• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Pandora, charm Sardegna a forma di pecora/ La gaffe scatena bufera social

  • Cronaca

Pandora, charm Sardegna a forma di pecora/ La gaffe scatena bufera social

Pubblicato 12 Agosto 2020
pandora charm sardegna

(Pandora)

Pandora, charm Sardegna è la pecora Patti: caos sui social network, linea di gioielli nel mirino del popolo sardo. Ecco cos'è successo.

Bufera su Pandora: lo charm dedicato alla Sardegna non è stato accolto di buon grado dal popolo isolano e sui social network è scoppiato il caos. Tutto nasce dall’iniziativa della celebre linea di gioielli di dedicare una gamma di preziosi al Belpaese, intitolata Pandora loves Italy: 12 charm dedicati a monumenti (Colosseo per Roma o Rialto per Venezia) o simboli della cultura italiana (pasta o bicicletta). Insomma, un bel gesto nei confronti del nostro Paese, un omaggio alle bellezze nostrane, anche se qualcosa sembra essere andato decisamente storto…


Strage di Ustica: cos'è successo al volo DC-9 Itavia/ Tutte le ipotesi: il guasto, la bomba, il missile…


Il problema sorge a causa del tipo di ciondolo dedicato alla Sardegna, Patti la pecorella: «Diamo il benvenuto a Patti la pecora, la nuova arrivata della nostra famiglia dei Pandora Friends. Patti la pecora ci ricorda che non importa il tuo aspetto, ciò che importa è chi sei. Inoltre, ci aiuta a ricordare di accettare le diversità, di essere unici, di essere se stessi e, ancora più importante, di essere sempre gentili con tutti. In generale, rappresenta l’inclusività e l’accoglienza delle diversità. Il tenero charm, rifinito a mano e realizzato in Argento Sterling 925, è una splendida aggiunta alla collezione Pandora Friends», questa la presentazione che troviamo sul sito di Pandora.


Delitto Garlasco, Lovati:"Non capisco perché conservare la spazzatura per 18 anni"/ "Forse è stata manomessa"


Una gaffe probabilmente involontaria, considerando il folto elenco di altri simboli legati alla Sardegna, che ha causato una marea di critiche. L’hashtag #Pandora è balzato in vetta ai trend di Twitter e non si trovano di sicuro dei complimenti. Tanta ironia ma anche tanta rabbia per questa scelta infelice, anche se sul sito non c’è alcun riferimento alla terra sarda. Ma è facile intuire l’accostamento sottinteso… Qui di seguito una carrellata di tweet sul tema

 

#Pandora mia cara, la pecorella è carina ma una seadas sarebbe stata meglio.
La pecorella è una croce per noi sardi se pensiamo agli stereotipi che ci vengono affibbiati con questo animale. Se per Roma avete scelto il Colosseo per la Sardegna sarebbe stato carino un Nuraghe. No? pic.twitter.com/xj7pf5gKps


Strage di Ustica: a che punto è l'inchiesta?/ Dalla bomba al missile straniero: chi sono i responsabili?


— Mich? (@aboutlocs) August 12, 2020

 

Davvero imbarazzante l’ignoranza che ha dimostrato Pandora.
Sardegna = pecore
Come se non avessimo una storia, una cultura o delle tradizioni caratteristiche.
Poi guardo gli altri ciondoli e forse ai signori di #Pandora servirebbe una bella guida di tutta l’Italia pic.twitter.com/D3GVluLlWJ

— _elisafarris_ (@_elisafarris_) August 12, 2020

 

CHISSÀ QUANDO CAPIRANNO CHE LA SARDEGNA NON È SOLO PECORE!!#Pandora pic.twitter.com/m3ryaZ5GIs

— ?????☀️ (@faantabosco) August 12, 2020


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net