• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » La seconda chance, Rai 1/ Max Giusti e Gabriella Pession genitori disperati, oggi, venerdì 29 dicembre 2023

  • Cinema e Tv
  • Trama e Streaming
  • Film e Cinema
  • Oggi in TV

La seconda chance, Rai 1/ Max Giusti e Gabriella Pession genitori disperati, oggi, venerdì 29 dicembre 2023

Simona Urso
Pubblicato 29 Dicembre 2023
Una scena del film in prima serata su Rai 1 (Foto Web)

Una scena del film in prima serata su Rai 1 (Foto Web)

La seconda chance, di Umberto Carteni, è una commedia fantastica sul rapporto genitori figli, descitta come in una fiaba e andrà in onda oggi, venerdì 29 dicembre, su Rai 1 alle 21,30. Nel cast, Max Giusti e Gabriella Pession

La seconda chance, diretto da Umberto Carteni


La programmazione televisiva di Rai 1 prevede, per la prima serata di venerdì 29 dicembre, alle ore 21,30, la messa in onda del film di genere commedia fantasy La seconda chance. Si tratta di una pellicola italiana del 2023 realizzata da Rodeo Drive, in collaborazione con Rai Cinema e distribuita direttamente dalla Rai.

La regia del film La seconda chance è stata affidata a Umberto Carteni, videomaker che ha diretto molti spot per importanti multinazionali, da Lavazza a Sky. Nel 2009 gira il suo primo lungometraggio Diverso da chi?, con cui riceve diverse nomination ai David di Donatello e ai Nastri d’argento per il suo esordio e vince il Globo d’oro alla miglior opera prima. Soggetto e sceneggiatura sono di Simonetta Greco, Alessandra Martellini, Ciro Zecca e Luca Mastrogiovanni. Il montaggio è stato eseguito da Lorenzo Campera con le musiche scritte da Diego Buongiorno mentre il ruolo di direttore della fotografia è stato affidato a Vladan Radovich.


Max Giusti: “Selvaggia Lucarelli? Insieme per 7 anni, ecco perchè ci siamo lasciati”/ “Il rapporto di oggi…”


I protagonisti de La seconda chance sono Max Giusti, volto noto della TV e del cinema e che abbiamo visto recentemente in Appena un minuto, di Francesco Mandelli e Gabriella Pession, che ultimamente ha preso parte a Se sono rose, di Leonardo Pieraccioni. Completano il cast Maurizio Mattioli, Fabio Bizzarro e Vittoria Gallione.

La trama del film La seconda chance: il desiderio di molti genitori che vorrebbero veder tornare piccoli i loro figli


Ne La seconda chance, Max e sua moglie Anna sono sposati ormai da oltre 25 anni e sono alle prese con la difficile gestione di due figli gemelli che, nonostante questo loro status, sono diametralmente opposti per quanto riguarda il carattere e il modo di vivere. C’è Tina che è decisamente una ragazza ribelle che prende molto alla leggera i suoi studi, tant’è che si ritrova costantemente in difficoltà. Poi c’è Nico che è l’esatto contrario, in quanto ragazzo molto tranquillo che cerca molto spesso di stare da solo per vivere bene ed è un grande appassionato di videogames.

Come spesso accade, la coesistenza tra genitori e figli risulta molto complessa, soprattutto quando ci sono delle decisioni difficili da dover prendere. Dunque c’è una costante battaglia dal punto di vista emotivo e quasi generazionale. La classica goccia che fa traboccare il vaso arriva in occasione del loro diciottesimo compleanno, quando decidono di voler festeggiare in casa e in maniera del tutto indipendente dai genitori. Max e Anna, dopo aver parlato lungamente di questa eventualità, decidono di dare fiducia ai figli sperando che sappiano gestire in maniera adeguata la vicenda senza comportare dei danni per la struttura.

Purtroppo succede l’esatto contrario. I tanti ragazzi che partecipano alla festa letteralmente distruggono la casa, peraltro dando origine a un incendio. A questo punto Max e Anna si confrontano, cercando di capire cos’hanno sbagliato e si sentono falliti come genitori, rimpiangendo il periodo in cui i figli erano piccoli. Tuttavia, una sera, Max accende le candele regalategli dal padre e, per magia, Tina e Nico tornano neonati: sarà una seconda chance per ripartire…

Tags: Max Giusti

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net