• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Emmeciquadro » SCIENZA&LIBRI/ Libri Ricevuti – N° 59 – Dicembre 2015

  • Emmeciquadro
  • Emmeciquadro n° 59

SCIENZA&LIBRI/ Libri Ricevuti – N° 59 – Dicembre 2015

Redazione Emmeciquadro
Pubblicato 30 Dicembre 2015
Libri-Ricevuti_439x302_ok-2

Come muoversi in un orizzonte divulgativo sempre più vasto ma sempre più frammentario? Una pagina per proporre brevi segnalazioni di testi culturalmente significativi.

Come muoversi in un orizzonte divulgativo sempre più vasto ma sempre più frammentario?

La Rivista Emmeciquadro in questa pagina, dedicata ai “Libri Ricevuti” propone brevi segnalazioni di testi culturalmente significativi o di contenuto scientifico specifico.

Lawrence Weinstein, John Adam
Più o meno quanto? L’arte di fare stime sul mondo
Edizioni Zanichelli – Bologna 2015
Pagine 261 – Euro 12,40
Come si valutano problemi che coinvolgono grandi numeri?
Gli autori danno un metodo per risolvere, in modo approssimato, problemi reali, come quanta CO2 consuma una macchina in un anno o un po’ singolari come quante palline da tennis ci vogliono per fare un intero giro intorno all’equatore.
Nel testo sono anche inseriti richiami di matematica e fisica e nella seconda parte vengono fornite le soluzioni dei problemi proposti.
Saggio curioso e interessante, che richiede però, nonostante la sua apparente semplicità, una preparazione di base non superficiale in matematica, talora anche in fisica.


KEPLER-10C/ Cosa ci racconta il pianeta d'acqua fuori dal sistema solare scoperto con il telescopio Galileo


Letto da Lorenzo Mazzoni

Trevor Cox
Pianeta acustico. Viaggio tra le meraviglie sonore del mondo
Dedalo – Bari 2015
Pagine 317 – Euro 17,00
Un «viaggio fra le meravigli sonore del modo». Il sottotitolo sintetizza il contenuto del saggio: la presenza affascinante e misteriosa del suono negli ambienti naturali e artificiali che ci circondano.
L’autore, docente di Ingegneria acustica all’Università di Salford, guida il lettore alla scoperta di suoni insoliti in luoghi insoliti: dagli echi profondi delle fogne di Londra, alle «sabbie che cantano» del deserto del Mojave, alle canzoni degli uccelli Lira dell’Australia, via via per il mondo incontrando sonorità incredibili.
Un testo rigoroso e accattivante, una lettura da non perdere.


SOMMARIO/ N° 89 – Gennaio 2025 – Esplorare, Scoprire, Comunicare


Letto da Maria Elisa Bergamaschini

AA.VV.

Quaderni Diesse Lombardia – Giugno 2015
Richiedere a: [email protected]
Una problematica che fa molto discutere, alla quale i media fanno da cassa di risonanza, incrementando la confusione e l’irrigidimento ideologico.
Il quaderno raccoglie testi rigorosi di approfondimento teorico che affrontano in modo non mistificante le questioni connesse al tema, in primo luogo distinguendo con chiarezza, punti di vista diversi: psicologico, scientifico, antropologico, sociologico.
Seguono esperienze a scuola e informazioni di tipo normativo tanto utili quanto ignorate.
Una pubblicazione che può aiutare a porsi di fronte a questa sfida culturale con consapevolezza critica.


EDITORIALE N° 89 - Esplorare, Scoprire, Comunicare


Letto da Maria Elisa Bergamaschini

Stefano Mancuso e Carlo Petrini
Biodiversi

Giunti – Slow Food Editore – Firenze – Bra 2015
Pagine 123 – Euro 10,00

Un libro a due mani, resoconto del dialogo tra un esperto di scienze gastronomiche e uno scienziato botanico.
Uscito in concomitanza di Expo 2015, il libro sviluppa i temi trattati nella manifestazione tra cui, soprattutto, la biodiversità.
Due capitoli finali sono firmati dai singoli autori: Mancuso racconta un caso di distruzione della biodiversità alle isole Mauritius auspicando che questa esperienza sia un richiamo per tutta l’umanità; Petrini propone una gastronomia basata sulla biodiversità e quindi in grado di favorirla migliorando anche la vita dell’uomo.


SCIENZA&LIBRI/ Pensare l’evoluzione


Letto da Maria Cristina Speciani

© Pubblicato sul n° 59 di Emmeciquadro

Leggi anche

  • SCIENZA&LIBRI/ Pensare l’evoluzione
  • SCIENZA&LIBRI/ Dio, la scienza, le prove
  • SCIENZA&LIBRI/ Imperfezione. Una storia naturale

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Emmeciquadro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Emmeciquadro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net