• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Regione Lombardia chiederà marchio Made in Lombardy/ Piazza: “Valorizziamo le nostre eccellenze”

  • Cronaca
  • Food

Regione Lombardia chiederà marchio Made in Lombardy/ Piazza: “Valorizziamo le nostre eccellenze”

Regione Lombardia chiederà marchio Made in Lombardy: le parole del sottosegretario Mauro Piazza rispondendo ad Ettore Prandini di Coldiretti

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 1 Marzo 2024
festività, abbuffata

festività, abbuffata

Torna fortemente d’attualità il tema dell’autonomia in regione Lombardia. Dello stesso ne ha infatti parlato nelle scorse ore Mauro Piazza, sottosegretario della Presidenza della Regione Lombardia con delega all’Autonomia e ai Rapporti con il Consiglio regionale, che ha rivolto il proprio pensiero ad Ettore Prandini, numero uno della Coldiretti, secondo cui con l’autonomia differenziata si rischia di perdere terreno rispetto ad altri Paesi: “Mi è spiaciuto leggere le affermazioni del presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, sull’autonomia – le parole di Piazza riportate da Lombardianotizie.online – sono pronto a incontralo per illustrargli, insieme al presidente Fontana, il grande lavoro fatto in questi mesi con tutte le Direzioni ed i rispettivi Assessorati della Regione per calibrare al meglio le funzioni che chiederemmo, nell’ambito delle materie indicate dall’articolo 117 della Costituzione, una volta approvato il DDL Calderoli”.


Le Domus de Janas in Sardegna sono Patrimonio Unesco/ Cosa sono le "case delle fat", tombe ipogee neolitiche


Piazza ha proseguito, spiegando che la Regione Lombardia è pronta a chiedere un marchio che identifichi i suoi prodotti, leggasi “Made in Lombardy”: “Abbiamo affrontato l’esame delle richieste di maggiore autonomia con un approccio concreto all’insegna della modularità e gradualità, partendo dall’individuazione di un primo nucleo di competenze da attribuire, nell’ambito di un processo pluriennale e progressivo, che veda coinvolti gli attori istituzionali e stakeholders, tra cui anche Coldiretti. In particolare nelle richieste di Autonomia, per quanto riguarda il commercio con l’estero siamo pronti a chiedere la possibilità che La Regione Lombardia possa istituire marchi ‘made in Lombardy’ e marchi collettivi indicanti l’origine geografica dei prodotti, accessibili a tutti i produttori europei, per valorizzare le nostre eccellenze attraendo degli investimenti con il marketing territoriale”.


Delitto di Garlasco, De Rensis: "Forse coinvolte più persone"/ "Tifate per Alberto Stasi, non c'entra nulla"


REGIONE LOMBARDIA CHIEDERÀ MARCHIO MADE IN LOMBARDY E MAGGIORE PARTECIPAZIONE

Piazza ha infine fatto sapere che la regione chiederà al governo di potenziare la partecipazione della Lombardia alla “formazione delle politiche e delle decisioni dell’UE (fase ascendente) e all’attuazione della normativa europea sul piano interno (fase discendente). Un’azione per tutelare i lombardi e far sì che si possa evitare che a Bruxelles vengano prese delle decisioni che affossano i settori strategici della Lombardia, come abbiamo visto recentemente con l’approvazione della legge sul Ripristino della natura”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net