• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » Microsoft ha comprato Activision, ora è ufficiale/ Si chiude l’operazione da 69 mld di dollari

  • Hi-Tech

Microsoft ha comprato Activision, ora è ufficiale/ Si chiude l’operazione da 69 mld di dollari

Microsoft ha comprato Activision, ora è ufficiale: dopo una lunga battaglia giudiziaria il gigante di Redmond ha finalmente messo le mani sulla software house di COD

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 14 Ottobre 2023
microsoft

Microsoft (Foto: 2021, LaPresse)

Ora è davvero ufficiale, Microsoft ha comprato Activision Blizzard. Dopo anni di querelle giuridiche, una delle più grandi battaglie della storia dei videogiochi (se non la più grande in assoluto), si è conclusa in favore del noto marchio americano. Quest’ultimo ha versato 69 miliardi di dollari nelle casse di Activision, e la chiave di volta è stata la decisione di Microsoft di mantenere comunque i contenuti di Activision su altre piattaforme, evitando così il monopolio. In ogni caso da qualche ora a questa parte il gigante di Redmond è entrato ufficialmente in possesso di titoli super premiati e super venduti come Warcraft, Diablo, Overwatch, Call of Duty, Guitar Hero e Candy Crush.


TECNOLOGIE QUANTISTICHE/ L'ambizione e i limiti della Strategia italiana


Bobby Kotick, il CEO di Activision Blizzard, subito dopo l’avvenuta acquisizione ha inviato un’email ai propri dipendenti, pubblicata anche sul sito della stessa compagnia, in cui si legge: “Oggi la CMA, l’autorità antitrust del Regno Unito, ha approvato la nostra transazione con Microsoft. Ora disponiamo di tutte le approvazioni degli organi di regolamentazione necessarie per concludere, e non vediamo l’ora di portare gioia e connettere ancora più giocatori in tutto il mondo.Il nostro presidente, Brian Kelly, e io siamo incredibilmente orgogliosi di tutti voi e dei vostri successi negli ultimi quattro decenni. Siamo entusiasti per il nostro prossimo capitolo insieme a Microsoft e per le infinite possibilità che creerà per voi e per i nostri giocatori”.


SCENARIO/ La nuova età della robotica che chiede più potere cognitivo agli umani


MICROSOFT HA COMPRATO ACTIVISION, ORA È UFFICIALE: IL GARANTE UK L’ULTIMO OSTACOLO

Era stata proprio l’antitrust del Regno Unito a bloccare l’affare Microsoft-Activision, ma dopo che tutte le altre autorità garanti avevano dato il proprio lasciapassare all’acquisizione, anche i britannici hanno ceduto, ricevendo comunque garanzie dalla multinazionale co-fondata da Bill Gates e Paul Allen.

“Come un unico team impareremo, innoveremo e continueremo a mantenere la nostra promessa di portare la gioia e la comunità del gioco a più persone”, le parole di Phil Spencer, amministratore delegato di Microsoft Gaming. In cambio del via libera della CMA, Microsoft ha acconsentito a trasferire i diritti dei giochi attuali e futuri in cloud, e fuori dall’Europa, nelle mani di Ubisoft, anche se per una somma non comunicata.


Nvidia vale 4 trilioni di dollari: è la prima azienda al mondo/ Cresce anche ARM: "70mila chip venduti"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net