AUTORI / Riro Maniscalco

Riro Maniscalco (Pesaro, 1955), vive ed opera negli Stati Uniti dal 1994. Dopo aver avviato e diretto per molti anni una scuola di American English a New York City, si è trasferito in Minnesota nel 2020 dove continua a scrivere musica, articoli e libri ("Mi mancano solo le Hawaii", "Dal Ponte all'Infinito", "Musica, parole e storie", "God Bless America!", "NYC Subway, cronache metropolitane" ed il recente "Sono finito in Minnesota"). È uno dei fondatori, nonché chairman del New York Encounter, un grande evento culturale che si svolge ogni anno a Manhattan. Riro Maniscalco (Pesaro, 1955), has lived and worked in the United States since 1994. After starting and directing for many years an American English school in New York City, he moved to Minnesota in 2020 where he continues to write music, articles and books ("Mi mancano solo le Hawaii", "Dal Ponte all'Infinito", "Musica, parole e storie", "God Bless America!", "NYC Subway, cronache metropolitane", and the recent "Sono finito in Minnesota"). He is one of the founders and also the chairman of the New York Encounter, a major cultural event that takes place every year in Manhattan. Feed Rss

TUTTI GLI ARTICOLI

Gli Ufo e san Tommaso

Gli Ufo? Il Congresso preme sul Pentagono per sapere la "verità". Ma se inseguiamo gli Ufo è solo per un bisogno di Mistero (malamente riposto)

Perché il cielo piange

Le elezioni di Midterm si avvicinano ma la gente è chiusa nella sua bolla. Grazie alla pioggia il Cielo ci pone domande, ci fa riflettere su chi siamo

Stati Uniti, occorre un sacrificio

Il dramma degli emigrati di Haiti, entrati negli Usa attraverso il Messico e arrivati in Texas, esorta gli States a tornare com'erano: accoglienti

Gli Usa sotto l’ombrellone

C'è una grande voglia di ripartire, però le circostanze della vita ci tengono inchiodati a terra. Gli Usa impareranno il vero segreto dell'Independence Day?

America avanti, ma dove?

L'America va avanti: New York realizza progetti, si prepara a eleggere il nuovo sindaco. Avanti, ma avanti dove? E soprattutto: qual è il nostro compito?

GLI ARCHIVI DELL'AUTORE