• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Storie Italiane » Omicidio Francesco Pio Maimone/ Parsi “Già a scuola si vedono segnali di violenza”

  • Storie Italiane
  • Programmi tv
  • Cronaca Nera
  • Cronaca

Omicidio Francesco Pio Maimone/ Parsi “Già a scuola si vedono segnali di violenza”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 27 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 11:17
Maria Rita Parsi sul caso di Francesco Pio Maimone a Storie Italiane

Maria Rita Parsi sul caso di Francesco Pio Maimone a Storie Italiane

Francesco Pio Maimone, a Storie Italiane si continua a parlare del drammatico omicidio di Napoli: le parole della dottoressa Maria Rita Parsi

A Storie Italiane si torna a parlare dell’omicidio del povero Francesco Pio Maimone, il 18enne ucciso a Napoli dopo essere stato raggiunto da un colpi di pistola sparato da un suo coetaneo. Nello studio del programma di Rai Uno, fra gli ospiti, anche la professoressa Maria Rita Parsi, grande esperta di problemi giovanili, che ha commentato: “Addirittura una quindicina di anni fa si diceva che veder ripetutamente fatto un gesto, dove si spara tranquillamente, sta diventando una gestualità. E poi chi gliel’ha data la pistola a questo? E poi c’è l’induzione al crimine: non ha supportato la frustrazione di vedere la scarpa pestata, pensate a che punto siamo”.


Delitto di Garlasco/ De Rensis: “Stasi non è affetto da alcuna psicopatologia. L'impronta di Sempio...”


Per la dottoressa Maria Rita Parsi è fondamentale la scuola per salvare i nostri ragazzi. Gli istituti scolastici possono infatti aiutare in tal senso e riguardo l’esperta ha sottolineato in diretta tv: “E’ già nella scuola che vedi i segnali, è la scuola il luogo, capisci la famiglia che c’è alle spalle, se c’è un’equipe medica, se la scuola è aperta, se non c’è dispersione scolastica… Deve essere potenziata quest’attenzione”.


Caso gemelli di Cutro: indagine al via a breve?/ “C'è un uomo 'compatibile' con i due fratelli...”


FRANCESCO PIO MAIMONE, MARIA RITA PARSI: “E’ COME ABBAIARE NEL DESERTO…”

Sulla vicenda si è espressa anche una giornalista in studio a Storie Italiane, che ha commentato così la vicenda di Francesco Pio Maimone: “Ricordiamo che le vittime innocenti di mafia, secondo Libera, sono tantissime, sono di età che vanno dal neonato all’adolescente, al vecchio, purtroppo arrivano i colpi durante l’ascesa criminale… che cosa significa che non ci sono solo la famiglia e la scuola che sono i due baluardi della nostra società, anche la macrosocietà che deve intervenire”.


Scomparsa Clara Rossignoli, riprese ricerche/ “Si cerca il corpo nel boschetto e nel fiume vicino a casa”


“Sembra che abbaiamo nel deserto – ha proseguito – sembra sempre inutile, perchè dopo che avviene un crimine spaventoso, perchè anche l’età dell’assassino ci tocca e non solo la vittima. Perchè non interveniamo prima? Nella scuola, nella società, nei servizi sociali, che devono agire in queste situazioni”.

Tags: Napoli

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Storie Italiane

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Storie Italiane

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net