• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Musica e concerti » Cugini di Campagna: “Perché portiamo le zeppe? C’entra Little Tony”/ “53 anni insieme? Periodi difficili ma…”

  • Musica e concerti
  • Cinema e Tv

Cugini di Campagna: “Perché portiamo le zeppe? C’entra Little Tony”/ “53 anni insieme? Periodi difficili ma…”

Ferdinando Capicotto
Pubblicato 7 Agosto 2023
Cugini di campagna, Oggi è un altro giorno

Cugini di campagna, Oggi è un altro giorno

I Cugini di Campagna hanno rilasciato un'intervista a 'Il Giornale', rivelando che Little Tony portava dei tacchi  che all'esterno erano alti 4 centimetri ma all'interno erano 6-7 centimetri

I Cugini di Campagna, Ivano: “Quella volta che intonammo Nella Vecchia Fattoria’

I Cugini di Campagna hanno rilasciato un’intervista a ‘Il Giornale’. Ivano Michetti, classe 1947, il fondatore e chitarrista ha raccontato che la sua passione per la musica: “è nata a nove anni, ero cantore nel coro della Cappella Sistina. Cantavo nelle voci bianche durante il Pontificato di Giovanni XXIII”. Per quanto riguarda i Cugini di Campagna: “mio fratello, Silvano, suonava la batteria con gli utensili da cucina. E subito ci siamo detti: ‘ma perché non facciamo un complesso?’. Avevo saputo di una cena al Casale di via Flaminia, dove c’erano Renzo Arbore, Gianni Morandi, Gianni Boncompagni. Andammo quella sera e cantammo a cappella senza strumenti”. I


Ivano Michetti dei Cugini di Campagna: “A Sanremo dopo 20 ‘no’...”/ Poi torta in faccia a Caterina Balivo!


vano poi ha raccontato: “Intonammo nella Vecchia Fattoria“, arrangiata a modo nostro. Renzo Arbore e Gianni Boncompagni rimasero letteralmente a bocca aperta. Ci invitarono alla Rca per cantare la sigla di ‘Alto Gradimento’, un programma che veniva trasmetto tutti i giorni alle 12. Appena finimmo di registrare ci dissero: ‘Vi chiamerete i Cugini di Campagna“. Ad unire il gruppo de I Cugini di Campagna secondo Ivano è l’educazione e la collaborazione: “Crediamo fortemente nelle qualità altrui. Noi siamo in quattro ma nessuno è un doppione dell’altro”. Il segreto riguarda le famose zeppe. Ivano ha raccontato l’aneddoto: “Ci trovammo a chiacchierare con Little Tony e gli chiesi: ‘ma come fai ad essere così alto’. Mi ripose: ‘E’ un segreto, te lo svelo ma non dirlo a nessuno. Ho fatto costruire dei tacchi che all’esterno sono alti 4 centimetri ma all’interno sono 6-7 centimetri”. 


Rossella, chi è la moglie di Ivano Michetti dei Cugini di Campagna/ “La sua presenza è fondamentale…”


I Cugini di Campagna, Nicolino Luciani: “Far parte di questo gruppo è qualcosa che mi completa”

Tiziano Leonardi, classe 1984 è invece il tastierista e corista della band, oltre che il membro più giovane: “Sono il paziente, anzi diciamo che sono le tre P: poco parsimonioso paziente. Piuttosto mi dicono che sono la complicazione degli affari semplici”. Secondo Leonardi, la sua caratteristica principale è proprio la pazienza. Invece, Silvano Michetti è colui che tiene altro il morale del gruppo: “Sono tutti dei cadaveri che camminano”, ha affermato scherzando il batterista de I Cugini di Campagna. Poi, parlando del gruppo ha detto: “In questi cinquantatré anni ci sono stati anche periodi non buoni ma sono stato sempre positivo e certo che tutto si supera con il sacrificio”.


I Cugini di Campagna, chi sono?/ Non solo Anima mia "dopo Sanremo abbiamo avuto successo con Lettera 22"


Infine, Nicolino Luciani, detto Nick è il quarto elemento del gruppo, nato a Roma nel 1970, la voce de I Cugini di Campagna: “Mi chiamano The Voice e ringraziando Dio la voce c’è ancora. E nonostante gli anni passano, ancora mantengo questo timbro vocale che certamente va curato. Ma è sempre presente“. Nick che si è definito una persona alquanto sensibile specialmente verso gli anziani e i disabili a evidenziato: “Far parte di questo famoso gruppo è qualcosa che mi completa, mi fa stare bene e soprattutto mi ha dato la possibilità di farmi conoscere attraverso la mia voce al grande pubblico”.

Tags: Cugini Di Campagna

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Musica e concerti

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Musica e concerti

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net