Cristiana Caricato (1968), giornalista vaticanista accreditata presso la Sala Stampa della Santa Sede, fa parte della redazione di TV2000 sin dal suo inizio, curando inchieste, dirette e trasmissioni speciali in occasioni di grandi eventi ecclesiali. Ha condotto Tg2000 e GiubileoSat, appuntamento quotidiano durante il Grande Giubileo. Dal 2000 è responsabile del servizio di informazione religiosa dell'emittente e fino al luglio 2011 ha curato e condotto il programma di informazione ecclesiale Mosaico, coprendo tutti i grandi appuntamenti che hanno segnato la storia della Chiesa negli ultimi dieci anni. Ha seguito Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco nei loro viaggi. (Facebook) | Feed Rss
Francesco è arrivato in Mongolia, dove risponde ad una grande attesa. Quella della Chiesa, presente dal '92, e quella del Paese, desideroso di riconoscimento
Ieri alla Gmg di Lisbona papa Francesco ha confessato i giovani, come un prete tra gli altri. È l'abbraccio di Cristo pastore al suo popolo, ad ogni singola esistenza
Si conclude domani, con l'arrivo alla Porziuncola, ad Assisi, la 41esima Marcia francescana: un'esperienza di fede viva per un migliaio di giovani in cammino
Un milione circa. Tanti i giovani attesi in queste ore per la Gmg n. 37. Il Papa ha la forza di un influencer, ma a differenza degli influencer ha "la" risposta
Nel ballatoio del Museo della Basilica di San Pietro, all'interno della Sagrestia Vaticana, una mostra racconta la devozione mariana nel nostro Paese. Fino al 7 ottobre
"Mi volevano morto" è il saggio di Gavino Pala dedicato ai nemici del pontificato di Francesco. Una fotografia utile e imparziale, forse troppo politica
Mariella Carpinello ricostruisce la vita del santo del deserto Charles de Foucauld: la sua scelta di austerità totale, votandosi alla contemplazione di Dio
Morire di Covid, ma più ancora di abbandono, degrado e malasanità. Nell'Ospedale Moscati di Taranto. La storia di Eleonora Coletta in "Canale terminale"
L'Italia sarà investita da una nuova ondata migratoria causata dal terremoto turco-siriano. Occorre rimanere uomini. L'iniziativa "Cattedra dell'accoglienza"
Racconti di rapimenti, stupri, pulizia etnica, terrore di chi convive con la paura. In Congo papa Francesco ieri ha ascoltato e portato la carezza di Dio
Papa Francesco è arrivato nel cuore dell'Africa, in Congo, per il viaggio apostolico che lo porterà, oltre che nell'ex colonia belga, anche in Sud Sudan
"Il libro che ci legge" di Costanza Miriano è dedicato alla Bibbia, "il nostro libretto delle istruzioni: ci dice come funzioniamo noi", ma ci dice anche "chi è Dio"
In Bahrein il Papa pronuncia parole chiare a favore di libertà religiosa e sacralità della vita. E ripete il suo accorato grido contro la guerra, in Ucraina come in Yemen
Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, ha dedicato un agile libretto alla riapertura dell’antica porta del vescovado. Quella che nel 1206 vide la spogliazione del santo
Ne "Il velo del silenzio" di Salvatore Cernuzio le testimonianze di donne consacrate che hanno subito imposizioni, autoritarismo e abusi da parte delle autorità ecclesiastiche
Francesco, di ritorno dal Giappone, non si è sottratto alle domande sulle finanze vaticane. E ha confessato un desiderio: “Mi piacerebbe andare a Pechino”
Francesco ha terminato il suo viaggio in Thailandia e oggi sarà in Giappone. Ha incontrato un popolo giovane, pronto a seguirlo perché incantato dalla sua semplicità
Nel Paese a maggioranza ortodossa hanno recitato in latino e in romeno il Padre Nostro. Riscoprendosi figli che hanno trovato la forza del perdono reciproco
Quest’anno ricorrono gli 800 anni dell’incontro tra san Francesco e il Sultano, accaduto durante la V crociata. Una eredità e un compito che papa Francesco ha raccolto
Davanti all’evocazione degli orrori, papa Francesco ha detto che solo la dimensione femminile può ridare alla Chiesa il suo ruolo nel consolare e proteggere
Il Pontefice non ha ceduto di un passo sulla propria identità e ha saputo costruire nuovi ponti. Pur consapevole che nel mondo islamico le resistenze saranno ancora molte
La visita negli Emirati Arabi di Papa Francesco si è chiusa con un documento importante firmato dal Santo Padre e dal grande imam di Al-Azhar, Ahmad al Tayeb
Un silenzio interminabile, irreale. Centinaia di migliaia di giovani a contemplare con Francesco il Corpo di Gesù, cuore della Gmg, nella spianata di Panama
GMG a Panama: Francesco attraversava le arterie principali di Panama City quando si è trovato di fronte a Lucas. Proprio come a Cafarnao duemila anni fa.
