• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » San Rocco/ Santo del giorno, il 16 agosto si celebra il pellegrino amato in tutta Italia

  • Cronaca

San Rocco/ Santo del giorno, il 16 agosto si celebra il pellegrino amato in tutta Italia

Matteo Fantozzi
Pubblicato 16 Agosto 2018
croce_gesu_pixabay_2017

Santo del giorno: Sant'Aureliano

Il 16 agosto si celebra San Rocco, questi fu un pellegrino che viaggiò in lungo e in largo la penisola italiana lasciando un buon ricordo in diverse città che tutt'oggi lo festeggiano.

Il 16 agosto, il giorno dopo la classica e festosa celebrazione del Ferragosto, si festeggerà San Rocco. In diversi paesi e comuni, questo santo patrono è molto apprezzato ed amato, in alcuni casi addirittura rispettato come un’autorità. Vediamo quindi perché San Rocco è venerato, chi era questo mite santo e cosa si celebra in suo onore il giorno 16 agosto.


Delitto di Garlasco, Gianluca Zanella contro Selvaggia Lucarelli/ "Attacco brutale, sono pronto a sfidarti!"


San Rocco, nato Rocco di Montpellier, è un pellegrino nonché taumaturgo francese. Egli visse durante il periodo del medioevo e nel corso delle epoche San Rocco è stato invocato da milioni di persone. Questo perché, generalmente, il santo è conosciuto come protettore contro la peste, una piaga che ha decimato centinaia e centinaia di vite. Nonostante sia uno dei santi più conosciuti e rispettati, come detto in precedenza, San Rocco rimane anche uno dei personaggi più misteriosi all’interno del contesto religioso. Infatti, si conosce il suo luogo di nascita, Montpellier in Francia, ma non si hanno altre notizie riguardo il periodo della sua infanzia oppure della sua adolescenza. Un punto di svolta della sua vita si ebbe con il pellegrinaggio in Italia. In Italia difatti, San Rocco venne riconosciuto per il suo coraggio nell’aiutare coloro che soffrivano la peste, piuttosto che scappare da quest’ultimi e rifugiarsi in luoghi sicuri. Ovunque andasse, San Rocco si fermava ed aiutava i malati. Si dice che nel corso del suo pellegrinaggio sia riuscito ad aiutare ed alleviare le sofferenze di milioni di persone. I suoi atti sono testimoniati da svariati affreschi e dipinti contenuti in diversi luoghi religiosi d’Italia. Purtroppo, il pellegrino francese morì in Italia, mentre era di ritorno alla sua città natale. A Voghera infatti, nessuno lo riconobbe a causa dei vestiti laceri e della folta barba incolta. Nonostante le sue buone intenzioni, San Rocco venne scambiato per una spia ed imprigionato fino alla sua morte. Come un pastore mite non si ribellò ai propri accusatori nè si dimostrò una persona violenta e dissidente. Questa reazione dimostrò la sua vera indole, volta al bene e all’aiuto degli altri in qualsiasi circostanza, dimostrando amore sia per gli amici che per i propri nemici.


Omicidio Lida Taffi Pamio: Monica Busetto chiede revisione processo/ L'intreccio col caso Francesca Vianello


Dove si festeggia San Rocco?

Come già accennato in precedenza, San Rocco si festeggia in varie parti d’Italia. Questo perché il pellegrino viaggiò in lungo ed in largo nella penisola italiana e lasciò sempre un buon ricordo della propria persona. In realtà, si può dire che almeno un comune in ogni regione d’Italia dedichi una festa patronale a San Rocco. In particolare però, la presenza ed il culto di San Rocco sono molto sentite nella regione Campania. Il 16 Agosto, in alcuni comuni della provincia di Avellino, si organizzano delle vere e proprie feste con eventi, celebrazioni e molto altro ancora, che possono durare tutta la giornata. Il giorno di festa è molto sentito anche nella regione Calabria, dove ci sono molteplici comuni e frazioni che festeggiano il santo taumaturgo francese. Da notare che il santo viene festeggiato anche in Toscana, nelle città di Grosseto e Massa.


Video bomba d'acqua Milano, nuovo temporale dopo allerta meteo/ Maltempo torna a colpire con nubifragi


Gli altri santi del giorno 16 agosto

Ci sono anche altri santi o patroni che vengono festeggiati il giorno 16 Agosto. Oltre al più conosciuto e stimato San Rocco, ci sono anche: Santo Stefano d’Ungheria, Sant’Armagilo, San Frambaldo, Santa Serena di Roma, Beato Giovanni Battista Menestrel, Santa Rosa Fan Hui, Beato Enrico da Almazora, Beato Gabriele Maria de Benyfayo e Sant’Arsacio di Nicomedia.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net