AUTORI / Luisa Ribolzi

Luisa Ribolzi, fellow della Fondazione per la Sussidiarietà, è stata professore ordinario di sociologia dell'educazione nella facoltà di scienze della formazione dell'Università di Genova. Si è occupata degli aspetti istituzionali della formazione, con particolare riguardo ai modelli organizzativi e al rapporto pubblico/privato, alla valutazione dei sistemi, e alla professionalità degli insegnanti, oltre che di temi relativi al rapporto fra scuola e mercato del lavoro, anche in ambito internazionale. Fa parte di riviste e comitati scientifici. È stata membro del consiglio direttivo dell'Ocse-Ceri in rappresentanza dell'Italia. È stata vice presidente dell'Anvur (Agenzia nazionale di valutazione dell'università e della ricerca). Feed Rss

TUTTI GLI ARTICOLI

Scuola, il problema delle priorità

Tra chi si occupa di scuola, ricorre sistematicamente l'affermazione che i problemi sono sempre gli stessi, e i decisori politici sembrano incapaci di fissare delle priorità

I dati "snobbati" sulla scuola

La base su cui costruire una politica educativa efficace è la conoscenza approfondita della situazione, grazie alla raccolta e all'interpretazione dei dati

La scuola, il merito e Gaber

Il problema della scuola italiana, su cui davvero bisognerebbe discutere, non è quello di misurare o premiare il merito, ma quello di generarlo e supportarlo

Scuola, oltre lo smarrimento

Solo un'educazione che abbia l'obiettivo di far crescere, insieme, ogni singola persona e ogni gruppo è "produttiva". Alla scuola italiana serve una nuova cornice

GLI ARCHIVI DELL'AUTORE