Ieri papa Francesco ha canonizzato Paolo VI e mons. Oscar Arnulfo Romero. Due esistenze segnate da incomprensioni e ostacoli ma da un'unica passione per Cristo. CRISTIANA CARICATO
Il papa si è recato oggi in Lettonia, seconda nazione delle tre repubbliche baltiche che sta visitando. Il significativo incontro ecumenico con i luterani. CRISTIANA CARICATO
Continua il viaggio del papa nelle repubbliche baltiche. Ieri, sempre a Vilnius, Francesco ha pregato per le vittime "della crudeltà e del non senso". CRISTIANA CARICATO
Ieri papa Francesco ha cominciato il suo pellegrinaggio nelle repubbliche baltiche, cominciando dalla Lituania. Dove ha esortato a riscoprire le radici della libertà. CRISTIANA CARICATO
In pellegrinaggio a Palermo, ieri Francesco è andato al quartiere Brancaccio, dove nel '93 venne ucciso 3P. Il papa ha nuovamente esortato i mafiosi alla conversione. CRISTIANA CARICATO
Mons. Carlo Maria Viganò, diplomatico di vecchio corso, ex nunzio negli Stati Uniti, ha accusato il Papa di avere coperto anch'egli i pedofili invitandolo a dimettersi. CRISTIANA CARICATO
Papa Francesco, nel suo messaggio al Meeting di Rimini, ha invitato i cristiani a lasciarsi sorprendere senza sosta dall’evento della Resurrezione. CRISTIANA CARICATO
Papa Francesco ha incontrato ieri al Circo Massimo 70mila giovani provenienti da tutta Italia, in vista del Sinodo di ottobre. Il cuore vive solo di un "per sempre". CRISTIANA CARICATO
Un colpo di teatro l'ultimo atto nella dolorosissima e controversa vicenda cilena. Ieri 32 vescovi si sono dimessi, ma sembra una mossa contro il papa. CRISTIANA CARICATO
Ieri papa Francesco è andato in visita pastorale a Pietralcina e a San Giovanni rotondo, nel centenario delle stimmate e nel 50esimo della morte di Padre Pio. CRISTIANA CARICATO
Papa Francesco è tornato in Italia dopo la visita in Cile e Perù. Nella conferenza stampa in volo ha ancora sorpreso tutti, anche per come ha chiesto scusa. CRISTIANA CARICATO
Ieri il Papa ha celebrato la Messa nella spianata di Huanchaco. Ha consolato un popolo messo in ginocchio dalla natura, esortandolo ad abbracciare Cristo per rialzarsi. CRISTIANA CARICATO
Ieri Francesco è stato a Puerto Maldonado, piccola cittadina dell'Amazzonia. Qui ha abbracciato e benedetto la missione dei custodi del polmone verde del mondo. CRISTIANA CARICATO
In volo con il Papa, durante un viaggio in cui non c'è un attimo di sosta. E a Francesco viene in mente di fare a un uomo e a una donna il più bel dono della loro vita. CRISTIANA CARICATO