• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Crisi e Ripresa » PIL » RISULTATI ELEZIONI GERMANIA/ Una svolta che può valere lo 0,5% di Pil per l’Italia

  • PIL
  • Economia Germania
  • Crisi e Ripresa
  • Economia e Finanza

RISULTATI ELEZIONI GERMANIA/ Una svolta che può valere lo 0,5% di Pil per l’Italia

Carlo Pelanda
Pubblicato 27 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 08:57
Lapresse

Lapresse

Se a seguito delle elezioni in Germania aumentassero consumi e investimenti interni, l'economia italiana avrebbe un vantaggio pari a circa lo 0,5% del Pil annuo

O coalizione tra democristiani e socialisti, forse con l’inclusione dei verdi, o, un po’ meno probabile, tra democristiani, liberali e verdi. Comunque ci vorranno mesi per stilare un accordo di governo, nel frattempo Merkel gestirà l’incerta ripresa economica in Germania. Continuità? Ci potrebbe essere una novità importante per l’economia italiana in ambedue gli scenari. 


ELEZIONI GERMANIA/ Draghi e i nodi da sciogliere in attesa del nuovo Cancelliere


Il modello economico tedesco, semplificando, si basa sulla massimizzazione dell’export per finanziare un protezionismo sociale molto marcato, ma minimizzando la spesa per investimenti interni per la priorità del bilancio statale in pareggio. Infatti, la Germania viola la regola Ue di investire internamente una parte del surplus commerciale, comprimendo la domanda a favore dell’export di altre nazioni, in particolare dell’Italia per cui il mercato tedesco è il suo sbocco principale. La novità potrebbe essere un aumento della spesa interna tedesca per modernizzazioni infrastrutturali e aumento dei redditi qualora il peso dei socialdemocratici riuscisse ad attutire il rigore perseguito dai democristiani. Ma i democristiani stessi, e più di tutti i verdi, si sono resi conto della necessità di maggiori investimenti per riqualificare il sistema, già mostrando la disponibilità per più spesa a debito.


ELEZIONI GERMANIA/ Il voto che decide anche la ripresa italiana


Se tale linea di incremento di investimenti e consumi interni si consolidasse, l’economia italiana avrebbe il vantaggio di più export di beni e lavori, per un valore di circa lo 0,5% del Pil annuo: decisivo. La connessione tra industria italiana e tedesca è tale da formare un sistema integrato e più investimenti innovativi sulla seconda trainerebbero per necessità competitiva quelli sulla prima. Speriamo. 

www.carlopelanda.com 

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


VOTO IN GERMANIA/ Spd, Verdi, Cdu: il Nulla di governo con l’aiuto dei media



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di PIL

Ultime notizie

Gli archivi del canale di PIL

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net