• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Papa » PAPA IN KAZAKISTAN/ Francesco, fragile strumento di pace alle porte della Russia

  • Papa
  • Chiesa
  • Esteri

PAPA IN KAZAKISTAN/ Francesco, fragile strumento di pace alle porte della Russia

Cristiana Caricato
Pubblicato 14 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 23:03
Papa Francesco e il presidente del Kazakistan, K.J. Tokayev (LaPresse)

Papa Francesco e il presidente del Kazakistan, K.J. Tokayev (LaPresse)

In Kazakistan per il congresso mondiale dei leader religiosi, papa Francesco ha difeso la pace contro ogni aggressione

NUR-SULTAN – È terminata con quattro ore di vantaggio la faticosa giornata di Papa Francesco in Kazakhstan. L’arrivo nel cuore futuristico della steppa, la moderna e immaginifica Nur Sultan, dopo una cavalcata aerea sull’Europa, scelta obbligata per evitare i cieli infuocati di Ucraina e Russia. Così il Papa indomito ha scelto con determinazione e caparbietà di portare a termine il progetto di un viaggio che lo avvicina più che mai a Kiev e Mosca, quasi equidistanti dalla capitale kazaka, la vecchia Astana ribattezzata per omaggiare il padre-padrone del Paese, quel Nazarbayev da cui i kazaki si sono recentemente emancipati.


Papa Leone XIV tuona contro la guerra “umanità grida pace”/ “Dramma Iran e Gaza: fermatevi, dignità in gioco”


Sull’aereo Francesco ha mostrato tutta la sua fragilità: gli 86 anni a cui si avvicina trascinandosi il ginocchio riottoso. Nel salutare i giornalisti a bordo dell’aereo, rito consolidato a cui non ha voluto mancare, ha dovuto abbandonare la certezza della sedia a rotelle per un bastone robusto che lo ha condotto attraverso gli stretti corridoi dell’Airbus 330. Il passo stentato, le mani che arpionavano i sedili, puntellando il corpo pesante di dolore, il volto strattonato dalle fitte che attraversavano la gamba destra eppure trasformato dal sorriso nell’incontro con storie, richieste, preghiere, abbracci o persino domande maliziose sulla contemporaneità di presenza in Kazakistan di Xi Jinping, il presidente di quella Repubblica Popolare Cinese che sembra come un gambero avvicinarsi di un passo e poi allontanarsi di due.


Papa Leone XIV, Santa Messa Corpus Domini 2025/ Diretta video: Angelus e processione in San Giovanni Laterano


Di questa improvvisa fragilità si sono fatti carico pietosi gli ospiti kazaki, pronti a prendersi cura di Francesco, anticipando i suoi cedimenti, offrendo poltrone e sedie a rotelle, adeguandosi al ritmo delle ruote, come ha fatto il presidente Kassym-Jomart Tokayev, delfino dell’ex funzionario del regime sovietico Nazarbayev, accogliendo con ogni premura il “messaggero di pace”, pellegrino nell’Asia centrale per partecipare al settimo Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali.

Lo stesso presidente lo ha scortato da Ak Orda, il quartier generale foderato di marmi bianchi, sede della presidenza kazaka, al Qazaq Concert Hall dove il pontefice ha fatto il suo primo discorso, diventando il megafono del grido dei tanti che implorano la pace. Perché non bisogna poi giraci intorno: la visita di Francesco in quello che ha definito un laboratorio multiculturale e multi religioso in Asia centrale è motivata dall’ostinazione nel continuare a chiamare le cose con il loro nome. Così l’operazione militare in Ucraina ancora una volta viene definita la “folle e tragica guerra” originata da “un’invasione”, solo la punta di un macigno in cui inciampa la coscienza occidentale, il moltiplicarsi di scontri e minacce in molte zone del pianeta.


PAPA/ Dottrina sociale, il metodo di Cristo è più importante delle soluzioni


Nel paese “dell’incontro”, ponte tra Europa ed Asia, anello di congiunzione tra Oriente ed Occidente, Francesco ha voluto subito lanciare le sfide che riguardano non solo il Kazakistan ma il mondo intero, tenuto in ostaggio dall’ingiustizia e dalla violenza. Così ha parlato di democrazia, parola rinfrescata di vernice nell’Italia prossima al voto, di buona politica fatta di ascolto della gente e di risposte a legittimi bisogni, di contrasto alla corruzione. Di come uno stile politico attento alle fasce più deboli della popolazione, giovani, lavoratori o disabili, sia la risposta più efficace ad estremismi, personalismi e populismi. Ma soprattutto ancora una volta Papa Francesco ha chiesto di allargare l’impegno diplomatico a favore del dialogo e dell’incontro. Perché il problema di qualcuno è oggi problema di tutti. E il pianeta del post-Covid questo avrebbe dovuto capirlo da un pezzo.


Papa Francesco ricoverato al Policlinico, come sta?/ “Sereno e di buon umore, legge i giornali”


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Leggi anche

  • Papa Francesco ricoverato al Policlinico, come sta?/ “Sereno e di buon umore, legge i giornali”
  • IL PAPA E LA GUERRA/ Mentre la carne sanguina, il realismo della pace viene solo dal Vangelo
  • PAPA FRANCESCO/ Lo sguardo di Bergoglio su ambiente, economia e guerre

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Papa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Papa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net