Erri De Luca “Meloni? Non ha futuro di governo”/ “Pandemia Covid ha ucciso le destre”
Erri De Luca sentenzia su Giorgia Meloni: “Non ha futuro di governo”. Lo scrittore ritiene che lei e Salvini siano nel “tunnel”. In generale osserva che “pandemia Covid ha ucciso le destre”

«La destra non sa gestire la pandemia e perciò sarà out nel prossimo futuro». Una sentenza o profezia che dir si voglia, sta di fatto che Erri De Luca ha le idee molto chiare sulle conseguenze che il Covid ha avuto anche a livello politico, tanto da parlare di fallimento dei conservatori. «Ovunque si sia trovata a gestire l’emergenza sanitaria ha prodotto caos. Da Trump in poi gli esecutivi di destra o quelli semplicemente autoritari hanno sistematicamente fallito». Lo scrittore, uno dei più noti in Italia, ne ha parlato al Fatto Quotidiano, dicendosi «persuaso che Salvini e Meloni siano dentro il loro personalissimo tunnel».
Per Erri De Luca «non c’è futuro di governo» per Giorgia Meloni, e la strategia della tensione di cui parla «dovrebbe essere ordita da menti raffinate, da talenti politici», invece la classe politica italiana «è fatta di mezze cartucce». Ma ne ha anche per chi non ha evitato l’assalto alla Cgil. «Cento fascisti disperati liberi di fare casino. Bastava un vice questore minimamente competente».
“COVID CI LASCIA SOFFERENZA IMPREVISTA”
Non si può però negare che nella pancia della società stia ribollendo una rabbia sorda. «La pancia è intelligente, molto più di quel che si crede», afferma Erri De Luca. D’altra parte, è vittima delle fake news. «E se ti nutri di cibo tossico anche la pancia ne risentirà», spiega lo scrittore nell’intervista rilasciata al Fatto Quotidiano. Una cosa comunque è certa per lui: la pandemia Covid non è finita, quindi continueremo ad usare le mascherine ancora per molto. «Questo tempo ci lascia in eredità una quota di nuovi poveri, una sofferenza imprevista, un problema in più che aggiunge ingiustizia a quella che esisteva».
Da qui la rabbia a cui bisogna rispondere per Erri De Luca con la ragione, ma quella rabbia non va confusa «con episodi di paranoia con quelle urla al complotto che hanno più vicinanza a disturbi del comportamento». Lo scrittore comunque esclude che scoppieranno guerre di piazza: «Se non ci sono state è anche perché ci sono stati sostegni nuovi verso i sofferenti. E sono aiuti di cui la società non potrà più fare a meno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
VERSO IL CONSIGLIO EUROPEO/ Le trappole che l'Italia deve evitare05.02.2023 alle 21:01
-
SCENARIO AUTONOMIA/ Ora serve anche una riforma dello Stato05.02.2023 alle 20:58
-
Cuperlo: "Conte vuole distruggere il PD"/ "Deriva autoritaria di Meloni? Possibile"05.02.2023 alle 17:55
-
Razzante: "Revocare 41-bis sarebbe un regalo alle mafie"/ "Gli anarchici..."05.02.2023 alle 13:02
-
SONDAGGI POLITICI/ FdI +13% sul Pd, M5s al 18%. Cospito & 41bis, 49% con il Governo05.02.2023 alle 10:44
Ultime notizie
-
La signora in giallo La ballata del ragazzo perduto/ Su Rete 4 il film thriller05.02.2023 alle 00:34
-
Beppino Englaro “non andai a funerale Eluana”/ “Cattolici hanno Vangelo noi la Carta”06.02.2023 alle 13:19
-
Milena Cantù e Claudia Cocomello, ex di Fausto Leali/ I quattro figli e i nipoti06.02.2023 alle 10:37
-
Alessia Marcuzzi/ “Sarò con Fiorello per Viva Sanremo, commenterò i vari look”06.02.2023 alle 13:12
-
Beppe Vessicchio "Zelensky? Sogno Sanremo senza ospiti"/ "Musica già parla di pace"06.02.2023 alle 13:12