• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Olio d’oliva extravergine, i test “non sono una prova”/ “Prove di laboratorio non bastano”

  • Cronaca
  • Food
  • Politica

Olio d’oliva extravergine, i test “non sono una prova”/ “Prove di laboratorio non bastano”

Josephine Carinci
Pubblicato 3 Giugno 2023
Olio d'oliva (Pixabay)

Olio d'oliva (Pixabay)

La sentenza numero 4/2023 della quarta sezione penale della Cassazione stabilisce che non bastano test per attestare la qualità di un olio extravergine di oliva

Di recente, la Corte di Cassazione ha bocciato i referti analitici riguardanti un olio extravergine d’oliva di qualità non conforme a quella dichiarata. Numerose le indagini della fattispecie, compiute dai diversi corpi di polizia italiani che si occupano di frodi, negli ultimi anni, partendo dal Corpo Forestale fino ad arrivare ai Carabinieri per la Tutela Agroalimentare. A raccontare quanto accaduto è Alberto Grimelli, direttore di Teatronaturale.it, che si occupa del settore oleario. La sentenza in discussione è la numero 4/2023 dell’11 gennaio scorso, che è stata emessa dalla quarta sezione penale della Cassazione.


Valentina Greco scomparsa Tunisia, ritrovata dopo 10 giorni/ La mamma: "Era svenuta dentro l'armadio"


Grimelli definisce la sentenza “un pugno nello stomaco per chi ritiene che il giudice debba applicare la legge, quindi vi sia un’oggettività del giudizio, che origina la certezza del diritto, ovvero che la legge è uguale per tutti”. Nella sentenza si legge infatti che “il vigente sistema processuale penale non subisce i limiti di prova stabiliti dalle leggi extrapenali, eccettuati quelli afferenti lo stato di famiglia e la cittadinanza (art. 193 del Codice di Procedura Penale) e non conosce ipotesi di prova legale anche nei settori in cui sussistono indicazioni normative di specifiche metodiche di verifica, ben potendo il relativo accertamento essere dato con qualsiasi mezzo di prova”.


Delitto di Garlasco, Ignoto 3 provò a soffocare Chiara Poggi?/ "La pista s'intreccia con la perizia del 2009"


La sentenza

La sentenza numero 4/2023 della quarta sezione penale della Cassazione indica che non importa se esistano norme europee volte ad attestare, attraverso esami validati, la conformità (e non) dell’olio extravergine di oliva alla normativa. Infatti, “Non sono prove legali e anche la semplice testimonianza di un esperto può ribaltare il giudizio del giudice”, spiega Grimelli. La sentenza si applica “In tema di frode nell’esercizio del commercio, ai sensi dell’articolo 515 Codice Penale, l’esistenza di specifiche metodiche di accertamento normativamente previste non introduce prove legali, non consentite nel nostro ordinamento dal principio del libero convincimento del giudice e della colpevolezza oltre ogni ragionevole dubbio, ben potendo la prova della diversa qualità del prodotto, essere liberamente tratta anche da fonti eterogenee”.


Che fine hanno fatto Amanda Knox e Raffaele Sollecito?/ Lei scrittrice negli USA, lui dipendente tech


Dunque, una testimonianza può pesare più di un esame scientifico condotto per accertare i metodi di coltivazione e la provenienza della materia prima. Queste prove possono valere in sede civile per accertare eventuali sanzioni pecuniarie da corrispondere alle parti danneggiate. Ad esempio, come spiega Libero, un produttore di olio d’oliva può essere condannato in sede civile sulla base di test ma assolto in sede penale perché questo non viene ritenuto un elemento di prova sufficiente.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net