• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Esketamina, cos’è e come combatte depressione/ “Aiuta chi è resistente a farmaci”

  • Sanità, salute e benessere
  • Scienze

Esketamina, cos’è e come combatte depressione/ “Aiuta chi è resistente a farmaci”

Esketamina contro le forme di depressione resistenti ai farmaci tradizionali: come funziona questa molecola e quali sono le sue potenzialità

Marta Duò
Pubblicato 27 Gennaio 2023
(Foto da Pixabay)

(Foto da Pixabay)

Si può combattere la depressione anche in quei soggetti che sono resistenti agli antidepressivi tradizionali? Secondo quanto è emerso dal XXIV Congresso nazionale della Società italiana di Neuropsicofarmacologia, la risposta è sì. La speranza degli psichiatri risiede nell’esketamina, una particolare “molecola ad azione antidepressiva che ha da poco ricevuto l’indicazione terapeutica e la rimborsabilità”, come l’ha descritta lo psichiatra Claudio Mencacci, a presidenza del Congresso.


Liste d'attesa, accordo con le regioni sui poteri sostitutivi/ Lo Stato potrà intervenire a sanare criticità


L’esketamina “risulta efficace in più del 50 per cento delle persone resistenti ai tradizionali antidepressivi”, prosegue Mencacci, che sottolinea anche come “la depressione resistente o non rispondente in modo adeguato ai trattamenti usuali, è una condizione che coinvolge circa il 30 per cento di tutti coloro che soffrono di depressione maggiore”. L’augurio che emerge dal Congresso per chi soffre di depressione  e può ricevere l’esketamina è che “i Dipartimenti di salute mentale siano messi in condizione di erogare questo tipo di trattamento che, quando efficace, produce un elevato miglioramento della qualità di vita di coloro che soffrono di depressione resistente e dei loro familiari”. Un miglioramento che ha ripercussioni positive anche “sui costi diretti ed indiretti sia delle famiglie sia del servizio sanitario. Ma soprattutto, quando è efficace riesce anche a ridurre il rischio di suicidio, sempre presente nelle forme depressive resistenti”. Ma come funziona esattamente l’esketamina?


Bambini plusdotati o “gifted”: chi sono e come riconoscerli/ QI sopra la media: quali segnali osservare


Esketamina contro la depressione maggiore: “ha effetto antidepressivo grazie a…”

L’esketamina potrebbe aiutare chi soffre di resistenza ai tradizionali antidepressivi. Come ha illustrato Claudio Mencacci nel corso del XXIV Congresso nazionale della Società italiana di Neuropsicofarmacologia, “l’esketamina, recentemente approvata anche in Italia, è un derivato della ketamina” che “agisce sui recettori del NMDA (N-metil-D-aspartato, uno dei recettori del glutammato) e sulla plasticità sinaptica, con un effetto antidepressivo dovuto al coinvolgimento del glutammato, un neurotrasmettitore che ha un’attività di mediazione nel funzionamento del Sistema nervoso centrale”. E può rappresentare un passo importante per chi soffre di depressione maggiore, una forma resistente ai farmaci tradizionali.


Dieta per l'estate: come dimagrire proteggendo l'intestino/ Tre piani alimentari perfetti


In merito alla depressione maggiore e al contributo potenzialmente offerto dall’esketamina, “Il trattamento di questa forma di depressione va sempre personalizzato sulla base della risposta individuale in termini di efficacia e tollerabilità – ha sottolineato Mencacci durante il Congresso – E deve essere declinato in funzione della fase della vita della persona, del sesso e della progressione della patologia” oltre a essere “specifico per le condizioni della persona che è in trattamento”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net