MICROSOFT+NOKIA/ Accordo per portare Office sugli smartphone contro Apple, Rim e Google
Microsoft e Nokia hanno in progetto un telefono che abbia tutte le funzionalità di Office per sbaragliare la concorrenza

Confermata la notizia: Microsoft e Nokia hanno concluso un accordo per progettare, sviluppare e commercializzare applicazioni di produttività per professionisti mobili, disponibili su smartphone (per intenderci, modello BlackBerry). Il presidente della Microsoft Business Division, Stephen Elop, e l’executive vice president for Devices di Nokia, Kai Oistamo, hanno rivelato in una teleconferenza i dettagli dell’accordo.
Le due aziende collaboreranno fin da subito per portare Microsoft Office Mobile, una versione di Office pensata ad hoc, sui dispositivi Symbian di Nokia. Con questa forma di applicazione sarà possibile, ad esempio, creare o modificare direttamente documenti Word, Power Point Excel e OneNote dal telefonino, non solo visualizzarli.
Prima verrà applicato agli smartphone Nokia della E-Series, che sono pensati per il mercato business, poi le innovazioni verranno estese ad altri modelli Nokia.
La prima applicazione ad apparire sui cellulari finlandesi sarà Microsoft Office Communicator, il client di Microsoft per utenti business di messaggistica istantanea e presenza sul web. Questo risultato è pianificato per l’anno prossimo ; in seguito verranno realizzate le altre applicazioni.
L’accordo prevede che Redmond ed Espoo collaborino, oltre che per lo sviluppo delle tecnologie, anche per le relative attività di marketing e vendita.
Ma che significato ha questo accordo?
Nokia e Microsoft sono due ex rivali: competevano nel mercato mobile, giacchè la piattaforma Microsoft Windows Mobile trova un omologo in Symbian, il sistema operativo dei cellulari Nokia. A dire il vero, Windows Mobile non è mai riuscito a ottenere una larga diffusione, mentre Symbian di Nokia è ancora il leader nella fascia media dei dispositivi mobili.
Il primo guadagno è dunque per ciascuno l’aver eliminato un concorrente: “se non riesci a battere il nemico, unisciti a lui”.
Il secondo è di aver trovato un alleato grazie al quale rubare quote di mercato a nemici comuni: Apple e Research in Motion (Rim), che con I-Phone e BlackBerry «sono veramente forti sulla e-mail mobile; portando l’intera suite Office su Symbian pensiamo di poter fare meglio»: parola di Robert Andersson, vice presidente esecutivo Nokia.
Dal canto suo Microsoft ci guadagna anche un tiro mancino ad un altro avversario di sempre, Google. Lo fa notare il Wall Street Journal, che sottolinea come diventare lo standard di fatto anche nel settore della telefonia mobilie significherebbe tenere a debita distanza la minaccia delle cosiddette applicazioni web, laddove Google e i suoi “Docs” sono oggi in una posizione di assoluto predominio.
Un’accoppiata formidabile, dunque. Attendiamo di vederne i frutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Hi-Tech
-
Facebook, "operazione nucleare" vs Australia/ Vietata la condivisione di news e link18.02.2021 alle 18:05
-
I maiali sanno giocare ai videogiochi con il joypad/ “Capacità cognitive superlative”17.02.2021 alle 18:39
-
WindTre, blocco automatico servizi VAS/ Sms: attivazione dal 21 marzo, cosa significa15.02.2021 alle 14:03
-
INDIA/ Dati personali in cambio di servizi: Orwell è sempre più vicino14.02.2021 alle 00:39
-
Badoo, cos'è ?/ Il sito di incontri della storia surreale di C'è posta per te13.02.2021 alle 23:18
Ultime notizie
-
DIRETTA/ Gubbio Ravenna (risultato finale 3-1): successo in rimonta!07.03.2021 alle 19:28
-
DIRETTA/ Cremona Pesaro (risultato 46-31) streaming video tv: terzo quarto in corso07.03.2021 alle 19:27
-
Diretta Europei Indoor Atletica 2021/ Staffetta 4x400 donne 4^: primato italiano!07.03.2021 alle 19:26
-
DIRETTA/ Bari Potenza (risultato finale 0-2): espulso Marras per doppia ammonizione!07.03.2021 alle 19:26
-
DIRETTA/ Feralpisalò Virtus Verona (risultato finale 4-0): doppietta di Scarsella!07.03.2021 alle 19:21
I commenti dei lettori