• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Oggi è un altro giorno » MIETTA/ “Sono pro-famiglia, separazione dei miei? All’inizio turbata, da piccola…”

  • Oggi è un altro giorno
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

MIETTA/ “Sono pro-famiglia, separazione dei miei? All’inizio turbata, da piccola…”

Hedda Hopper
Pubblicato 17 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 15:08
Mietta

La cantante Mietta

L'intervista a Oggi è un altro giorno di Mietta: si parla dei genitori, della sua Taranto, di Trottolino Amoroso e di molto altro ancora

“Taranto la sento nel mio vissuto, io sono pro-famiglia sempre, ancor di più in questo momento che stiamo vivendo”. Esordisce così Mietta negli studi di Oggi è un altro giorno, su Rai Uno. Si parla quindi della separazione dei suoi genitori: “Non l’ho vissuta bene all’inizio, a scuola si faceva difficoltà ad accettare una ragazzina che venisse da genitori separati, erano poche le famiglie all’epoca. Il primo anno sono stata zitta, mi sentivo in difetto io e facevo difficoltà ad accettarlo. Poi dopo il primo momento l’ho superato, ora ho un rapporto meraviglioso con Raffaella, la moglie di mio padre, i miei fratelli… quando finisce l’amore sono continuate le storie dei genitori e loro continuano ad esserlo”. I ricordi dei primi anni di carriera: “Vinsi il primo concorso a 18 anni e per me era una cosa impossibile, mi son trasferita a Milano per un annetto per seguire uno sceneggiato radiofonico ed ho imparato più cose possibili. Io ero in casa da sola e mi cantavo di tutto, Prince, Anna Oxa… ballavo, cantavo, recitavo, urlavo, poi prendevo i giornali e li leggevo stupidamente, mi piaceva esprimermi e mio fratello Valerio mi ha aiutato molto, lui faceva il mio presentatore e io cantavo”. Su Trottolino amoroso: “Continuano ancora a chiamarmi così. Questo grande successo non è stato semplice accettarlo, mi sentivo il peso addosso all’inizio, poi dopo no, per me è la mia canzone portafortuna”. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)


Chi è Mietta a Sarabanda Celebrity/ Carriera, fidanzato e malattia: "Bulimia? Rifiutavo il mio corpo…"


MIETTA “ATTACCHI DI PANICO? IL PRIMO A 13 ANNI. LA MATERNITÀ MI HA SALVATA..”

Mietta è stata tratta in salvo dalla maternità e dall’arrivo di suo figlio Ian nella sua vita. Questo è quello che possiamo dire della nuova Mietta, l’interprete che superati i 50 anni, ha avuto modo di tirare le somme della sua vita facendo i conti anche con quello che le è successo in passato, quando ha dovuto fare i conti con la sua insicurezza e la sua timidezza ma anche con gli attacchi di panico che l’hanno travolta sin da quando aveva 12 anni. Proprio ieri è stata ospite di Rai1 Paola Perego che ha una storia molto simile a Mietta in questo, anche per quel che riguarda le età in cui le due sono state sconvolte da questa malattia oscura che non si vede e con la quale è difficile combattere da soli. La stessa interprete, ospite a Verissimo qualche mese fa, lo ha spiegato molto chiaramente.


Mietta a Io Canto Senior, chi è / "A scuola mi vergognavo", l'infanzia difficile e il rapporto con i genitori


Mietta e il suo rapporto con gli attacchi di panico tra paure e timori

In particolare, ai microfoni di Silvia Toffanin, Mietta ha spiegato che tutto questo è legato alla separazione dei suoi genitori: “Ho sofferto di attacchi di panico. Io credo che vada raccontata questa cosa perché sono sicura che faccia bene anche a chi ne soffre come me. Per me sono stati tanto violenti, tanto forti. Quando i miei genitori si sono separati è il periodo in cui ne ho sofferto di più”. Poi più precisamente rivela di aver vissuto una “sensazione angosciante che non si può spiegare” ammettendo di aver contato sull’aiuto di qualcuno: “A 12 anni ho avuto il mio primo attacco di panico ed erano fortissimi, una sensazione angosciante che non si può spiegare. Oggi non ne ho più. Non è così semplice venirne fuori, ma si può, con l’aiuto di qualcuno e con l’aiuto di se stessi. Penso mi venissero perché ho un’ipersensibilità, sono molto emotiva. Anche al primo Sanremo mi vergognavo, pensavano tutti che fossi cupa ma ero solo molto timida e insicura”.

Tags: Mietta

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Oggi è un altro giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Oggi è un altro giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net