Grillo condannato per diffamazione/ Frasi verso l’ex parlamentare Pd Cinzia Capano…
Beppe Grillo è stato condannato per diffamazione aggravata nei confronti dell’ex parlamentare del Pd Cinzia Capano. Nella sentenza si legge che…

Beppe Grillo condannato per diffamazione aggravata
Beppe Grillo è stato condannato per diffamazione aggravata per le parole utilizzate nei confronti di Cinzia Capano, ex parlamentare barese. “Il diritto di critica, anche quella politica, è un bene prezioso della democrazia. È uno dei pilastri sui quali si fonda lo Stato democratico. Se viene meno il diritto di critica, viene meno la democrazia. Esso, però, non può spingersi né può essere accolto oltre il concreto senso della ragionevolezza; non può insomma fondarsi sulla menzogna; non può confondersi con la menzogna denigratoria; non può costituire menzogna denigratoria finalizzata all’attacco personale lesivo della dignità della persona” si legge nelle motivazioni dei giudici della terza sezione penale della Corta d’Appello di Bari del 30 settembre 2022.
I giudici hanno stabilito la condanna nei confronti di Beppe Grillo per diffamazione aggravata nei confronti della di Cinzia Capano. Le motivazioni sono state depositate in questi giorni: il risarcimento del danno sarà quantificato dal giudice civile, come rivela l’Ansa. In primo grado il giudice monocratico aveva assolto Grillo. La condanna per diffamazione riguarda alcune dichiarazioni fatte politico “durante il programma Rai 2 Anno Zero” del 9 giugno 2011.
Beppe Grillo accusò l’ex parlamentare in tv
In quell’occasione, Beppe Grillo parlò dell’assenza della parlamentare barese in Aula in occasione del voto sulla proposta di accorpare nell’Election day il referendum sull’acqua pubblica a quello amministrativo del maggio 2011, accusando lei e gli altri parlamenti del Pd “attraverso una palese menzogna e un attacco immotivato alla persona di avere volutamente fatto fallire l’accorpamento per boicottare la consultazione popolare a vantaggio delle lobbies della privatizzazione dell’acqua”, come scrive la Corte.
Come chiarito poi dal Pd in un comunicato, il 16 marzo 2011 “Capano era assente perché ricoverata d’urgenza in ospedale a causa di un grave malore”. Come scritto poi nella sentenza, “Nonostante ciò, Grillo confezionò il suo intervento televisivo sottacendo quel comunicato, così denigrando, attraverso una palese menzogna e un attacco immotivato alla persona, la Capano”. L’ex parlamentare querelò così il leader M5S. Per i giudici, “Viviamo in un’epoca di post-verità, così come è stata più volte definita da eminenti filosofi e sociologi. È l’opinione che si sostituisce alla verità. Ciò che conta è ciò che penso, non ciò che è”. Per questo, la decisione della condanna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Ong Louise Michel, perché è stata sequestrata/ "Ha disobbedito alla Guardia Costiera"29.03.2023 alle 20:01
-
Firenze, violenza di gruppo: imputati assolti/ "Non c'è prova del no, erano drogati…"29.03.2023 alle 19:42
-
Stop agli alberghi per i migranti in Gran Bretagna/ "Così non vengono qui a riposare"29.03.2023 alle 19:22
-
Ex Prima Linea: “che goduria Cassazione Francia”/ No estradizione, schiaffo a vittime29.03.2023 alle 16:43
-
Conte: “Cdx vuole cambiare regole Elezioni 2022”/ “Falsano il voto per colpire M5s”29.03.2023 alle 14:22
Ultime notizie
-
Vincitore Grande Fratello Vip, pronostici/ Testa a testa tra Nikita e Oriana!30.03.2023 alle 10:15
-
GF Vip, Alberto De Pisis nel mirino del web/ La ripicca dei fan di Luca Onestini30.03.2023 alle 10:11
-
Amici 22, la Celentano asfalta Maddalena Svevi/ "Sei carina, ma una delle tante"30.03.2023 alle 10:10
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI GIOVEDÌ 30 MARZO 2023/ Mps a +3,3%30.03.2023 alle 10:16
-
“Reddito di cittadinanza per fragili non cambierà"/ Ministro Calderone "Gli altri..."30.03.2023 alle 10:05