• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Film e Cinema » Festival di Venezia » L’UFFICIALE E LA SPIA/ Video, Polanski: “L’affare Dreyfus è una storia eccezionale”

  • Festival di Venezia
  • Cinema e Tv

L’UFFICIALE E LA SPIA/ Video, Polanski: “L’affare Dreyfus è una storia eccezionale”

Carmine Massimo Balsamo
Pubblicato 21 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 19:45
L'ufficiale e la spia

L'ufficiale e la spia

L'ufficiale e la spia da oggi al cinema: premiato a Venezia 76, il film di Roman Polanski ripercorre lo scandalo Dreyfus, ecco il trailer.

Cinefili in estasi per l’arrivo in sala de L’ufficiale e la spia, nuovo film del maestro Roman Polanski. Tratto dall’omonimo romanzo del 2013 di Robert Harris, anche co-autore della sceneggiatura assieme al regista, il lungometraggio è in lizza per l’European Film Awards in quattro categori (insieme a Il traditore di Marco Bellocchio): miglior film, miglior regista, miglior attore e miglior sceneggiatura. Produttore e interprete del film, Luca Barbareschi ha spiegato a Taxi Driver: «Di Polanski ti posso dire che è un artigiano, uno che lavora con gli attori, sa ascoltare, conosce e naturalmente sceglie dei super professionisti. Non è che deve fare uno psicodramma per portare me a dire una battuta. Si parte da gente che sa “suonare il violino e il pianoforte”, poi lui dirige dando un incipit, un largo, uno stretto e spiegando molto bene, anche perché, forse c’è ne siamo dimenticati, ma Roman è un attore formidabile». Barbareschi ha poi aggiunto: «Roman è un genio, capisce, intuisce, ha una meticolosità, un amore per il dettaglio, per le piccole cose. La sua frase più bella è “Io starei un pochino più in la, così è più interessante, non trovi’”. In genere ha ragione lui». (Aggiornamento di Massimo Balsamo)


IO SONO ANCORA QUI/ Il film sulla forza e la dignità di una madre sotto la dittatura


L’UFFICIALE E LA SPIA, IL NUOVO FILM DI ROMAN POLANSKI

Vincitore del Gran premio della giuria alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, L’ufficiale e la spia di Roman Polanski (clicca qui per la nostra recensione) arriva oggi in sala in Italia: il capolavoro del regista parigino ripercorre lo scandalo Dreyfus e lo fa in maniera eccellente, anche grazie ad un cast di altissimo livello. Il promettente ufficiale Alfred Dreyfus (Louis Garrel) il 5 gennaio 1985 viene degradato e condannato all’ergastolo con l’accusa di spionaggio per conto della Germania. Georges Picquart (Jean Dujardin) assiste all’umiliazione pubblica e poco dopo viene promosso a capo della Sezione di statistica, l’unità che aveva montato le accuse contro Dreyfus. Sarà Picquart a scoprire che tipo di segreti stavano per essere consegnati ai tedeschi, pronto a correre ogni rischio per fare giustizia tra inganni e corruzione… Distribuito da 01 Distribution, il film vanta interpreti eccellenti: oltre ai due già citati, troviamo Emmanuelle Seigner, Gregory Gadebois e Mathieu Amalric, senza dimenticare il “nostro” Luca Barbareschi, tra i produttori del lungometraggio.


LEGGERE LOLITA A TEHERAN & LA TESTIMONE/ Due film sul coraggio delle donne iraniane


L’UFFICIALE E LA SPIA DA OGGI AL CINEMA: IL TRAILER

L’ufficiale e la spia ha ottenuto grandi riscontri tra critica e pubblico, nonché al botteghino: in Francia è stato il film più visto della settimana e c’è grande attesa anche presso il pubblico italiano. Un lungometraggio che fa esplodere lo stile di Roman Polanski, che ha deciso di accendere i riflettori su uno degli scandali più grandi della fine del 19° secolo, con riferimenti evidenti all’antisemitismo ed al ruolo dell’opinione pubblica. Un simbolo dell’ingiustizia politica, dunque, con il cineasta parigino che ha evidenziato ai microfoni di Pascal Bruckner: «Dalle grandi storie spesso nascono grandi film e l’affare Dreyfus è una storia eccezionale. La storia di un uomo accusato ingiustamente è sempre affascinante, inoltre è un tema estremamente attuale vista la recrudescenza dell’antisemitismo». Qui di seguito vi proponiamo il trailer de L’ufficiale e la spia:


IL MAESTRO GIARDINIERE/ Il film sul desiderio di redenzione che diventa realtà


Tags: Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Festival di Venezia

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Festival di Venezia

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net