• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Ricette elettroniche Lombardia/ Servizio continuerà anche dopo il 1° maggio 2024: come richiederlo

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Ricette elettroniche Lombardia/ Servizio continuerà anche dopo il 1° maggio 2024: come richiederlo

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 30 Aprile 2024
Bertolaso, Lombardia

Guido Bertolaso, assessore Welfare Regione Lombardia (Ansa, Mourad Balti Touati)

Ricette elettroniche Lombardia: l'assessore al welfare Bertolaso ha fatto sapere che il servizio proseguirà anche dopo il primo maggio 2024. Ecco tutti i dettagli

Le ricette elettroniche non verranno interrotte dal primo maggio 2024. Lo ha comunicato il portale Lombardianotizie.online, precisando che appunto non ci sarà alcuna interruzione del servizio dell’invio delle ricette mediche cosiddette dematerializzate, per chi non ha ancora confermato la scelta sulle stesse, attraverso i vari canali messi a disposizione dalla Regione Lombardia. Secondo quanto emerso il 50 per cento dei cittadini lombardi, quindi uno su due, che ha il profilo attivo ha confermato il servizio mentre gli altri ancora no.


Suicidio assistito: verso l'ok nel Regno Unito/ La proposta: "Limitato a chi ha meno di 6 mesi di vita"


“È dunque importante proseguire questo percorso di ‘sensibilizzazione’ per consentire a sempre più lombardi di continuare ad usufruire di un servizio sempre molto apprezzato”, precisa ancora il portale Lombardianotizie.online. Sulla vicenda è intervenuto anche l’ex numero uno della Protezione Civile, Guido Bertolaso, attuale assessore regionale al welfare di regione Lombardia, che ha fatto sapere che ci sarà ancora diverso tempo a disposizione per i cittadini per decidere il da farsi e che la campagna comunicativa sul tema proseguirà fino a che non si raggiungerà il massimo dell’adesione.


Fecondazione in vitro, un software ottimizzerà Dna degli embrioni/ Dubbi etici sul rischio selezione genetica


RICETTE ELETTRONICA LOMBARDIA, LE PAROLE DI BERTOLASO

“I cittadini lombardi – le sue parole – hanno ancora un ampio periodo di tempo per effettuare la scelta sulla modalità di ricezione delle ricette elettroniche. La campagna informativa su questo tema, iniziata già da due mesi e che vede il coinvolgimento di ATS, Medici di Medicina Generale e farmacie, proseguirà finché l’adesione non sarà massima”.

Ricordiamo che sono cinque i canali messi a disposizione dalla regione per confermare l’interesse a mantenere attivo il servizio. Prima di tutto ci si può recare online “accedendo alla sezione ‘Profilo e Impostazioni’ del Fascicolo Sanitario (che si trova in alto a destra) selezionando ‘Notifiche’ e poi la voce ‘Ricette’ scegliendo l’invio di SMS o e-mail”. Secondariamente ci si può recare presso gli sportelli “scelta e revoca” dell’ASST di propria competenza. Si può andare anche dal Medico di Medicina Generale/Pediatra di libera scelta. Quindi in farmacia, e infine, attraverso l’app del fascicolo sanitario.


È questa la vera dieta dell'estate: dimagrisci molti chili in pochissimo tempo



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net