• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Storie Italiane » Mons. Paglia/ “Adulti siano da esempio ai giovani, legge sugli anziani per non lasciare solo nessuno”

  • Storie Italiane
  • Programmi tv
  • Sanità, salute e benessere
  • Chiesa

Mons. Paglia/ “Adulti siano da esempio ai giovani, legge sugli anziani per non lasciare solo nessuno”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 23 Febbraio 2024
Mons. Paglia a Storie Italiane

Mons. Paglia a Storie Italiane

Monsignor Paglia ha parlato di giovani e di anziani ospite stamane negli studi del programma di Rai Uno, Storie Italiane: ecco il suo racconto in diretta tv

Monsignor Paglia è stata ospite stamane del programma di Rai Uno, Storie Italiane. Tanti gli argomenti toccati a cominciare dalle continue violenze sulle donne: “E’ una costante, non è casuale, è frutto di portare gli uomini a sentirsi possessori, ci fa amare tal punto noi stessi da disprezzare gli altri, gli altri sono in mio possesso e se vogliono allontanarsi li distruggo. Bisogna lavorare in profondità, non basta dire che sono folli e strani, serve un approfondimento in se stessi per capire che l’altro è un fratello e una sorella, non una proprietà, uno scardinamento che deve avvenire in tutti”.


Delitto di Garlasco/ De Rensis: “Stasi non è affetto da alcuna psicopatologia. L'impronta di Sempio...”


“Nel mondo giovanile – ha continuato – ci sono i problemi che sono gli stessi degli adulti. Fino a che gli adulti non riescono a dare testimonianze belle i giovani fanno fatica, i giovani hanno dentro di loro una voglia di un mondo migliore quindi è importante che ci siano adulti che siano testimoni, dobbiamo sentire una responsabili verso di loro per aiutare i giovani a vedere delle luci”.


Caso gemelli di Cutro: indagine al via a breve?/ “C'è un uomo 'compatibile' con i due fratelli...”


MONS. PAGLIA: “DOPO GLI ANZIANI MORTI PER IL COVID…”

Sulla nuova legge per gli anziani, circa l’assistenza assistenza agli anziani autosufficienti, monsignor Paglia ha spiegato: “La legge parte dallo scandalo delle morti degli anziani per il covid. Dobbiamo cambiare il paradigma, noi anziani siamo 14 milioni, siamo un nuovo popolo ma su di loro non c’è pensiero economico, politico, sanitario nemmeno spirituale. Questa legge è la riscossa a tutto questo, la legge prevede che la società intera si prenda cura di questi anziani, facendoli aiutare a casa. L’assistenza domiciliare integrata e continua è fondamentale perchè noi dobbiamo continuare a vivere a casa dove ci sono i nostri affetti e le nostre memorie”.


Scomparsa Clara Rossignoli, riprese ricerche/ “Si cerca il corpo nel boschetto e nel fiume vicino a casa”


Ma dove si possono trovare i fondi? Monsignor Paglia a riguardo spiega: “Li abbiamo trovati nel Pnrrr, spiegando che a me sarebbero bastate le briciole dei fondi del Ponte di Messina. Così riusciremo a dimostrare che dove si realizza un’effettiva assistenza domiciliare gli anziani staranno meglio e si spenderà meno negli ospedali.

MONS. PAGLIA: “SPERIMENTIAMO UN NUOVO MODO DI CURARE”

“Ciò che conta – ha proseguito Monsignor Paglia – è sperimentare un nuovo modo di cura, si creeranno dei progetti in alcune aziende ospedaliere e il governo attraverso le regioni darà un fondo da 250 milioni di euro che a mio avviso sono sufficienti. Ciò che si risparmia viene investito l’anno successivo e nel giro di una decina d’anni tutto il territorio sarà coperto.”

Quindi monsignor Paglia ha concluso così parlando del suo progetto: “L’idea è che l’ospedale arrivi a casa, che nessuno sia più solo e che vi sia una rete di amicizia e sostegno regolata, con la tele medicina si arriva ovunque, con il volontariato ci sono iniziative adeguate, di modo che nessuno resti solo, si preveda ad esempio cure palliative domiciliari per non permettere più come ancora accada che muoiano persone da sole e ce ne accorgiamo dopo tempo”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Storie Italiane

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Storie Italiane

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net