• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Film e Cinema » David di Donatello » È STATA LA MANO DI DIO DI PAOLO SORRENTINO MIGLIOR FILM/ “Grazie alla mia famiglia”

  • David di Donatello
  • Film e Cinema
  • Cinema e Tv

È STATA LA MANO DI DIO DI PAOLO SORRENTINO MIGLIOR FILM/ “Grazie alla mia famiglia”

È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino ha raccolto 16 nomination ai David di Donatello 2022: il film Netflix parte favorito per la vittoria come miglior film

Pubblicato 4 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 00:41
è stata la mano di dio

(Foto di Gianni Fiorito)

Il premio per il miglior film dei David di Donatello 2022 è stato assegnato a È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino. I pronostici non sono stati smentiti: la pellicola che racconta la storia di vita del regista ha conquistato anche questa onorificenza, dopo il Leone d’argento e la candidatura all’Oscar come miglior film straniero. “Grazie alla mia famiglia che ho camuffato all’interno del film e senza la quale non sarei qui”, ha detto l’artista al momento del ritiro della statuetta.


CHI E’ VINCITORE MIGLIOR FILM, DAVID DI DONATELLO 2025/ Trionfa ‘Vermiglio’ di Maura Delpero


In tutto questa sera il film si è aggiudicato cinque statuette: oltre a quella più prestigiosa, anche quella per la miglior regia; quella per la migliore attrice non protagonista, Teresa Saponangelo; quella per la miglior fotografia e infine il David giovani a cui il regista teneva tanto. La pellicola ha insomma lasciato il segno. (Agg. di Chiara Ferrara)


CHI E’ VINCITORE MIGLIOR REGIA, DAVID DI DONATELLO 2025/ Maura Delpero: prima donna a ricevere il premio!


È STATA LA MANO DI DIO, DALLA NOMINATION AGLI OSCAR AL DAVID DI DONATELLO

È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino sarà uno dei grandi film protagonisti ai David di Donatello 2022. La pellicola Netflix ha raccolto ben sedici candidature ed è in corsa per il premio al miglior film. Un grande riconoscimento per il regista partenopeo, che si è già aggiudicato il Leone d’argento – Gran Premio della Giuria alla 78esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, nonché la candidato all’Oscar al miglior film straniero.

È stata la mano di Dio è sicuramente il film più intimo di Paolo Sorrentino, che ha ripercorso tra realtà e finzione la sua adolescenza, in particolare la morte dei due genitori. Protagonista è il giovane Filippo Scotti, alla sua prima esperienza cinematografica e vincitore del premio Marcello Mastroianni a Venezia, affiancato da un cast ricco di volti noti: Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri, Massimiliano Gallo, Renato Carpentieri, Lino Musella, Enzo Decaro e Betty Pedrazzi.


CHI E’ VINCITORE MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA, DAVID DI DONATELLO 2025/ Elio Germano: “Tutti meritano dignità”


È STATA LA MANO DI DIO, CANDIDATO A MIGLIOR FILM DAVID DI DONATELLO 2022

Paolo Sorrentino con È stata la mano di Dio è tornato nella sua città natale per un racconto di destino e famiglia, sport e cinema, amore e perdita. La storia di un ragazzo nella Napoli degli anni Ottanta, una vicenda di gioie inattese, come l’arrivo di Diego Maradona al San Paolo, e una tragedia altrettanto inattesa. Un’immersione in una memoria viva, vivissima, che colpisce lo spettatore per purezza e bellezza.

Nel presentare È stata la mano di Dio, Paolo Sorrentino ha spiegato: “È stata la mano di Dio è un racconto di formazione che mira, stilisticamente, a evitare le trappole dell’autobiografia convenzionale: iperbole, vittimismo, pietà, compassione e indulgenza al dolore, attraverso una messa in scena semplice, scarna ed essenziale e con musica e fotografia neutre e sobrie. La macchina da presa compie un passo indietro per far parlare la vita di quegli anni, come li ricordo io, come li ho vissuti, sentiti. In poche parole, questo è un film sulla sensibilità. E in bilico sopra ogni cosa, così vicino eppure così lontano, c’è Maradona, quell’idolo spettrale, alto un metro e sessantacinque, che sembrava sostenere la vita di tutti a Napoli, o almeno la mia”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di David di Donatello

Ultime notizie

Gli archivi del canale di David di Donatello

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net