• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » È morto » Luisa Ribolzi, morta la docente, sociologa e ricercatrice/ Ex ordinaria a Genova, aveva 79 anni (21 dicembre)

  • È morto
  • Cronaca

Luisa Ribolzi, morta la docente, sociologa e ricercatrice/ Ex ordinaria a Genova, aveva 79 anni (21 dicembre)

Luisa Ribolzi: è morta a 79 anni la docente, sociologa e ricercatrice, ex ordinaria dell'Università di Genova, nonché nostra preziosa collaboratrice

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 21 Dicembre 2023 - Aggiornato alle ore 19:10
Luisa Ribolzi, screen da Youtube

Luisa Ribolzi, screen da Youtube

È morta Luisa Ribolzi, ex docente e ricercatrice, nonché nostra storica collaboratrice. Se ne è andata a 79 anni, lei che era nata il 6 dicembre 1944 (aveva compiuto gli anni pochi giorni fa), in quel di Malnate, comune del varesino vicino al confine con la Svizzera. Luisa Ribolzi si era diplomata al Liceo classico Berchet di Milano nel 1963, quindi la laurea in lettere moderne con il massimo dei voti alla Cattolica di Milano 5 anni dopo, con una tesi in sociologia sulla cultura giovanile. Si era poi specializzata in sociologia alla Statale di Milano nel 1970, per poi lavorare presso la Mondadori alla redazione di Topolino. Nel 1972 era però tornata allo studio e alla sociologia, lavorando come ricercatrice a Trento e quindi a lungo in Cattolica, precisamente fino al 1987, anno in cui ha vinto il concorso nazionale per professore associato in sociologia dell’educazione.


Morto nonno di Stash dei The Kolors, Domenico, grave lutto durante il tour/ L'addio: "Maestro di educazione"


Nel corso della sua luminosa carriera ha insegnato a Bari e Genova, e nell’ateneo ligure ha ottenuto la cattedra di professore ordinario mantenendola poi fino al pensionamento, gennaio 2010, e poi come professore a contratto. Dal 1996 è stata visiting fellow dell’UE presso il CHES (Centre for Higher Education Studies) dell’Institute of Education di Londra, incarico affiancato alla sua attività di ricerca nel settore della sociologia e dell’educazione, occupandosi di formazione, professionalità degli insegnanti, valutazione dei sistemi, rapporto fra scuola e lavoro, anche in ambito internazionale.


MATTEO BALZANO/ “Hai aiutato tanti, ma anche i confortatori hanno bisogno di un conforto umano”


LUISA RIBOLZI, MORTA LA DOCENTE, SOCIOLOGA E RICERCATRICE: LE PUBBLICAZIONI E GLI IMPEGNI NELLE COMMISSIONI

Ha pubblicato anche quattro volumi a una sola firma, oltre a tre a più firme, con l’aggiunta di un centinaio fra saggi e capitoli in volume, oltre a moltissimi articoli divulgativi su riviste e quotidiani, fra cui anche il sopracitato impegno con la nostra redazione. Luisa Ribolzi ha lavorato anche con diverse commissioni ministeriali, fra cui quella dei Saggi per il ministero Berlinguer. È stata anche vicepreside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova dal 2003 al 2006, mentre dal 2006 al 2011 è stata rappresentante dell’Italia nel Governing Board dell’OCSE CERI.


Giorgio Pietrangeli è morto/ Figlio di Nicola, fu campione di surf (oggi 4 luglio 2025)


Ha sempre lavorato fino alla fine e fra gli ultimi incarichi si ricordano quello di presidente del Comitato scientifico di Progetto Excelsior, sistema di rilevazione dei fabbisogni della domanda di lavoro delle imprese; membro del comitato di redazione di Studi di Sociologia, Dirigenti Scuola, Mondi migranti, Journal of School choice e membro dell’Advisory Board del Quality in Higher Education Journal. Dalla redazione de IlSussidiario.net le più sentite condoglianze alla famiglia.

“Ricordo Luisa Ribolzi – ha dichiarato Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione perla Sussidiarietà – come una donna di eccezionale finezza, intelligenza rara, amabile ironia, grandissima cultura e professionalità; una persona di grande fede, umanità e pazienza verso tutti. Una amica per sempre, Luisa, la ‘nonna papera’ che tutti vorrebbero vicino per sempre”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di È morto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di È morto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net