• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Food » Progetto Arca, numero solidale 45584/ Supporto alimentare: da cucine mobili ai pacchi

  • Food
  • Cronaca

Progetto Arca, numero solidale 45584/ Supporto alimentare: da cucine mobili ai pacchi

Fondazione Progetto Arca, il numero solidale 45584 dal 9 al 29 gennaio 2023: la grande rete di supporto alimentare contro la povertà. Cucine mobili, pacchi viveri e...

Niccolò Magnani
Pubblicato 13 Gennaio 2023
Fondazione Progetto Arca

Fondazione Progetto Arca (LaPresse)

LA RETE DI SUPPORTO ALIMENTARE DI PROGETTO ARCA: 45584, IL NUMERO SOLIDALE

Dopo la pandemia e nel pieno della crisi economica per la Guerra in Ucraina non si esaurisce purtroppo l’emergenza alimentare e la povertà in Italia: Fondazione Progetto Arca prosegue per questo motivo il grande impegno per la sua rete di supporto alimentare a livello nazionale. 5,6 milioni di persone, con 1,9 milioni di famiglie, vivono purtroppo in condizioni di povertà assoluta in Italia: sono numeri tragici che coinvolgono il 9,4% dell’intera popolazione. Nell’ultimo report Istat sulla povertà in Italia (datato giugno 2022), si stima che nel 2020, anno di inizio della pandemia, la povertà abbia raggiunto il livello più elevato dal 2005: le stesse stime riportano che entro la fine dell’anno appena concluso l’Italia potrebbe registrare un aumento di altre 400mila famiglie povere in più.


“Il caffè istantaneo può portare alla AMD e alla cecità”/ Lo studio: “Rischio aumenta del 700%”


Per i fragili, i senza tetto e le famiglie indigenti la rete del Progetto Arca prosegue nell’importante lavoro di supporto e assistenza giornaliera: per sostenere le sue attività e i suoi progetti dedicati a chi è più solo e povero, è possibile per tutti donare attraverso il numero solidale di Progetto Arca 45584, inviando un sms o chiamando da rete fissa dal 9 al 29 gennaio 2023. Le Unità di Strada di Progetto Arca sono presenti ad oggi in 7 città italiane: Milano, Varese, Torino, Roma, Napoli, Bari e Padova. Sono garantite ogni giorni distribuzioni di cene calde e colazioni, beni di prima necessità nei mesi invernali (sacchi a pelo, indumenti caldi, kit igienico sanitari).


FERRERO COMPRA KELLOGG'S/ I 3 obiettivi di un made in Italy che vince lontano dalle Borse


PROGETTO ARCA: “RISPOSTE AI BISOGNI SOCIALI PER ANDARE INCONTRO ALLE FAMIGLIE”

La distribuzione dei pasti caldi invece è garantite dal servizio di Cucine Mobili di Progetto Arca: si tratta di speciali foodtruck allestiti con forni e bollitori a bordo che accompagnano i volontari delle Unità di strada. In tutto, ogni settimana i pasti cucinati e distribuiti in tutta Italia sono circa 2.450. Assieme al servizio costante sulla strada, la Fondazione Progetto Arca sostiene 3.500 famiglie in tutta Italia con la distribuzione mensile di pacchi viveri in 18 regioni e di spese di alimenti freschi (latticini, verdura, frutta) ma anche alimenti a lunga conservazione. Vengono utilizzati per il servizio di assistenza alle famiglie ben tre “social market” a Milano, Rozzano e Bacoli (Napoli): «veri e propri minimarket dove le famiglie possono fare gratuitamente la spesa, accompagnate da volontari che svolgono anche un ruolo di supporto emotivo e relazionale».


HOTEL & OSPITALITÀ/ La guida alle colazioni indimenticabili


Secondo Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca, la situazione che sta vivendo il Paese ha stravolto negli ultimi due anni il modo di vivere stesso di molti italiani: «La pandemia e la guerra hanno portato conseguenze ancora più drammatiche per tutti coloro che già vivevano in una condizione di vita complessa e oggi rischiano di cadere nella povertà più estrema. Non parlo solo di persone senza dimora, ma anche di famiglie che prima non arrivavano alla terza settimana e che adesso non arrivano alla seconda. Cercare risposte ai bisogni sociali più urgenti per andare incontro alle necessità di chi è più in difficoltà è da sempre il nostro obiettivo, ed oggi lo è ancora di più», conclude il n.1 1 della Fondazione.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Food

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Food

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net