• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » LUCA BARBARESCHI/ “Le migliori università per i miei figli, ma dell’eredità non…”

  • Cinema e Tv

LUCA BARBARESCHI/ “Le migliori università per i miei figli, ma dell’eredità non…”

Stella Dibenedetto
Pubblicato 25 Luglio 2019 - Aggiornato alle ore 19:43
Luca Barbareschi a Io e Te

Luca Barbareschi a Io e Te

Luca Barbareschi, a Io e Te, confessa di aver tolto l'eredità a tutti i sei figli: "non avranno un euro, ma ho donato loro...".

Luca Barbareschi ha tolto l‘eredità ai figli e non ha alcuna intenzione di cambiare idea. L‘attore e produttore, infatti, ha ribadito la propria decisione ai microfoni di Io e Te. Tuttavia, Barbareschi ne aveva già parlato in un’intervista rilasciata ai microfoni di Vanity Fair lo scorso aprile. “ Non lascerò ai miei figli un solo euro in eredità” – aveva detto in quell’occasione parlando dell’educazione con cui ha cresciuto i sei figli – “Sono cresciuti bene. Io vengo da Milano, via Venezuela 4, il Bronx. Mi sono fatto strada da solo e mi ricordo bene di quando non riuscivo neanche a pagarmi il biglietto della metro. Loro, sventati i rischi dell’origine, sono cresciuti bene”. Una scelta forte, ma di cui Barbareschi è davvero convinto: avendo fornito a tutti e sei i ragazzi i mezzi necessari per avere la dignità del lavoro, concetto in cui crede fortemente, Barbareschi è convinto che se la caveranno anche senza i suoi soldi (aggiornamento di Stella Dibenedetto).


Luca Barbareschi: “Mia moglie Elena Monorchio? L’ho fatta soffrire”/ “Non posso non amarla…”


LUCA BARBARESCHI E L’ABBANDONO DELLA MADRE

Dopo l’omaggio a Paolo De Andreis, storico capostruttura della Rai, l’ospite della puntata di Io e Te in onda il 24 luglio, è Luca Barbareschi che, nel corso della sua carriera, non si è fatto mai mancare niente. Attore, regista, produttore e conduttore: Luca Barbareschi è tutto questo e a Pierluigi Diaco racconta i segreti della sua vita, partendo dal rapporto con la madre. “Io ho amato tantissimo mia madre e l’ho rispettata come dovrebbero fare tutti i figli con i genitori” – racconta Barbareschi che, proprio dalla madre, ha ricevuto un grande dolore quando era solo un bambino – “Io, spesso, mi chiedo come abbia fatto quella donna a lasciarmi a sette anni dicendomi che si era innamorata di un altro uomo. Io non l’ho più rivista. Sono cresciuto con due zie e dico a tutte le persone che hanno provato un dolore a non credere che sia colpa loro”.


Luca Barbareschi, chi sono i suoi sei figli e cosa fanno?/ Da Angelica e Beatrice a Francesco Saverio


LUCA BARBARESCHI: “I MIEI FIGLI NON AVRANNO UN EURO DELLA MIA EREDITA'”

Padre di sei figli, Luca Barbareschi ha preso una decisione importante per il futuro dei suoi ragazzi. “Ho tolto l’eredità a tutti i miei figli. Nessuno di loro avrà un euro ma ho dato a tutti l’opportunità del lavoro. Io sono nato in Uruguay, ho passaporto uruguagio, ho il passaporto italiano e avendo lavorato tanto in America ho anche il passaporto americano honoris causa. Questo mi ha dato il privilegio di poterlo dare a tutti i miei figli per cui tutti e sei hanno il passaporto uruguagio, il passaporto italiano e il passaporto americano. Cosa vuol dire questo? Che loro possono lavorare in America, in tutto il Mercosur cioè dall’Argentina al Messico e in tutta l’Europa. Tutti hanno studiato in università che costano un milione di euro per l’educazione di quattro anni” – spiega Barbareschi raccontando ciò che è riusciuto a donare ai figli. Il produttore, poi, spiega perchè ha preso tale decisione: “i figli dei ricchi diventano cretini, ma non sono cretini. Il cervello è un muscolo e va allenato. Se tu non studi e non elabori, il cervello s’impigrisce”.

Tags: Luca Barbareschi

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net