Economia e Finanza SCENARIO PIL/ Le scommesse fragili che reggono la crescita italiana L'Istat ha diffuso ieri "Le prospettive per l'economia italiana nel 2023-24". Non sarà semplice mantenere la crescita del Pil nel biennio 07.06.2023, agg. il 08.06.2023 alle 12:49–int. Luigi Campiglio RISCHIO RECESSIONE?/ Fortis: Europa spaccata in due, l'Italia può arrivare al +1,2% PNRR & CUNEO FISCALE/ Le scelte fondamentali per non affondare i redditi bassi SCENARIO RECESSIONE/ Il promemoria di Panetta sul semestre nero in arrivo DENTRO IL PIL/ Come ha fatto l'Italia a crescere più di Francia e Germania?
PIL RISCHIO RECESSIONE?/ Fortis: Europa spaccata in due, l'Italia può arrivare al +1,2% 06.06.2023–int. Marco Fortis
Crisi e Ripresa SCENARIO RECESSIONE/ Il promemoria di Panetta sul semestre nero in arrivo 04.06.2023–Stefano Cingolani
PIL DENTRO IL PIL/ Come ha fatto l'Italia a crescere più di Francia e Germania? L'Italia nel primo trimestre ha fatto registrare una crescita superiore alla stima iniziale, facendo meglio di altri grandi Paesi europei 03.06.2023–Ugo Arrigo, Daniele Bosoni
PIL Visco: “Italia fuori dalla crisi, Pil 2023 oltre attese”/ “Inflazione giù nel 2025” Le Considerazioni Finali del Governatore Bankitalia Ignazio Visco sull'anno 2022: “Italia fuori dalla crisi, Pil 2023 oltre le attese”. PNRR, debito, salario minimo, fisco e... 31.05.2023–Niccolò Magnani
Lavoro PIL E LAVORO/ Il metodo Industria 4.0 utile per la crescita dei prossimi anni 25.05.2023–Natale Forlani
PIL SCENARIO PIL/ Fortis: altro che fanalino di coda, l'Italia resta al top tra i G7 17.05.2023–int. Marco Fortis PIL PIL +1,2%/ Inflazione, deficit e lavoro: le tre sfide dell'Italia che "tira" 16.05.2023–Paolo Annoni
PIL SCENARIO PIL/ "Il taglio del cuneo fiscale aiuta i consumi, battuto l'effetto-superbonus" 03.05.2023–int. Marco Fortis
Economia e Finanza SCENARIO PIL/ Le nubi da schivare per non sprecare la crescita 30.04.2023–Stefano Cingolani
PIL I NUMERI DEL PIL/ Italia, la sorpresa che fa sperare in un +1,5% a fine anno Con il +0,5% sul trimestre precedente l'Italia è in testa nella crescita tra i maggiori Paesi e migliore sia rispetto all'Ue che all'Eurozona 29.04.2023–Ugo Arrigo, Daniele Bosoni
Crisi e Ripresa I NUMERI DELL'ITALIA/ Tra luci e ombre, come cambia la nostra economia L'economia italiana si sta riprendendo dopo la fase più acuta della crisi energetica, ma incombono dei rischi all'orizzonte 24.04.2023, agg. alle 13:09–Enrico Quintavalle
Borsa e Spread FINANZA E POLITICA/ 3. 2011, l'attacco all'Italia rimasto impunito 07.04.2023, agg. il 17.04.2023 alle 02:09–Fabrizio Pezzani