Giuseppe Gambi/ Ecco chi è il talentuoso tenore partenopeo ospite di Mara Venier
Giuseppe Gambi ospite di Mara Venier nella puntata di oggi, domenica 29 gennaio, di Domenica In. Il talentuoso tenore ripercorre i suoi successi e…

Giuseppe Gambi ospite di Mara Venier a Domenica In: ecco chi è il giovane tenore di cui tutti parlano
C’è anche il giovane tenore napoletano Giuseppe Gambi tra gli ospiti di Mara Venier a Domenica In, oggi 29 gennaio. L’artista partenopeo vanta una voce ed un timbro potente e allo stesso tempo elegante, abbinato ad un carisma ed una presenza scenica con pochi eguali. Ma cosa sappiamo della vita privata e professionale di Giuseppe Gambi? Cominciamo dicendo che il tenore si è diplomato in canto lirico presso il Conservatorio di Avellino, sotto la sapiente ala del maestro Pasquale Tizzani.
Ha poi perfezionato il suo percorso di studi avvalendosi della preziosa collaborazione, tra gli altri, di Felice Tenneriello e Wilma Vernocchi. Ha ricevuto diversi riconoscimenti di rilievo in concorsi canori nazionali ed internazionali, prendendo parte a svariate produzioni come tenore solista, sia in Italia che all’estero. Inoltre è stato convocato dalla Fondazione Luciano Pavarotti, segno di grande considerazione nel mondo della musica.
Giuseppe Gambi, la standing ovation per l’eccezionale omaggio alla ‘sua’ Napoli
Con le sue eccezionali qualità ha ben presto attirato le attenzioni di Adriano Aragozzini, uno dei produttori e manager italiani più importanti nel settore musicale. Quest’ultimo non si è lasciato sfuggire l’occasione di instaurare una partnership esclusiva con l’artista e così è cominciata una collaborazione proficua che ha portato il giovane e talentuoso tenore napoletano ad esibirsi in diverse località in Italia e all’estero. Un esempio è Praga, dove Giuseppe Gambi è stato protagonista di un concerto all’Obecnim, uno dei “luoghi sacri” della grande musica classica e sinfonica.
Applausi a scena aperta per il talento campano, che ha cantato arie di Donizzetti, Verdi, Puccini e Giordano, lasciando il pubblico a bocca aperta. Il finale, indimenticabile, con “Nessun dorma” di Giacomo Puccini: un incredibile trionfo. Il teatro in piedi per tributarlo con in un’ interminabile standing ovation è un ricordo nitido e ancora emozionante per il tenore. Che proprio in quell’occasione ha concluso con un iconico e toccante omaggio a Napoli con “ ‘O sole mio”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Domenica in
-
Mara Venier al veleno su funerali Paolo Limiti/ "C'erano pochi colleghi, vergogna!"26.03.2023 alle 15:40
-
Com’è morto Paolo Limiti e malattia/ Carlo Cinque: "Non riusciva più a comunicare e…"26.03.2023 alle 15:23
-
Justine Mattera, chi è ex moglie Paolo Limiti/ "Volevo dei figli, lui no. Mi diceva…"26.03.2023 alle 14:56
-
Iva Zanicchi piange per Antonio, fratello morto: chi è/ Poi battuta hot a Domenica In26.03.2023 alle 14:35
-
Sonia Peng e Nicola, ex moglie e figlio Rocco Papaleo/ "Sarò legato per sempre"25.03.2023 alle 16:33
Ultime notizie
-
Video/ Scozia Spagna (2-0) gol e highlights: McTominay domina le Furie Rosse29.03.2023 alle 09:45
-
Avvistamento ufo nei cieli di Salerno/ “4 oggetti inquietanti, paura e sconcerto”29.03.2023 alle 09:39
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MERCOLEDÌ 29 MARZO 2023/ Stm a +5%29.03.2023 alle 09:49
-
Eurovision 2023: Mara Maionchi sostituisce Malgioglio?/ Affiancherà Gabriele Corsi...29.03.2023 alle 09:34
-
Terremoto oggi Campobasso M 4.6/ Ultime notizie Ingv “Cautela ma no preoccupazioni”29.03.2023 alle 09:31