RISULTATI COLLETTA ALIMENTARE 2021/ 14 milioni di pasti donati ai poveri
25esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, i risultati: 14 milioni di pasti donati alle persone in difficoltà. Con la spesa online si continua fino al 10 dicembre

25esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: 14 milioni di pasti donati alle persone in difficoltà. L’iniziativa solidale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare continua fino al 10 dicembre con la spesa online e le Charity card
La Colletta alimentare, al suo 25esimo anno, è tornata in presenza. Non era scontato che, con la ripresa dei contagi, 140mila volontari, nel rispetto delle norme, tornassero davanti a quasi 11mila supermercati per vivere e proporre un gesto semplice ma concreto di solidarietà.
“Un gesto capace di unire in un momento in cui tutto sembra volerci dividere: dalla ripresa del virus, ai contagi crescenti, all’insicurezza economica. La giornata della Colletta ci manifesta che sono i fatti, i gesti che innanzitutto educano, noi, i nostri figli, tutti, e possono realizzare autentica solidarietà e coesione sociale” ricorda Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco alimentare Onlus.
Quest’anno con la Colletta si sono raccolte circa 7.000 tonnellate di cibo, l’equivalente di 14 milioni di pasti* nonostante il momento particolare e i disagi dovuti al maltempo in numerose località.
Quanto raccolto, insieme a quanto recuperato dal Banco Alimentare nella sua ordinaria attività durante tutto l’anno, sarà distribuito nelle prossime settimane a circa 7.600 strutture caritative che assistono oltre 1,7 milioni di persone.
La colletta continua online fino al 10 dicembre su Amazon.it/bancoalimentare e sul sito https://www.colletta.bancoalimentare.it, fino al 5 dicembre su Esselunga.it e su Easycoop.com.
Da domenica 28 novembre a domenica 5 dicembre 2021 la Colletta Alimentare continua anche attraverso le Charity Card di Epipoli, da 2, 5 o 10 euro, disponibili nei supermercati aderenti all’iniziativa oppure online sul sito www.mygiftcard.it. Le donazioni saranno poi convertite in alimenti.
Dopo questo grande risultato la Fondazione Banco Alimentare ha voluto ringraziare Giorgio Chiellini, testimonial dell’iniziativa e protagonista dello spot di lancio realizzato da Mate Agency, i main sponsor UnipolSai Assicurazioni, Eni, Coca-Cola; Intesa Sanpaolo come partner istituzionale; i partner logistico Poste Italiane, Number 1 Logistics Group, Lactalis Italia e tutti coloro che con immutato slancio e cuore grande hanno sostenuto questo gesto e contribuito con il loro dono ad aiutare chi è in difficoltà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Food
-
Granarolo, stop latte fresco: sarà solo pastorizzato/ "Costi alti, scelta di mercato"20.03.2023 alle 16:11
-
TREND/ In crescita il mercato di birra, vino e superalcolici low e no alcohol20.03.2023 alle 01:03
-
Grilli e cavallette non sono eco-green/ "Allevarli causa inquinamento più dei bovini"20.03.2023 alle 00:10
-
I TREND/ Allarme sull’ortofrutta: consumi pro-capite di frutta sotto i 100 kg l’anno19.03.2023 alle 01:38
-
Cibo spazzatura più economico e meno sano/ Così l'industria si arricchisce mentre...18.03.2023 alle 23:46
Ultime notizie
-
GF Vip, Nikita delusa da Oriana/ "Le ho detto 'andiamo oltre', ma lei..."24.03.2023 alle 11:11
-
Beautiful/ Anticipazioni 24 marzo: Brooke, sono tutti preoccupati per lei24.03.2023 alle 09:40
-
Mutuo casa, ora serve reddito più alto del 27%/ Rialzo tassi riduce potere d'acquisto24.03.2023 alle 10:37
-
Malgioglio, addio all'Eurovision 2023/ Colpa di Amici: Gabriele Corsi svela la verità24.03.2023 alle 10:34
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 24 marzo 2023/ Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci24.03.2023 alle 08:17