• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Il Borgo dei Borghi » Issogne (Aosta) Valle D’Aosta/ Finalista de Il borgo dei borghi 2023

  • Il Borgo dei Borghi
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

Issogne (Aosta) Valle D’Aosta/ Finalista de Il borgo dei borghi 2023

Issogne è uno dei paesi in gara a “Il borgo dei borghi 2023”, in onda domenica 9 aprile su Rai 3 in prima serata. Andiamo alla scoperta del paese

Alessia Miceli
Pubblicato 9 Aprile 2023
Borgo dei borghi, Issogne (foto: web)

Borgo dei borghi, Issogne (foto: web)

Issogne (Aosta) Valle D’Aosta, finalista al “Borgo dei borghi 2023”

Dal latino Iccionius deriverebbe l’antico nome del borgo di Issogne, piccola realtà montana situata in Valle D’Aosta, in finale al Borgo dei borghi 2023. Dei 1350 abitanti del comune sono circa 450 quelli che vivono nel centro storico dell’abitato, collocato vicino al torrente Beaucqueil, nella vallata della più possente Dora Baltea.


Deiva Marina, La Spezia/ Finalista a Il Borgo dei Borghi 2025: spiagge, trekking e storia antica


Le origini antiche di Issogne fanno riferimento ad una strategica importanza già in età romana, quando il borgo era passaggio quasi obbligato verso il regno di Gallia. Qui infatti transitava una strada romana espressamente voluta da Augusto per collegare i domini italici a quelli oltralpe. Notevole riscontro pare che Issogne l’abbia avuto anche in epoca medievale, quando denominata Sogne, era la sede di assemblee comunitarie di giustizia presiedute dal vescovo di Aosta o dai signori di Verres.


Corenno Plinio, Lecco/ Finalista a Il Borgo dei Borghi 2025: antichità e bellezze naturali sul Lario


Perché Issogne dovrebbe vincere il “Borgo dei borghi 2023”? Ecco le caratteristiche più belle

Dalla seconda metà del ‘300 emblema di Issogne è certamente il castello, sorto su una vecchia villa romana e passato sotto il controllo prima del vescovo di Aosta e successivamente della famiglia de Challant. Esso ha assunto la definitiva e odierna fisionomia con Georges de Challant, che gli ha donato una forma piuttosto austera esternamente ma una corrispettiva enorme ricchezza nelle sale interne.

Certamente nota è la fontana del melograno in ferro battuto, collocata al centro del cortile del castello e vero e proprio simbolo di Issogne. Tale elemento decorativo compare infatti anche nello stemma del borgo. La grande magnificenza della struttura ha garantito visite e passaggi illustri nei secoli antichi: ospiti del castello di Issogne furono ad esempio l’imperatore Sigismondo di Lussemburgo e il re di Francia Carlo VIII. Tutti gli affreschi e gli stemmi araldici sparsi per le sale del castello e restaurati dal pittore torinese Vittorio Avondo sono oggi, al pari dell’intera struttura, proprietà dello Stato italiano. Nel corso di una visita ad Issogne meritano una tappa anche la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta e la chiesa di Saint Solutor, vere e proprie bellezze religiose ed architettoniche del piccolo borgo. Un’interessante curiosità vede nel comune di Issogne uno dei più importanti in Valle D’Aosta per il tradizionale gioco del palet. Si tratta di uno sport regionale che consiste nel lancio di alcuni dischi in direzione di un boccino.


Maiori, Salerno/ Finalista a Il Borgo dei Borghi 2025: la Costiera Amalfitana alla massima espressione



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Il Borgo dei Borghi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Il Borgo dei Borghi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net