• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Usa » VISTO DAGLI USA/ La morte a Parigi è lo smarrimento di un’America senza guida

  • Usa
  • Esteri

VISTO DAGLI USA/ La morte a Parigi è lo smarrimento di un’America senza guida

All'America dopo Parigi manca una guida, Obama non basta più. Il commento da New York di RIRO MANISCALCO sugli attentati della Francia visti da oltre oceano

Riro Maniscalco
Pubblicato 24 Novembre 2015
obama_ombraR439

Barack Obama (Infophoto)

NEW YORK — Sono giornate luminose, inaspettatamente miti e soleggiate per essere nel cuore dell’autunno. Ma il tepore ed il senso di benessere se ne vanno in un secondo quando, attraversando la strada, si passa dal sole all’ombra. E all’ombra ci prende subito un brivido di freddo. A fine novembre, per quanto cerchiamo sempre di affrettare il passo verso il marciapiede al sole, sappiamo benissimo che quello a cui corriamo dietro è l’illusione breve di quel che vorremmo ma non è.  


"Trump ha chiesto a Zelensky se può colpire Mosca"/ FT: "Potrebbe fornire missili Tomahawk attraverso l'UE"


Ecco, mi sembra che questo sia il modo in cui l’America guarda a quanto è avvenuto a Parigi. “Been there, done that”, noi ci siamo già passati, abbiamo già visto, abbiamo vissuto sulla nostra pelle. Ci sono tante cose che rimuoviamo, che ci sforziamo di dimenticare perché smettano di farci male e di gettare un’ombra sui nostri sogni. Soprattutto noi newyorkesi cerchiamo di affrettare il passo verso quel marciapiede al sole. Ma siamo nel cuore di novembre, ed è inevitabile che faccia freddo. È inevitabile che quello che è successo a Parigi ci geli il fiato in gola, ci faccia sentire completamente smarriti ed indifesi. E anche se ci ripetono, e ci ripetiamo, che siamo davvero più al sicuro dell’Europa, in verità non ci crediamo perché “been there, done that”, ci siamo già passati. 


Lista dazi UE contro Trump: 72 miliardi, cosa a rischio/ Carni, Boeing, Bourbon. “Negoziare fino l’1 agosto”


Ma soprattutto non ci crediamo e ci sentiamo smarriti perché quest’America è senza guida. Non c’è bisogno di essere sopraffini conoscitori della storia per sapere che sempre in tutti i suoi momenti bui l’America si è affidata al suo presidente. Ci si aspetta che sia il presidente a cavarci fuori da questa zona d’ombra, a reindirizzare un raggio di sole sull’American dream. Persino alla Cnn hanno smesso di credere ad Obama. Disgraziatamente — per lui e per tutti noi — proprio poco tempo fa ci aveva detto che stavamo facendo progressi nel contenimento di Isis. Ieri sera su Cnn ho assistito alla (solita) parata di sapienti, solo che questa volta li ho trovati tutti estremamente critici nei confronti della insulsa ed inconcludente azione dell’amministrazione Obama. Anche il fatto che siamo stati noi ad armare Isis — cosa risaputa nel resto del mondo — è cominciata ad affiorare sui media americani, aggiungendo ancor più smarrimento alla sfiducia montante. E a guarnire questo profondo senso di disagio, la consapevolezza che stiamo perdendo il nostro ruolo guida nel mondo, a vantaggio della Russia. 


Zelensky chiama Trump: “grato per proteggere l’Ucraina con la NATO”/ Donald: “deluso ma non rompo con Putin”


Del resto, come potremmo mai guidare se non siamo guidati? Purtroppo neanche tra i futuri pretendenti al trono presidenziale sembra esserci grande consapevolezza dello stato delle cose. Si va da chi propone la chiusura totale delle frontiere ad ogni forma di immigrazione, a chi appoggia i 24 Stati che vogliono proibire l’ingresso a qualunque mediorientale, fino a chi sostiene l’accettazione di immigrati cristiani ed il rigetto dei musulmani. Ma tutto ciò semplicemente non sarebbe l’America!

Così, confusi, intimoriti e privi di guida è come se tutti aspettassimo il passare della giornata, e poi di un’altra e di un’altra ancora per convincerci che tutto questo non ci riguarda. Ma in fondo al cuore sappiamo bene che non è così, come sappiamo bene che attraversare la strada verso il marciapiede illuminato dal sole non porta via l’inverno.


GUERRA AL TERRORE/ La "babele" che lascia indifesa l'Europa


Leggi anche

  • GUERRA AL TERRORE/ La "babele" che lascia indifesa l'Europa
  • FINANZA E TERRORE/ Italia, la strategia per non "perdere" la ripresa
  • FINANZA E PARIGI/ Campiglio: tra euro e Pil, ecco cosa può cambiare per l'Italia

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Usa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Usa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net