• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » MERKEL DOPO CONSIGLIO UE/ “Recovery Fund? C’è disaccordo su come finanziarlo”

  • Esteri

MERKEL DOPO CONSIGLIO UE/ “Recovery Fund? C’è disaccordo su come finanziarlo”

Angela Merkel, il discorso al Bundestag della cancelliera tedesca: "No a corobond, sì a a contributi più alti per il bilancio Ue"

Carmine Massimo Balsamo
Pubblicato 23 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 22:08
merkel discorso al bundestag coronabond

Angela Merkel al Bundestag (LaPresse)

Angela Merkel ha espresso perplessità, nel suo discorso al Bundestag, anche riguardo l’ultimo incontro del Consiglio UE e all’accordo da trovare sul Recovery Fund, che secondo la cancelliera è ancora lontano: la Merkel ha però sottolineato come nel coro della riunione al Consiglio UE sia stato “chiaro a tutti che abbiamo bisogno di questo Recovery Fund. Voglio dire molto chiaramente che una tale soluzione comune è nell’interesse della Germania, perché le cose possono andare bene per la Germania se le cose vanno bene per l’Europa“. Dunque nessuna chiusura da parte della Germania al Recovery Fund, ma sarà necessario discutere ancora, con l’incontro di oggi che secondo la Merkel non è stata dunque risolutiva. (agg. di Fabio Belli)


DALLA GERMANIA/ Gender e politically correct inceppano gli ingranaggi del potere che sostiene Merz


MERKEL, DISCORSO AL BUNDESTAG: “SERVONO TEMPO E STRUMENTI GIUSTI”

E’ il giorno del Consiglio Europeo, nelle prossime ore verranno stabilite le misure da intraprendere per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Angela Merkel nel suo discorso al Bundestag ha fissato i paletti, inviando un messaggio all’Italia: la Germania è per il no ai coronabond invocati da Roma, ma è disposta ad appoggiare la proposta di contributi più alti per il bilancio Ue.


SCENARIO/ Sapelli: così la Germania può ancora evitare lo scoppio di una guerra mondiale


A proposito degli eurobond, la cancelliera ha tenuto a precisare che ogni Paese dovrebbe ottenere il via libera del Parlamento, procedimento complicato che «richiederebbe tempo e non aiuterebbe in maniera diretta nella situazione attuale». Un messaggio forte e chiaro, con la Merkel che ha successivamente messo in risalto che l’obiettivo è quello di «aiutare velocemente i Paesi e di servirsi di strumenti rapidi per alleviare le ricadute della crisi economica causate dall’emergenza sanitaria in atto in tutta Europa».

MERKEL, DISCORSO AL BUNDESTAG: “NO A CORONABOND”

Angela Merkel nel suo discorso al Bundestag ha messo in evidenza la necessità di apportare dei contributi più elevati al bilancio Ue per un periodo limitato, ricordando che l’Europa «è una comunità e deve dimostrarlo di fronte alla sfida inattesa rappresentata dalla pandemia. L’Europa non è Europa se non c’è solidarietà in un momento di crisi, noi vogliamo che tutti gli stati membri si riprendano a livello economico».


DALLA GERMANIA/ Dietro le armi, il vuoto: il sistema-Merz è già in crisi


La cancelliera ha poi promosso il pacchetto da 500 miliardi di euro previsto dalle misure dell’Eurogruppo, spingendo per una disponibilità imminente: «Mi auguro che per l’1 giugno 2020 questi soldi siano effettivamente a disposizione». Infine, una battuta sulla pandemia: «Questa non è la fase finale dell’epidemia, dovremo affrontare ancora a lungo il coronavirus e le restrizioni della vita pubblica: le misure non sono state facili da prendere ma sono risultate necessarie».

Tags: Angela Merkel

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net