• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » PLAYSTATION 3/ FUEL è il più “grande” gioco di tutti i tempi

  • Hi-Tech

PLAYSTATION 3/ FUEL è il più “grande” gioco di tutti i tempi

Il Guinnes World Record decreta che l’ambientazione del popolare videogioco è la più vasta mai realizzata

La Redazione
Pubblicato 22 Maggio 2009
FUELR375_22mag2009

«La più vasta area di gioco presente in un videogame console è di 5.560 miglia quadrate (14.400 Km2), e si trova in FUEL (Codemastrers, 2009). L’area contiene fiumi, deserti, foreste e montagne ed è stata verificata presso gli uffici del Guinnes World Records, Londra, UK, il 20 maggio 2009»: ecco il riconoscimento consegnato gli sviluppatoti di FUEL Asobo Studio.


Eni lancia "HPC Call4Innovators"/ PMI, accademie e startup potranno accedere al supercalcolatore HPC6


Per chi non lo sapesse, il suddetto gioco è un innovativo “open world” ed è ambientato in un presente alternativo. Lo scenario, che come già detto è più grande di Hong Kong, Singapore, Santa Lucia e l’Isola di Man messe insieme, è rappresentato dall’America devastata dalle conseguenze del surriscaldamento globale. La popolazione è costretta a sfollare in zone di sicurezza, e i resti di quelli che furono gli Stati Uniti sono usati da folli piloti come piste su cui svolgere gare spericolate, su ogni tipo di terreno e con oltre 70 veicoli. Sarà in vendita a partire da fine mese per PS3, ed a seguire per Xbox 360 e PC.


ChatGPT non funziona: quando torna online?/ L'IA non risponde, OpenAi fa sapere: “Allarme rosso”


«Siamo stati molto impressionati dalla tecnologia alla base di FUEL, e sono lieto di dar il benvenuto ad Asobo e Codemasters all’interno del Guinness World Records Gamer’s Edition»,dichiara Gaz Deaves, Video Games Records Manager per il Guinness World Records. «Ciò che abbiamo visto nel videogame FUEL si pone al vertice nel genere dei giochi di guida “open-world” e certamente alza il limite per gli sviluppatori di videogiochi».

Il Producer di Codemasters , Phil Wright, dichiara: «Sapevamo che FUEL sarebbe stato grande, ma ottenere questa conferma ufficiale dal Guinness World Records giustifica ancor più la nostra fede nella bontà del progetto. Nessun altro gioco riesce ad offrire la varietà di ambientazioni, di veicoli o di strapiombi che ha FUEL. È uno dei titoli di guida più innovativi di sempre, e siamo felicissimi all’idea che sia stato riconosciuto come il più grande gioco console di tutti i tempi».


Come capire se il microfono del tuo telefono ti sta registrando: attenzione a questo segnale


Per celebrare il riconoscimento ottenuto, Codemasters oggi pubblica un nuovo video con David Dedeine e Sebastian Wloch, due dei co-fondatori di Asobo Studio, che spiegano le modalità di gioco e le sfide tecnologiche affrontate nel creare un prodotto come FUEL.

Il mondo di FUEL sbalordisce per dimensioni e bellezza. Per averne una visione completa, se i giocatori scelgono di guidare da un estremo all’altro della mappa intera, impiegheranno più di 3 ore filate! Quest’ambiente virtuale senza precedenti, offre 19 aree differenti e propone alcune delle più spettacolari condizioni atmosferiche mai viste in un gioco di guida. La natura prettamente “free – roaming” di FUEL permette ai giocatori di scegliere liberamente i propri percorsi, gare ed avanzamenti di carriera, offrendo varietà di gioco praticamente illimitata.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net