PEPPER LEGACY/ Gaspare Pasini, nel ricordo di Art Pepper: il concerto di Udine
La band in tributo dello scomparso Art Pepper, ideata e guidata da Gaspare Pasini, si è esibita a Udine in un concerto unico. Ecco il racconto della serata. di GIANFRANCO STRESA

“Questa impresa rappresenta un po’ il sogno della mia vita, era diverso tempo che volevo realizzarla. A spingermi a farlo è stato l’incoraggiamento di Phil Woods al quale si devono le note di copertina del mio cd “Philing” . Dopo averne parlato con George Cables e David Williams – con il quale avevo suonato e inciso con Cedar Walton più di vent’anni fa, gli scrissi una mail chiedendogli se secondo lui sarei stato in grado di affrontare questa sfida. Le semplici ma belle parole di Woods mi sono servite per rompere il ghiaccio, e la Pepper Legacy è diventata realtà” racconta Gaspare Pasini.
Gran jazz alla Casa della Contadinanza al Castello di Udine con la Pepper Legacy, la band voluta dal sassofonista Gaspare Pasini per ricordare e riproporre la musica di Art Pepper il brillante musicista americano scomparso nel 1982. La band composta insieme ai fedelissimi di Pepper ha il suo punto di forza nel grande pianista George Cables (da giovanissimo nel’ 64 transitarono nella sua band Billy Cobham, Lenny White; in seguito ha suonato a fianco di Joe Henderson, Sonny Rollins, Art Blakey, Freddy Hubbard, Max Roach, Dexter Gordon, Sarah Vaughn, Tony Williams, Bobby Hutcherson e Dizzy Gillespie).
Accanto a Cables, o Mr. Beautiful come Pepper era solito chiamarlo, quel gran batterista, altro fedelissimo di Pepper, che risponde al nome di Carl Burnett (Cal Tjader Quintet, Gene Harris Trio, Sarah Vaughn, Freddie Hubbard, Eddie Harris, Marvin Gaye, O.C. Smith, Horace Silver, Freddie Hubbard, Kenny Burrell)
Nella serata di Udine il contrabbassista Bob Magnusson è stato sostituito dall’eccellente Essiet Okon Essiet, che si è ben inserito nell’affiatato quartetto. Gran maestro di cerimonie Gaspare Pasini che con il suo sax alto, dal suono caldo e personale, ha strappato numerosi applausi a scena aperta potendo contare sul supporto di una band in gran forma e particolarmente coinvolta.
Nel corso della serata lo stesso Pasini ha annunciato la registrazione di un cd contenente un brano di Phil Woods, composto per l’occasione, oltre a tre inediti di Art Pepper che la moglie ha concesso in esclusiva per questo progetto. Una bella iniziativa, che proprio perché sorretta da un forte aspetto emotivo e di gratitudine nei confronti di questo grande jazzista si è mostrata convincente e coinvolgente rispetto a molte proposte del jazz attuale.
(Gianfranco Stresa)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Rampini: "Europa è autodistruttiva"/ "Usa visti come Impero del Male, ci molleranno"27.06.2022 alle 16:55
-
Calciomercato Napoli news/ Torna di moda Brekalo. Koulibaly può rinnovare27.06.2022 alle 16:42
-
RIFORMA PENSIONI 2022/ La richiesta dello Spi-Cgil sui lavori di cura27.06.2022 alle 16:49
-
Diretta/ Italia Australia (risultato 0-0) streaming video Rai: in vasca, si gioca!27.06.2022 alle 16:45
-
Consiglieri eletti Capua 2022, i seggi/ Risultati e preferenze con Villani sindaco27.06.2022 alle 16:26
Ultime notizie
-
Calciomercato Napoli News/ Inserimento lampo per Solbakken, tentativo per Brekalo27.06.2022 alle 16:19
-
Incendio Roma, esplodono 50 bombole GPL/ Video, evacuato centro estivo: intossicati27.06.2022 alle 16:18
-
Nicolas Vaporidis, l'ultimo desiderio all'Isola dei Famosi 2022/ "Ora voglio solo..."27.06.2022 alle 16:17
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS MINISTERO SALUTE 27 GIUGNO/ +63 morti, +348 ricoverati27.06.2022 alle 16:12
-
Calciomercato Juventus News/ Neymar, operazione difficile. De Ligt via solo se...27.06.2022 alle 15:53
I commenti dei lettori