J’ACCUSE/ L’imprenditore: individualismo e “troppa” politica, ostacoli alla ripresa
Nonostante la grave crisi economica che stiamo ancora attraversando, LEONARDO INNOCENTI ha comunque deciso di investire in nuove risorse per la sua azienda. Ecco la sua storia

«Sono dell’idea che un’azienda che ha il coraggio di investire in un periodo così nero per l’economia nazionale e mondiale su un progetto vero e tangibile debba essere maggiormente valorizzata». Leonardo Innocenti è direttore di Tecnologie Galvaniche Innocenti, azienda che nasce da un piccolo laboratorio nel centro di Roma già nel 1948. Merito di papà Giuseppe se oggi è una grande realtà nel settore della galvanica e della verniciatura. «Nei due anni precedenti l’azienda ha cercato di assecondare il mercato, investendo circa due milioni di euro, senza neanche riuscire a trovare forme di finanziamento o incentivi. Abbiamo fatto domanda alla Regione ma, pur essendo in graduatoria, non c’erano fondi disponibili. Abbiamo comunque investito molto in una ristrutturazione aziendale e in linee di verniciatura che potessero permetterci di operare anche su materiali di grandi dimensioni, fino a quindici metri: ristrutturazioni del comparto statale, strade, ponti e edifici. Siamo convinti prima o poi che la macchina economica che ora si sta fermando, dovrà ripartire».
Come avete affrontato la crisi economica?
L’azienda è composta da circa 25 persone. Per resistere alla crisi abbiamo dovuto sottoporci a enormi sacrifici. Abbiamo però fatto la scelta importante di non effettuare tagli di personale e di mantenere ogni posizione che avevamo prima di questo difficile periodo, in linea con il nostro modo di essere e di fare. Quali sono i vantaggi e i limiti del fare impresa a Roma?
Detto questo, penso che stiamo proprio attraversando il momento peggiore. La svolta deve arrivare entro l’anno perché se la situazione non cambia sarà sempre più difficile trovare i soldi in cassa per pagare gli stipendi e i fornitori. Non resta che rimboccarci le maniche per cercare di non cadere definitivamente, con la consapevolezza di poter contare solo sulle nostre forze.
Roma è un mercato inesauribile e offre un grande bacino di utenze. Nonostante la crisi una serie di piccole realtà e di microimprese mandano avanti il mercato. È una grande forza che altre grandi città non hanno. Un tentativo di risposta a questo problema è la giornata del Matching organizzata per il prossimo 7 luglio da Compagnia Delle Opere a Roma?
Il difetto maggiore, invece, è l’assenza di partecipazione da parte della politica, troppo chiusa in sé stessa senza voglia di affacciarsi sul nostro mondo.
L’Italia è un Paese in cui da troppo tempo i problemi reali, legati al cittadino e all’impresa, non vengono affrontati. Si agisce unicamente quando è strettamente necessario, su aspetti che non si possono più rimandare. Nel mondo dell’impresa, invece, c’è ancora troppo individualismo.
Ci parteciperò sicuramente. Sfortunatamente Roma organizza raramente iniziative di aggregazione così importanti, ma sono convinto che sia una grande opportunità, perché si possono conoscere tante aziende, che altrimenti sarebbe impossibile contattare.
(Claudio Perlini)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Roma
-
ITALIA IN SVENDITA/ Dietro lo sfratto all’Antico Caffè Greco di Roma mire straniere13.10.2019 alle 03:16
-
CAOS ROMA/ Dai rifiuti all'Atac lo specchio delle nostre "apolitiche"25.07.2019 alle 02:06
-
Più libri più liberi 2018/ Per un nuovo umanesimo, 650 appuntamenti a Roma23.05.2019 alle 13:54
-
ROMA/ Accordo Acea-Open Fiber per la fibra ottica in oltre un milione di case22.04.2019 alle 02:02
Ultime notizie
-
Il Segreto/ Anticipazioni puntate 16-22 dicembre 2019: Prudencio rompe con Lolita16.12.2019 alle 11:19
-
Veronica Burchielli e Alessandro Zarino/ Uomini e Donne: "Andiamo via?", la proposta16.12.2019 alle 11:18
-
Quando si giocano gli ottavi di Champions League?/ Le date possibili16.12.2019 alle 11:15
-
Sindrome aerotossica/ Video Iene, aria in aereo fa male? In Italia nessuno ne parla16.12.2019 alle 11:14
-
Una vita/ Anticipazioni puntate 16-22 dicembre: Lucia e Samuel insieme, è scandalo!16.12.2019 alle 11:13
I commenti dei lettori