• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » Italia peggiorata sul clima nell’ultimo anno/ 44esima in classifica Germanwatch: perse 15 posizioni, i motivi

  • Energia e ambiente
  • Cronaca
  • Esteri

Italia peggiorata sul clima nell’ultimo anno/ 44esima in classifica Germanwatch: perse 15 posizioni, i motivi

Chiara Ferrara
Pubblicato 9 Dicembre 2023
gilberto pichetto

Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Energia in Ue (LaPresse, 2023)

L'Italia è peggiorata nell'ultimo anno sul clima, a dirlo è una classifica di Germanwatch, CAN e NewClimate Institute: è passata da 29° a 44°

L’Italia nell’ultimo anno è peggiorata per quel che concerne il clima. A rivelarlo, come riportato da Repubblica, è il dossier di Germanwatch, CAN e NewClimate Institute realizzato in collaborazione con Legambiente e presentato nelle scorse ore alla Cop28 di Dubai. Il nostro Paese è sceso dal 29° al 44° posto della classifica, perdendo ben 15 posizioni. Le politiche green del governo di Giorgia Meloni sono state insomma tutt’altro che promosse.


Scie di condensazione aerei/ Dal carburante sintetico alla modifica alle rotte: come ridurre le emissioni


I motivi del declassamento sono diversi, ma inevitabilmente questo risultato ha condotto verso numerose critiche. “L’attuale governo ha una visione vecchia di decenni, ancora incentrata sul business degli idrocarburi. Basti pensare a tutta la narrazione sul Piano Mattei e sull’Italia hub europeo del gas”, ha commentato Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente. “Non solo: nel Piano nazionale integrato energia e clima sottoposto alla Ue, il governo si impegna a tagliare le emissioni del 40,3% entro il 2030, mentre il Pnrr nella ‘versione Draghi’ prevedeva una riduzione del 51%. Insomma, Pichetto è riuscito a fare peggio di Cingolani, il che è tutto dire”. 


“Fusione nucleare entro il 2030”/ CFS sta per realizzarla: così si rivoluzionerà il mercato energetico


Italia peggiorata sul clima nell’ultimo anno, le posizioni degli altri Paesi nella classifica Germanwatch

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, tuttavia, non ci sta alle accuse di colpevolezza per quel che concerne l’Italia e i mancati risultati sul clima. “Abbiamo maggiori difficoltà rispetto ad altri Paesi perché eravamo molto dipendenti dai combustibili fossili e perché, per come è fatta l’Italia, da noi è più difficile la decarbonizzazione degli edifici, dei trasporti e dell’agricoltura”, ha replicato. Anche le altre Nazioni, tuttavia, non hanno dato il meglio di sé, tanto che il podio della classifica di Germanwatch, CAN e NewClimate Institute è vacante.


"Cambiamenti climatici dovuti all'uomo? È falso"/ Franco Prodi: "Sono fenomeni ciclici millenari"


Nessun Paese è in linea per il contenimento del riscaldamento globale alla soglia critica di 1,5 gradi. Il migliore è la Danimarca, che si piazza al quarto posto grazie alla riduzione delle emissioni e allo sviluppo delle rinnovabili. Dietro ci sono Estonia e Filippine. I peggiori invece sono Emirati Arabi Uniti (65° posto), Iran (66° posto) e Arabia Saudita (67° posto). 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net