• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » MASSIMO RANIERI/ Videomessaggio al Tg1: “Approfitto di questi giorni per riflettere”

  • Cinema e Tv

MASSIMO RANIERI/ Videomessaggio al Tg1: “Approfitto di questi giorni per riflettere”

Stasera sogna con Massimo Ranieri: su Rai 1 l'artista torna con il meglio dello show "Sogno e son desto". Ecco le sue parole sullo spettacolo, sugli ospiti e sugli sketch

Fabiola Iuliano
Pubblicato 25 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 22:00
Massimo Ranieri

Massimo Ranieri

Stasera sogna con Massimo Ranieri va in onda in replica, ma il protagonista dello show è pronto a intervenire in diretta se non altro per un saluto e un breve commento. Lo fa all’interno del Tg1, che gli dedica lo spazio finale, quello del lancio. L’inquadratura è casalinga, ma fa comunque piacere rivederlo. Poco prima dell’inizio, Ranieri ricompare con un videomessaggio preregistrato in cui augura indirettamente buona visione. Ma soprattutto buona ‘riflessione’: “Tutto quello che possiamo fare oggi ha un valore doppio, triplo, quintuplo. Anche io, restando in casa tanti tanti giorni, ho avuto modo di pensare, riflettere su cose importanti. Anche le mie canzoni, riascoltandole, le ho trovate un po’ diverse”. E intona la Voce del silenzio: “‘Volevo stare un po’ da solo / per pensare tu lo sai’. Eh? è incredibile, vero? Sembra quasi un augurio per questo tempo che stiamo passando e che – grazie a Dio – sta finendo”. (agg. di Rossella Pastore)


Massimo Ranieri: “Infanzia difficile? Non ho mai giocato, a 7 anni già lavoravo”/ “Aiutavo i miei genitori…”


IL MEGLIO DI SOGNO E SON DESTO STASERA SU RAI1

Rai uno Stasera sogna con Massimo Ranieri, il programma musicale che intratterrà il pubblico televisivo nell’attesissimo sabato sera firmato Rai: “È il meglio del mio varietà “Sogno e son desto” andato inonda nel gennaio del 2014″, spiega l’artista in un’intervista concessa a Riccardo Russiano per DiPiù Tv. “È stata un’idea del direttore di Raiuno, Stefano Coletta, ci sarà solo una novità: una mia introduzione”. Massimo Ranieri spiega quindi cosa c’è da aspettarsi dal programma in onda questa sera ripercorrendo i momenti più importanti dello show: “Era un varietà classico, con le mie canzoni, con duetti con tanti colleghi, con i quali cantai i loro successi”. Non solo musica, spiega Massimo Ranieri, per il varietà del sabato sera, ma anche la presenza di “tanti ospiti importanti, numeri di ballo, racconti della mia vita e della mia carriera, momenti di teatro”.


Genitori di Massimo Ranieri, chi sono Giuseppina e Umberto/ "Mamma molto forte, papà il primo ammiratore"


MASSIMO RANIERI OMAGGIA LUCIA BOSÈ

In questo momento così particolare, l’artista napoletano ha selezionato le parti più importanti del suo show per celebrare l’Italia. Nel corso di Stasera sogna con Massimo Ranieri, in particolare, avremo modo di rivedere i duetti con De Gregori, sulle note di Viva l’Italia, e con Edoardo Bennato, in scena con Italiani: “due canzoni sull’orgoglio di essere italiani che, riascoltate in questo momento, acquistano un valore e un’importanza ancora maggiore”. E poi ci sarà un omaggio a una grande protagonista del cinema italiano da poco scomparsa, Lucia Bosé: “è il mio modo di celebrare una grande attrice e una grande donna la cui recente scomparsa mi ha molto addolorato. Ricordo – spiega Massimo Ranieri – che quando arrivò in studio mi disse con tono affettuoso “Sei sempre il mio ragazzino”, I due artisti si sono conosciuti nel 1970 sul set del film Metello: “Era il mio primo ruolo da attore, lei era una stella da anni e mi accolse in odo materno”.


Massimo Ranieri ha una compagna?/ L'amore con Serena: "Con lei ho piantato le tende"


MASSIMO RANIERI: “OGGI SO FARE LE VIDEOCHIAMATE”

Per introdurre la serata speciale di Stasera sogna con Massimo Ranieri, l’artista ha realizzato un video messaggio tramite il proprio telefonino. “Sono sigillato in casa da oltre un mese – spiega Ranieri – Ho girato un filmato qui in casa con il telefonino: prima del coronavirus -precisa – sapevo solo mandare i messaggi, adesso so filmarmi, fare le videochiamate, navigare in internet, non avrei mai immaginato di esserne capace”. A causa dell’emergenza sanitaria, Massimo Ranieri è stato infatti costretto a fermarsi, e con lui si sono stoppati anche i suoi progetti musicali. L’artista, però, non si sente un leone in gabbia e sta approfittando della lunga pausa dal lavoro per godersi la quiete della sua casa: “Negli ultimi vent’anni credo di avere trascorso a casa venti mesi, diciamo un mese all’anno”, spiega a di piùTv. “Ero sempre in giro per lavoro po per viaggi. Essere fermo è una novità”.

Tags: Massimo Ranieri

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net