ESAME DI STATO 2010 / Seconda prova geometri, le soluzioni dei problemi della maturità 2010
Seconda prova di geometri della maturità 2010, ecco le soluzioni dello scritto di estimo. La seconda prova di geometri dell’esame di Stato, assegnata agli studenti degli Itg, comprende alcuni problemi e quesiti di estimo, di cui di seguito pubblichiamo il testo e le soluzioni per ciascuno dei primi tre punti

Seconda prova di geometri della maturità 2010, ecco le soluzioni dello scritto di estimo. La seconda prova di geometri dell’esame di Stato, assegnata agli studenti degli Itg, comprende alcuni problemi e quesiti di estimo, di cui di seguito pubblichiamo il testo (proveniente da indiscrezioni web pubblicate da ScuolaZoo.com) e le soluzioni per ciascuno dei primi tre punti.
“Un costruttore è interessato all’acquisto di un appartamento di cinque vani, in cattivo stato di manutenzione, posto all’ultimo piano di un condominio di 4 piani costituito da 8 appartamenti e 8 posti auto. L’appartamento potrebbe essere frazionato in 2 unità immobiliari, più appetibili per il mercato, che verrebbero immediatamente vendute.Il candidato, dopo aver analizzato il costo del frazionamento e della ristrutturazione, provveda a:
1) calcolare analiticamente il costo del frazionamento e della ristrutturazione;
2) determinare il più probabile valore dell’appartamento originario;
3) calcolare la rata annua di ammortamento di un mutuo che il costruttore intende richiedere per procedere all’acquisto, di importo pari all’80% del valore dell’appartamento, da estinguere in 10 anni a tasso fisso;
4) descrivere le variazione da apportare ai millesimi di proprietà generale in conseguenza del frazionamento;
5) indicare le operazioni catastali necessarie per l’aggiornamento degli atti in conseguenza dell’intervento proposto”.
Punto 1.
Simulare opere di ristrutturazione e relativi costi:
-rifacimento imp. elettrico: 15.000 euro
Sostituzione infissi: 13.000 euro
Sostituzione sanitari in bagno: 2.500 euro
Rifacimento pavimento della cucina: 5.000 euro
Totale: 35.500 euro (COSTO RISTRUTTURAZIONE)
Simulare opere di trasformazione e relativi costi:
Demolizione parete mq 12: 1.500 euro
Rimozione porta di ingresso: 800 euro
Costruzione nuove pareti 20 mq di muri con finiture: 3.500 euro
Installazione 2 nuove porte di ingresso: 4.000 euro (totali)
Opere accessorie: 1.200 euro
Totale: 11.000 euro (COSTO TRASFORMAZIONE)
Punto 2
Si ipotizza un costo al metro quadro (per esempio 2.100 euro al mq) e lo si moltiplica per i mq della casa (poniamo che siano 120 metri quadri)
2.100 x 120 = 252.000 euro
Valore del box annesso all’appartamento:
Poniamo che sia di 18mila euro
Casa + box = 252.000 + 18.000 = 270.000 euro
Da questa cifra va tolto il costo di ristrutturazione, calcolato al punto 1
270.000 – 35.500 = 234.500
Punto 3
Il mutuo è dell’80 per cento di 234.500 euro ovvero 199.000 euro da estinguere in dieci anni.
Usare la formula dell’ammortamento, dove Ao è il valore del mutuo richiesto (80% del valore di mercato). Il tasso r è da ipotizzare e la durata (n) è di 10 anni.
NB: a = Ao * [(r * q^n) / (q^n – 1)]
Con un saggio di interesse fisso pari al 5%, la rata annua è:
RATA ANNUA 25.771 euro/anno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Seconda prova maturità
-
Perché la seconda prova della Maturità 2022 non è nazionale?/ "Forti differenze"22.06.2022 alle 02:38
-
Maturità 2022, come copiare e cosa si rischia/ Le tecniche più fantasiose da evitare21.06.2022 alle 01:58
-
Bufale Maturità 2022/ Dalla perquisizione dei prof ai rilevatori anti-copioni21.06.2022 alle 01:24
-
Regole Covid Maturità 2022: quali sono?/ Mascherine, Green Pass, gel: info utili21.06.2022 alle 01:14
Ultime notizie
-
Germania: attivisti finanziano soldati russi/ Reuters: "Violano le sanzioni europee"30.01.2023 alle 19:31
-
Mordini "Ai? Patto diabolico che ci fa perdere libertà"/ "Vite più lunghe ma povere"30.01.2023 alle 19:31
-
Amici 22, Piccolo G una furia contro tutti/ "Ognuno si fa i ca**i suoi!"30.01.2023 alle 19:34
-
Mons. Robert Prevost Prefetto Dicastero vescovi/ Nomina Papa dopo dimissioni Ouellet30.01.2023 alle 19:25
I commenti dei lettori