• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » Intelligenza artificiale in grado di capire per chi votiamo/ Il nostro volto “svela” l’orientamento politico

  • Hi-Tech
  • Politica

Intelligenza artificiale in grado di capire per chi votiamo/ Il nostro volto “svela” l’orientamento politico

Josephine Carinci
Pubblicato 21 Aprile 2024
intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale può capire per chi votiamo analizzando il nostro svolto, che svela il nostro orientamento politico: lo studio

Il nostro volto può rivelare il nostro orientamento politico con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. A rivelarlo è una recente ricerca pubblicata sulla rivista American Psychologist. Per condurre lo studio, i ricercatori – guidati da Michal Kosinski, professore associato di comportamento organizzativo presso la Stanford University – hanno analizzato le sole caratteristiche facciali cercando di capire se queste potessero predire l’orientamento politico. Gli studiosi hanno analizzato variabili come espressioni e orientamento del capo di 591 partecipanti: a questi sono state scattate foto in un ambiente altamente controllato.


AI E POLITICA/ Il "post-futurismo" pericoloso di chi vuole consegnarci ad algorItmi senza morale


I soggetti, come spiegato dalla rivista scientifica, indossavano tutti magliette nere, non avevano sul viso trucco e make up e i capelli erano tirati indietro. Le foto, inoltre, sono state scattate in una posizione fissa, in una stanza ben illuminata e contro uno sfondo neutro. Un algoritmo di riconoscimento facciale ha poi processato tali immagini, estraendo dei “descrittori facciali” numerici in grado di codificare le caratteristiche del viso in modo che fossero analizzabili da un computer. Questi dati sono stati poi utilizzati per predire l’orientamento politico dei partecipanti.


TECNOLOGIE QUANTISTICHE/ I ritardi che penalizzano la Strategia italiana


Il nostro viso svela l’orientamento politico (non solo all’AI): cosa dice lo studio

L’algoritmo di riconoscimento facciale che ha analizzato le immagini dei 591 partecipanti allo studio, è stato in grado di predire l’orientamento politico con un coefficiente di correlazione di 0,22. Secondo gli studiosi, seppur modesta numericamente, questa correlazione è statisticamente significativa. Infatti alcune caratteristiche facciali stabili, secondo chi ha condotto lo studio, potrebbero essere legate all’orientamento politico, indipendentemente da altri fattori demografici. Non finisce però qui. In un secondo momento gli scienziati hanno sostituito l’algoritmo con 1.026 valutatori umani, chiedendo loro di stimare l’orientamento politico proprio da tali immagini.


TECNOLOGIE QUANTISTICHE/ L'ambizione e i limiti della Strategia italiana


Non solo la macchina dell’intelligenza artificiale: anche gli esseri umani chiamati a valutare sono stati in grado di predire l’orientamento politico con una precisione paragonabile a quella dell’algoritmo, con un coefficiente di correlazione di 0,21. Infine, nella terza fase dello studio, gli studiosi hanno applicato il modello a un set di immagini di politici: anche in questo caso l’AI è stata in grado di effettuare il riconoscimento facciale associandolo con l’orientamento politico con una precisione significativa.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net