezzi in provincia di Macerata. Il medico legale anche nel secondo esame autoptico non è riuscito a risalire alla causa della morte, e soprattutto se essa sia avvenuta per un overdose o per cause umane. Sulla scoperta delle cause della morte ruota tutta l’indagine, con l’unico indagato il ragazzo nigeriano Innocent Oseghale che resta in carcere solamente per vilipendio e distruzione di cadavere. Da fonti investigative risulterebbe che Pamela non ha subito violenza carnale, e che nelle ore precedenti alla sua morte ha assunto eroina, altri esami tossicologici serviranno però per capire se sia stata quell’eroina a far fermare il suo cuore per sempre.
DOPING NEL CICLISMO DILETTANTISTICO
Un uso intensivo e massiccio di anabolizzanti per correre più forte, incuranti della salute dei ciclisti. Questo è quanto è emerso da un’indagine della Polizia che stamani all’alba ha arrestato 6 persone e ne ha denunciate altre 17. Tutto partì sei mesi fa dalla morte improvvisa di un ciclista che era una giovane promessa dei dilettanti toscani, Linas Rumsas di 21 anni. La polizia nonostante nessuna denuncia volle veder chiaro, il sospetto poi confermato era che il ragazzo di origini rumene fosse stato sottoposto al doping per esaltarne i risultati. Dopo sei mesi di intercettazioni e pedinamenti oggi è scattato il blitz, nelle perquisizioni rinvenuti elementi tali da confermare i sospetti degli inquirenti. I sei sono stati sottoposti agli arresti domiciliari per associazione a delinquere.
NUOVO RECORD AL FESTIVAL
Nuova serata di record del Festival di Sanremo, che anche ieri ha superato gli ascolti delle Kermesse precedenti. Da quello che si sta vedendo la formula scelta da Baglioni piace agli italiani che anche nella seconda serata sono rimasti stabilmente incollati al televisore. I dati auditel dimostrano che al di la del calo fisiologico oltre il 47% di italiani ieri ha visto la kermesse canora, la percentuale è superiore di quella dello scorso anno di ben un punto. Comunicata oggi la notizia che dopo un’attenta valutazione da parte della Rai Ermal Meta e Fabrizio Moro sono stati riammessi in gara, per gli esperti la loro canzone non è un plagio, soddisfazione è stata espressa dagli artisti dopo la comunicazione della notizia alla stampa.
SI APRONO I GIOCHI INVERNALI COREANI
Dopo le Olimpiadi di Seul 88, la Corea del Sud torna ad ospitare un evento di sport mondiale. Quelle invernali di questa edizione, sono Olimpiadi dal sapore particolare che si inseriscono in un momento storico di notevole tensione. Le temperature rigide sono in realtà quelle meno preoccupanti in una fase delicata per la geopolitica mondiale soprattutto in questa zona del pianeta. Elevata l’attenzione su quali saranno gli atteggiamenti dei principali leader politici presenti: dal Vice Presidente Usa alla sorella del leader nord coreano. Giochi invernali insomma pieni di aspettativa e non solo sportiva.
CERIMONIA D’APERTURA ALLE ORE 10.45
Sarà raidue il canale della tv pubblica designato a trasmettere la cerimonia di apertura dei giochi. Intanto quest’oggi si sono insediate nel villaggio olimpico le diverse nazionali tra cui quella italiana. La squadra azzurra si presenta a ranghi ridotti rispetto alle scorse edizioni. Ad accompagnarli, fra gli altri, il Presidente del Coni Giovanni Malagò. La portabandiera italiana sarà Arianna Fontana, specialista dello short track. Nelle sue parole l’orgoglio profondo per il prestigioso incarico affidatole ma anche tanta tensione agonistica in vista delle sfide che l’attendono nei prossimi giorni. In pista occhi puntati sopratutto sui coreani che, da padroni di casa, daranno il meglio e punteranno alla vittoria.
PRIMA GARA OLIMPICA DI OGGI CON LO SCI
La prima discesa libera ha di fatto dato il via alle gare olimpiche. Primo il canadese Manuel Osborne Paradise che ha preceduto di 31 centesimi il norvegese Jansrud e lo svizzero Caviziel. Indietro in classifica gli italiani. Per trovarne uno bisogna scendere fino all’undicesimo posto di Peter Fill. Attesa quindi la seconda prova di domani per sperare in un riscatto degli sciatori italiani.
RIPRENDE DOMANI IL CAMPIONATO DI SERIE A
Saranno Fiorentina e Juventus a ridare il fischio d’inizio alla massima serie. Match da sempre sentito, domani lo sarà ancora di più. Bianconeri alla ricerca di un successo per consentire alla Juventus di Allegri di restare in scia dei partenopei e alla Fiorentina di restare nella prima fascia della classifica. Entrambe le squadre quindi puntano a portare a casa i tre punti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Il commissario Ricciardi 2/ Anticipazioni e diretta 20 marzo: spunta l'assassino?20.03.2023 alle 23:21
-
Orietta Berti "Antonella mai offesa, dato consigli"/ "Tuoi genitori? Solo volgarità"20.03.2023 alle 23:00
-
GRANDE FRATELLO VIP 2022, 43A PUNTATA/ Diretta: disgelo tra Nikita e Luca20.03.2023 alle 23:08
-
Von der Leyen: "Serve nuovo approccio europeo sul tema migranti"/ "200 mln..."20.03.2023 alle 22:56
Ultime notizie
-
Signorini ai vipponi: "non state in carcere"/ "Potete lasciare GF VIP senza penale"20.03.2023 alle 22:26
-
Mara Mosole, chi é la nuova compagna di Francesco Moser?/ In comune il ciclismo e..20.03.2023 alle 22:36
-
Lucio Caracciolo: "Ero ultras della Roma, ho menato alla polizia"/ "Negli anni 70..."20.03.2023 alle 22:07
I commenti dei lettori