• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » Francia, guerra al radicalismo ecologico/ Macron agli ambientalisti: “Basta violenza”

  • Energia e ambiente
  • Esteri

Francia, guerra al radicalismo ecologico/ Macron agli ambientalisti: “Basta violenza”

Sabrina Maestri
Pubblicato 26 Giugno 2023
Radicalismo ecologico

Radicalismo ecologico

Il radicalismo ecologico sta facendo sentire la propria voce in Francia, ma il governo dichiara guerra. Macron bacchetta gli ambientalisti: "Basta violenza, non è questione di libertà"

C’è chi lo chiama ‘ecoterrorismo’ o semplicemente radicalismo ecologico. Continua così il braccio di ferro tra ambientalisti e governo in Francia come apprendiamo anche dalla testata Le Croix. In ambito politico va detto però che nessun candidato ecologista è riuscito a guadagnare terreno, come avvenuto nel corso delle ultime elezioni presidenziali francesi. È invece tra la gente, nelle città e nelle regioni che i Verdi stanno attirando sempre più consensi. E così di recente è stato sciolto il movimento ambientalista ‘La Rivolta della Terra’ ma sorgono manifestazioni a sostegno degli attivisti per il clima.


"Cambiamenti climatici dovuti all'uomo? È falso"/ Franco Prodi: "Sono fenomeni ciclici millenari"


Ciò che gli appartenenti al radicalismo ecologico lamentano è uno Stato francese che appare anti-ecologico’, ma che invece dovrebbe conformarsi agli impegni presi con l’Europa e ad un mondo in costante cambiamento. Ecco perché il giusto spirito dovrebbe essere quello della messa in atto di politiche di adattamento al nuovo contesto climatico. Secondo gli attivisti è compito dei leader politici assumersi le proprie responsabilità facendo coincidere la loro retorica alle loro azioni.


SCENARIO UE/ Le 2 chiavi per far ripartire l'industria (senza eccessi di debito)


FRANCIA, GOVERNO CONTRO IL RADICALISMO ECOLOGICO

È stato proprio lo scioglimento del movimento ambientalista ‘La rivolta della Terra’ ad aver riacceso il dibattito sul radicalismo ecologico e sull’ostilità del governo francese. Lo scioglimento arriva dopo i violenti scontri con le forze dell’ordine. “Non è la libertà di espressione o di manifestazione a essere messa in questione. Non si tratta di punire le idee. Si tratta dell’uso ripetuto della violenza contro la proprietà e le persone, messo in atto in diverse occasioni nelle ultime settimane“. Così ha commentato il provvedimento Macron.


TRANSIZIONE ENERGETICA/ In un bando del governo la "prova" che il green Ue va abbandonato subito


Il gruppo di attivisti intanto promette di dare battaglia in tribunale contro lo scioglimento imposto dal governo, rivendicando la legalità delle sue azioni.  Nel mentre è stata anche l’occasione per sollevare il problema che all’interno della compagine governativa riesca ad instaurarsi un gruppo sufficientemente compatto a favore della transizione ecologica, in modo da dare sostanza alla trasformazione radicale della politica pubblica, nominando funzionari pubblici di alto livello con una chiara dichiarazione di missione sull’attuazione dell’Accordo di Parigi.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net