• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Malattie sessualmente trasmissibili, allarme tra i giovani in Spagna/ “È epidemia di dimensioni sconosciute”

  • Sanità, salute e benessere

Malattie sessualmente trasmissibili, allarme tra i giovani in Spagna/ “È epidemia di dimensioni sconosciute”

Chiara Ferrara
Pubblicato 10 Giugno 2024
pediatri tamponi

(Pixabay)

Aumenta il numero di giovani con malattie sessualmente trasmissibili in Spagna, ma i numeri potrebbero essere molto più elevati di quelli ufficiali

Le malattie sessualmente trasmissibili sono “un’epidemia dalle dimensioni sconosciute” in Spagna. A rivelarlo, come riportato da El Pais, è un’indagine effettuata dall’ospedale Basurto, a Bilbao. La categoria del campione che genera più preoccupazioni è quella dei giovani tra i 14 e i 18 anni. I dati, presentati al congresso della Società Spagnola di Malattie Infettive e Microbiologia Clinica tenutosi a Saragozza, sono allarmanti, anche perché “rappresentano solo la punta dell’iceberg”, sottolineano gli esperti. Un elevato numero di ragazzi e ragazze potrebbero essere infetti senza saperlo. 


SANITÀ/ Commissione salute e nuovo piano pandemico, una “lista d’attesa” troppo lunga


“Ci siamo resi conto che abbiamo visitato pochi adolescenti. Questo gruppo rappresenta solo il 2% del totale, quando in realtà la percentuale che rappresentano nella popolazione è molto maggiore e sappiamo che sono particolarmente vulnerabili. Ci siamo chiesti ‘dove sono?’. Difficilmente potremo sapere cosa sta succedendo loro e aiutarli a prevenire il contagio se non si rivolgono ai nostri servizi”, ha affermato la ricercatrice Joana de Miguel. Le malattie sessualmente trasmissibili, d’altronde, sono numerose.


Cina: stretta dell’UE su appalti per dispositivi medici sopra i 5 mln/ Pechino protesta: “E’ protezionismo”


I dati sulle malattie sessualmente trasmissibile tra i giovani in Spagna

È emerso dall’analisi delle cartelle cliniche dei pazienti tra i 14 e i 18 anni trattati in ospedale per malattie sessualmente trasmissibili che ce ne sono alcune più frequenti di altre. Nel caso della gonorrea, la prevalenza è del 15,5% tra i minori e del 10,3% tra gli anziani. La differenza è molto più marcata tra le donne (rispettivamente 15,5% e 5,3%). Nella clamidia la prevalenza è del 25,3% negli adolescenti e del 14,2% negli anziani (29,3% e 15,2% nelle donne). Solo nella sifilide, anche se appena, gli adolescenti presentano una percentuale inferiore (2,1% contro 3,4%), ma se si guarda alle donne, tra gli adolescenti è più del doppio che tra quelli di 19 anni e più (1,4% contro 0,6%). 


“ChatGPT crea un debito cognitivo”/ Studio MIT: “Con l'intelligenza artificiale usiamo meno il cervello”


È importante sottolineare che gli adulti si rivolgono più facilmente ai medici rispetto ai giovani, ma è un aspetto che non incide molto sulle rilevazioni. Anzi, rende il fenomeno ancora più problematico. “Diverse malattie sessualmente trasmissibili possono rimanere latenti e una persona può essere portatrice asintomatica, ma trasmettere l’infezione. Se i minorenni arrivano solo quando hanno sintomi, manchiamo tutti gli altri casi”, ha spiegato Joana de Miguel. La disinformazione sull’importanza della prevenzione e le barriere dettate dalla vergogna, dunque, vanno abbattute. 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net