• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » SELFIE DAVANTI A DONNA INVESTITA DAL TRENO/ Senza la pietà, siamo solo pendolari del Nulla

  • Cronaca

SELFIE DAVANTI A DONNA INVESTITA DAL TRENO/ Senza la pietà, siamo solo pendolari del Nulla

Roberto Persico
Pubblicato 4 Giugno 2018
incidente_soccorso_polizia_elicottero_lapresse_2018

Eliambulanza, i soccorsi - LaPresse

Un treno investe una donna, i carabinieri devono intervenire per calmare i passeggeri. Altrove un passante si fa un selfie davanti a una persona investita. ROBERTO PERSICO

Una premessa. Quest’anno sono anch’io un pendolare (e lo sono stato, di tempo in tempo, in anni passati). So che cosa vuol dire arrivare sul binario e leggere che il treno è stato soppresso, salire sul convoglio successivo stipato all’inverosimile, vedere i minuti scorrere in soste incomprensibili, dover avvisare al lavoro che si farà tardi, tornare a casa sfiniti a ore impossibili. Recentemente, Il Foglio ha dato conto delle migliaia di treni soppressi da Trenord ogni mese. Capisco bene che il trattamento che i passeggeri dei treni suburbani ricevono è spesso inumano. Ma, per favore, resistiamo. Resistiamo, almeno, alla disumanizzazione. Conserviamo il primordiale moto umano della pietà, che davanti al dolore è capace di fermarsi, è capace di un momento di silenzio, di rispetto.


Numeri vincenti Million Day di oggi 17 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 20:30


Perché dico questo? Perché nei giorni scorsi un paio di notizie dai binari segnalano che davvero corriamo il rischio di dover dire che “pietà l’è morta”, e senza le nobili ragioni del canto partigiano. Prima notizia. Sabato sera, il regionale in partenza da Melegnano diretto a Piacenza investe una donna. Il treno si ferma, per sgomberare la linea ha una sola soluzione, tornare indietro fino a Milano Rogoredo. Qui, per placare i passeggeri infuriati è necessario l’intervento dei carabinieri. Seconda notizia. Qualche giorno fa, alla stazione di Piacenza un treno investe una donna. E mentre questa viene assistita, un passante si fa un selfie, fatto in modo che si vedano bene, dietro di sé, la donna e i soccorritori.


Lotto e Superenalotto, i numeri vincenti!/ Estrazioni e 10eLotto di oggi, Giovedì 17 Luglio 2025


Uno dei primi segnali della civiltà, dell’uscita degli umani dalla barbarie primitiva, è la pietà per i morti. La capacità, davanti al dolore, di fermarsi, di fare un momento di silenzio, di mettere da parte per un istante le proprie — giuste, giustissime — urgenze e di com-patire, soffrire insieme, sentire come propria la sofferenza dell’altro. Fermarsi un attimo a considerare che l’incidente è successo a un altro, sì, “but for fortune”, come cantava Joan Baez: è capitato a un altro, sì, ma per caso. Poteva capitare a me. Arriverò a casa un’ora più tardi, sì. Ma io almeno ci arrivo. La pietà per i morti, per il dolore, è l’altra faccia della gratitudine perché ci sono, e non è merito mio.


SIMBOLOTTO, LOTTO: SIMBOLI E NUMERI VINCENTI/ Estrazione di oggi, Giovedì 17 Luglio 2025



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net