SONDAGGI POLITICI/ Elezioni anticipate? No, il governo Gentiloni ‘tiene’
Sondaggi elettorali politici, ultime notizie e intenzioni di voto: oggi 31 luglio 2017, la fiducia nei ministri e la top five. Bene Franceschini, calo netto di Minniti. Pesa fronte-migranti?

SONDAGGI POLITICI, IXÈ: ELEZIONI ANTICIPATE E FINE LEGISLATURA?
Negli ultimi sondaggi politici prodotti dall’Istituto Ixè per Agorà si prova a chiedere agli elettori intervistati se siano ancora dell’idea di andare ad Elezioni anticipate o se invece a questo punto l’ipotesi fine legislatura non sia la soluzione migliore. Il trend che fuoriesce dai risultati odierni si attesta sulle ultime settimane, con gli intervistati che al 43% ritengono ancora possibile un voto anticipato in autunno (il 43% degli elettori), mentre per il 51% l’opzione fine legislatura risulta più di una ipotesi. Questo ovviamente da legare al giudizio complessivo che il governo Gentiloni ottiene con gli stessi elettori intervistati da Ixè: il 29% ritiene che l’operato dell’esecutivo non sia da buttare e ritenuto con buona fiducia, mentre il 70% cambierebbe governo per la poca-scarsa fiducia che ripone nella gestione del Pd dopo questi primi 4 anni di governo. I dati combinati danno elezioni anticipate in calo come necessità, anche se restano un’opzione tutt’altro che utopica…
PIEPOLI: LA TOP FIVE DEI MINISTRI
Come di consueto, anche per il mese di luglio i sondaggi di Piepoli hanno stilato la “Top Five” dei Ministri della Repubblica italiana provando a verificare, tra i vari ministri del Governo, chi e come sia riuscito a mantenere la fiducia dell’elettorato in un periodo di non grandissima fiducia generale nella politica e nelle istituzioni. Per il settimo mese consecutivo è il Ministro della Cultura, Dario Franceschini ad ottenere il top della classifica con il 55% di fiducia generale. Guardando bene ai dati del sondaggio, si scopre come il “caso migranti” abbia fatto perdere qualche punto percentuale a Marco Minniti, ministro degli Interni, che scende al 50%, pari merito con Agricoltura ed Economia (Maurizio Martina e Pier Carlo Padoan). Al secondo posto sale invece con il 52% di fiducia Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture, uomo renziano di ferro: calano invece Andrea Orlando, Giustizia, con il 45%, mentre sale la Ministro della Difesa Roberta Pinotti. Chiude al quinto posto il Ministro Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, in netta ascesa nel ruolo che fu di Maria Elena Boschi.
INDEX: M5S AUMENTA SUL PD
Se si guardano i sondaggi elettorali di Index Research si scopre che il Movimento 5 Stelle è tutt’altro che “fermo” dopo la crisi perenne della gestione di Roma con il sindaco pentastellato Virginia Raggi: i dati mostrano infatti che la forbice con il Pd sale e non poco dopo le ultime rilevazioni e intenzioni di voto. Gli elettori intervistati infatti hanno risposto con un 28,5% di fiducia, davanti al Pd che invece non va oltre al 25,4% nella continua “altalena” di sondaggi che vedono il partito di Renzi tra i più “mobili” e di difficile lettura dell’intero panorama in Parlamento. Resta importante il “boom” del centrodestra, con Fratelli d’Italia a 5,5% ma soprattutto Forza Italia al 13,2% e la Lega di Salvini al 14,4%: insieme superano le forze nemiche di Renzi e Grillo, ma con il rebus della legge elettorale che se rimane tale non avrà mai una vera maggioranza con i numeri attuali. Dietro salgono Articolo 1 al 3,6%, perde Sinistra Italiana al 2,1% e male anche Alternativa Popolare al 2,0%. Indecisi ancora al 17,6%, astensione “latina” al 38% dell’intero elettorato avente diritto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sondaggi politici
-
SONDAGGI POLITICI/ Meloni stabile 30%, Pd sopra 20%, Calenda accorcia sulla Lega21.03.2023 alle 11:03
-
Sondaggi politici/ Cdx al 45%, M5s 16%: priorità Pd, sanità ‘batte’ diritti LGBT20.03.2023 alle 10:17
-
SONDAGGI POLITICI, LA MEDIA/ FdI sotto 30%, Pd 19%, crollo M5s: Lega stacca Calenda19.03.2023 alle 11:28
-
Sondaggio: 1 italiano su 4 vuole un partito cattolico/ "Più valori e meno bellicismo"15.03.2023 alle 15:34
-
Sondaggi politici/ FdI al 28,4%, il Pd di Schlein guadagna lo 0,8%. M5S al 16%13.03.2023 alle 12:24
Ultime notizie
-
MISSING/ Lo screenlife movie che ricorda quanto siamo indifesi di fronte alla Rete24.03.2023 alle 01:48
-
SCUOLA/ Alle Romanae Disputationes: abbiamo bisogno di realtà, senza "prefissi"24.03.2023 alle 01:48
-
CHATGPT & CO./ "Coltiviamo la nostra umanità e non avremo più paura dell'AI"24.03.2023 alle 01:49
-
TURISMO/ Il corso di SIO e Ca' Foscari entra nel QS World University Rankings24.03.2023 alle 01:47
-
SCUOLA & LAVORO/ Il passaggio da un liceo a un ITS Academy è davvero impossibile?24.03.2023 alle 01:46
I commenti dei lettori