• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Papa » Ratzinger: “differenza sessi abolita violenta la natura”/ “Serve ecologia dell’uomo”

  • Papa
  • Chiesa
  • Cronaca

Ratzinger: “differenza sessi abolita violenta la natura”/ “Serve ecologia dell’uomo”

Nel nuovo libro di Ratzinger il richiamo ad una nuova ecologia dell'uomo: “differenza tra i sessi abolita violenta la natura e la tradizione”. Cosa dice su nozze gay ed eutanasia

Niccolò Magnani
Pubblicato 15 Settembre 2021
Ratzinger e Bergoglio

Papa Francesco in visita al Papa Emerito Joseph Ratzinger (LaPresse)

L’ultimo libro di Joseph Ratzinger si intitola “La vera Europa. Identità e missione” e sta per uscire in tutte le librerie: si tratta di una raccolta edita da Cantagalli in cui il Papa Emerito ha selezionato diversi testi prodotti negli scorsi anni sull’Europa, in occasione del 50esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Unione Europea.


GIANNI CALCHI NOVATI/ “Un’amicizia con Cristo che sapeva scaldare il cuore di tutti”


A far però parlare subito questa nuova uscita è un saggio inedito inserito da Benedetto XVI in cui viene messa in guardia la cristianità dalla ”rivoluzione” che ha superato la sessualità dalla fecondità, ha abolito la distinzione tra i sessi e ha portato all’attenzione come nuovi diritti “imprescindibili” l’eutanasia e le nozze tra coppie omosessuali. Insomma, un testo potenzialmente “incendiario” che viene introdotto da un breve testo di Papa Francesco che parla di un Ratzinger «magnifico nel descrivere la perdita della consapevolezza della sua sacralità, cioè proprio a partire dall’offuscamento della coscienza che siamo creature di Dio». Ampi stralci del testo di Ratzinger si trovano oggi su “La Verità”, che analizza le parti più sensibili riportando il pensiero acuto del Papa-Teologo che già decenni fa aveva inquadrato i pericoli all’orizzonte per l’Europa e la cristianità, e che oggi non fa che raccogliere i “frutti” di quei moniti.


ARTE E FEDE/ “Gaudí e la Sagrada Família, così la Luce del mondo dà vita ad una grande cattedrale”


“EUTANASIA E NOZZE GAY, UOMO VERSO L’AUTODISTRUZIONE”

«Con la legalizzazione in sedici Stati europei del “matrimonio omosessuale”, il tema matrimonio e famiglia ha assunto una nuova dimensione che non si può certo ignorare», scrive Ratzinger nel nuovo saggio contenuto nel libro sull’Europa, allarmato sulla «deformazione della coscienza» ormai penetrata in settori del popolo cattolico, «il concetto di “matrimonio omosessuale” è in contraddizione con tutte le culture del- l’umanità che si sono succedute sino a oggi, e significa dunque una rivoluzione culturale che si contrappone a tutta la tradizione dell’umanità sino a oggi». La vera “rivoluzione” di cui Papa Benedetto XVI tratta con allarme è la differenza tra i sessi abolita nella nuova concezione di “umanesimo” contemporaneo, attento ai diritti e contro ogni discriminazione: «l’esistenza dell’uomo – nel modo di maschio e femmina – è ordinata alla procreazione, nonché il fatto che la comunità di maschio e femmina e l’apertura alla trasmissione della vita determinano l’essenza di quello che è chiamato matrimonio. La certezza di fondo per cui l’uomo esiste come maschio e femmina». Secondo la fulgida analisi dell’anziano Pontefice, l’origine di questa “rivoluzione” che dà oggi il via alla cultura pro-LGBT, nasce dall’introduzione della pillola come possibilità di separare «la fecondità e la sessualità». Secondo Ratzinger, «Questa separazione significa, infatti, che in questo modo tutte le forme di sessualità sono equiparate. Non esiste più alcun criterio di fondo. Questo nuovo messaggio, contenuto nell’invenzione della pillola, ha profondamente trasformato la coscienza degli uomini, all’inizio lentamente, poi sempre più chiaramente». Questo ha portato la coscienza e cultura europea a considerare il figlio, la nuova vita che nasce, come non più un «dono ricevuto», ma un «prodotto pianificato del nostro fare»: su questa “rivoluzione” dei corpi, non può rimanere fuori il tema dell’eutanasia, e infatti il Papa lo inserisce al termine della sua riflessione. «Quello che si può fare, lo si può anche distruggere», riassume brillantemente il Papa Emerito: «la crescente tendenza al suicidio come fine pianificata della propria vita è parte integrante del trend descritto». Come poter trovare in tutto questo un’ancora per rimanere a galla e rilanciarsi nel mondo contemporaneo? Secondo Ratzinger serve una nuova ecologia integrale dell’uomo: «Il movimento ecologico ha scoperto il limite di quello che si può fare e ha riconosciuto che la “natura” stabilisce per noi una misura che non possiamo impunemente ignorare. Purtroppo non si è ancora concretizzata “l’ecologia dell’uomo”. Anche l’uomo possiede una “natura” che gli è stata data, e il violentarla o il negarla conduce all’autodistruzione. Proprio di questo si tratta anche nel caso della creazione dell’uomo come maschio e femmina, che viene ignorata nel postulato del “matrimonio omosessuale”. Mi sembra che sia importante riflettere sulla questione secondo quest’ordine di grandezza. Solo così renderemo giustizia di fronte a Dio del compito affidatoci per l’uomo».

Tags: Papa Ratzinger

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Papa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Papa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net