• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro/ Cosa fanno oggi i condannati per l’omicidio di Marta Russo

  • Programmi tv
  • Cronaca

Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro/ Cosa fanno oggi i condannati per l’omicidio di Marta Russo

Cosa fanno oggi Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro, entrambi condannati per l'omicidio di Marta Russo? Scopriamo le loro storie

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 10 Agosto 2024
marta_russo_web_01

Marta Russo, 20 anni dopo il delitto

Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro sono i due ex docenti dell’università La Sapienza di Roma condannati per l’omicidio di Marta Russo, la studentessa di 22 anni che fu raggiunta nel 1997 da un colpo di pistola proprio all’interno del prestigioso ateneo romano, e uno dei casi di cronaca nera più complessi della storia recente. Ma cosa fanno oggi i due? Partiamo da Giovanni Scattone, classe 1968, che concluse definitivamente di scontare la sua pena nel 2006 e che negli anni susseguenti la vicenda fu al centro di diverse polemiche a cominciare da quella del 2011, quando venne chiamato a fare una supplenza presso il liceo scientifico di Roma dove aveva studiato la vittima.


Ilona Staller fa ricorso per il taglio del vitalizio, la cifra spiazza/ Cicciolina vuole 10 milioni di euro


Giovanni Scattone non era interdetto dai pubblici uffici in quanto venne condannato solo per la colpa e non per il dolo, di conseguenza avrebbe potuto accettare l’incarico che alla fine decise di abbandonare dopo una mezza “sommossa popolare”. In seguito trovò comunque impiego come insegnante presso il liceo Primo Levi di Roma e altri licei, ma le polemiche non cessarono mai, con proteste da parte di movimenti studenteschi e dei genitori della ragazza uccisa.


Delitto di Garlasco/ Cassese: “Stasi non chiamò i carabinieri subito dopo aver trovato Chiara...”


GIOVANNI SCATTONE E LA DECISIONE DI ABBANDONARE LA CATTEDRA

Alla luce di queste accese proteste nel 2015 decise di abbandonare definitivamente il ruolo di insegnante pur riuscendo ad ottenere una cattedra presso l’Einaudi di Roma, raccontando di aver perso la serenità per poter svolgere questo lavoro. Abbandonato il mondo della scuola ha iniziato a lavorare come traduttore e ghost writer ed ora si sono perse le sue tracce.

E’ sposato dal 2001 con Cinzia Giorgia, scrittrice e sceneggiatrice che ha iniziato una relazione epistolare con Giovanni Scattone mentre lo stesso era in carcere a scontare la propria pena, e da sempre è convinta della sua innocenza. Per la morte di Marta Russo fu condannato anche Salvatore Ferraro, accusato di favoreggiamento nei confronti di Scattone.


Delitto di Garlasco/ Il giallo del videogioco nel salottino, l'esperto: “Forse il Game Cube era acceso...”


SALVATORE FERRARO: DALLA POLITICA ALLA BAND ROCK

Dopo aver terminato la sua pena nel 2005 è entrato in politica nel partito Radicale, dove si è battuto fin da subito in favore dei diritti dei carcerati, nonché collaboratore di Daniele Capezzone, attuale firma di Libero. E’ anche diventato scrittore ed ha preso parte ad una band rock, leggasi I presi per caso. Fra i suoi lavori più controversi si ricorda anche la consulenza per la sceneggiatura di un film con protagonista un serial killer.

Al momento è giurista e avvocato penalista, oltre a portare avanti la sua carriera musicale, mentre con sua moglie Silvia, stando a Linkiesta gestirebbe la libreria di famiglia. I due sono quindi riusciti a rifarsi una vita, sicuramente con meno problemi per Salvatore Ferrari rispetto a Giovanni Scattone, che invece ha preferito abbandonare per sempre le cattedre, marchiato indelebilmente per l’omicidio colposo per cui era stato condannato.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Programmi tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Programmi tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net