• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » MICHELE MORRONE, 365 GIORNI SU NETFLIX/ Successo mondiale nei panni di boss mafioso

  • Cinema e Tv

MICHELE MORRONE, 365 GIORNI SU NETFLIX/ Successo mondiale nei panni di boss mafioso

Emanuela Longo
Pubblicato 15 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 14:00
Michele Morrone, Youtube

Michele Morrone, Youtube

Michele Morrone in 365 giorni su Netflix: l'attore italiano famoso nel mondo, nei panni del nuovo "Christian Grey" conquista anche i social

Per Michele Morrone è arrivato a tutti gli effetti il momento del riscatto. L’attore nostrano, classe 1990, ha conquistato la sua grande popolarità con un film polacco approdato su Netflix anche in Italia. Artista completo – oltre che recitare è anche un cantante – Morrone ha impressionato tutti con la pellicola polacca 365 giorni e proprio nel film alcune canzoni presenti nell’album di recente pubblicazione, Darl Room, sono contenute anche nella colonna sonora. Grazie a 365 giorni Michele è riuscito anche ad ampliare il suo pubblico di estimatori sui social raggiungendo quasi 4 milioni di follower, molti dei quali arrivano proprio dall’esterno. Ad appassionare è certamente il suo ruolo di bello e maledetto. Michele è Massimo, boss mafioso ma al tempo stesso dal grande fascino, capace di regalare momenti di passione e intrighi all’insegna dell’adrenalina pura. Sarà anche per questo che dovrà abituarsi all’appellativo di “Christian Grey italiano”. (Aggiornamento di Emanuela Longo)


Michele Morrone ancora innamorato di Moara Sorio?/ "Non si arrende alla rottura, le sta provando tutte"


MICHELE MORRONE, UN SUCCESSO MONDIALE

Michele Morrone è pronto per il grande salto. Il giovane attore italiano, dopo l’esperienza vissuta a Ballando con le Stelle si prepara ad essere popolare in tutto il mondo approdando nel film di Netflix 365 giorni. La pellicola è disponibile da ieri 14 giugno anche in Italia dopo aver già conquistato la top ten dei film più visti in altri paesi quali Stati Uniti, Sud America, Francia, Arabia Saudita, Lussemburgo. All’estero spopolano già gli articoli sul suo conto proprio grazie alla popolarità resa possibile dalla pellicola di Netflix che gli ha permesso di conquistare un elevato fascino al punto da essere già stato ribattezzato come il Christian Grey italiano. Da questo momento in poi, dunque, la sua carriera non può che essere nuovamente in ascesa! La pellicola polacca che lo vede protagonista è ispirata all’omonimo romanzo di Blanka Lipińska. In 365 giorni Morrone indossa i panni di Massimo, boss siciliano. Con lui anche l’attrice polacca Anna-Maria Sieklucka nel ruolo di Laura, direttrice di un hotel di lusso.


Luca Argentero: "Michele Morrone? Eccesso di ego"/ "Sparato a zero sui colleghi italiani"


MICHELE MORRONE, NEL FILM 365 GIORNI SU NETFLIX

La trama di 365 giorni, film Netflix con protagonista l’italiano Michele Morrone ruota attorno alla storia di Massimo e Laura. Quest’ultima è in crisi con il fidanzato e decide di partire alla volta della Sicilia al fine di poter salvare la sua relazione. Qui però incontrerà Massimo che dopo averla rapita le dà 365 giorni per innamorarsi di lui. iniziano da questo momento le avventure – miste a disavventure – che renderanno il rapporto tra Massimo e Laura ricco di passione e intrighi. Non mancano le scene bollenti e c’è chi già ha definito Morrone di gran lunga migliore di Jamie Dornan, il Christian Grey in 50 sfumature di grigio. In Italia Michele aveva preso parte a fiction di successo come Provaci ancora Prof, Come un delfino, Squadra Antimafia 6 e Che Dio ci aiuti. La grande popolarità la ottenne però nel 2016 con la sua partecipazione al talent ballerino di Rai1, Ballando con le stelle.


Michele Morrone, la rivelazione hot a Belve: "Ho un tatuaggio nelle parti intime"/ Di cosa si tratta


Tags: Michele Morrone

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net